Elisa Pellirossi

ELISA PELLIROSSI

Chi sono

Nata a Roma, cresciuta al mare ad Anzio. Di adozione mi sono ritenuta a lungo figlia della generazione “Europa”, ho viaggiato e vissuto in diversi paesi e per lungo tempo un biglietto del treno o di aereo, oppure la bicicletta, il mio zaino ed un buon libro sono stati i miei fedeli compagni di viaggio. E’ dal girare che ho costruito lentamente la mia professione provando a restituire agli altri quello che avevo imparato, mi sono così ritrovata a 28 anni a fare due scelte: lavorare scrivendo progetti che permettessero ai giovani di viaggiare grazie a finanziamenti europei e decidere di andare a vivere in campagna/montagna iniziando a gestire il Rifugio Cognolo.
Un’esperienza nata, innanzi tutto, come scelta di vita personale, basata sul recupero delle tradizioni, l’autoproduzione e consumo, trasformatasi in uno strumento di lavoro volto a promuovere i valori del turismo sostenibile, lo sviluppo locale e la cooperazione territoriale. Per questo oggi vivo e lavoro in Sabina, mi occupo di promozione territoriale e turismo sostenibile, e gestisco due strutture di accoglienza, il Rifugio Cognolo, per l’appunto una struttura di montana situata a 1000mt slm, nel territorio di Casperia, sui Monti Sabini; e l’Ostello del Tempo perso, un ostello giovanile all’interno del borgo storico di Roccantica. Entrambi gli spazi immaginati come luoghi di sperimentazione, aggregazione e crescita di esperienze legate alla tutela del patrimonio, del bene comune ed il fare
comunità.

Esperienze

Con una formazione umanistica e politica, lavoro da oltre 15 anni nel mondo dell’educazione e della formazione, avendo scelto i metodi e gli strumenti dell’educazione popolare/non formale come strategie di apprendimento sia personale che per gruppi. La mia passione è sempre ruotata intorno alla crescita personale, l’apprendimento esperienziale, il fare con spirito critico e la costruzione di percorsi di comunità volti a generare maggiore consapevolezza. La riflessione sull’importanza di tutelare l’ambiente e di preservarlo, mi hanno portato prima di tutto a fare delle scelte di vita volte ad una responsabilità personale delle azioni e di conseguenza fare della mia ricerca personale una professione: l’educazione ambientale e
l’educazione alla cittadinanza sono quindi i due ambiti di lavoro che mi hanno condotto nel 2017 ad abbracciare la professione di guida ambientale escursionistica associandomi ad AIGAE.

TIPO DI ESCURsIONI

Mi presento come “narratore di comunità”, nelle mie escursioni si conoscono i territori che si visitano dando spazio alla molteplicità dei punti di vista. Le mie escursioni sono innanzi tutto un momento per stare insieme riscoprire il valore del gruppo, del raccontare e del farsi raccontare. Per questo propongo sia percorsi montani, ma anche itinerari insoliti che abbracciano piccoli borghi o località che offrono curiosità e spunti verso la riflessione ad essere più consapevoli sugli stili di vita, le scelte e la conoscenza che abbiamo dell’idea di “naturale”. Un’esperienza antropologica fatta di racconti e storie, stimolando la capacità di viaggiare che il muoversi con i piedi aiuta a costruire. Alla fine delle giornate passate insieme avremo offerto spazio alla mente, al cuore e alla pancia, nutrito i sensi ed esercitato la nostra capacità di stare nei momenti ed apprezzare quello che il nostro territorio può offrire.

contattami

 

Cell – 3207685731

E-mail: elisa.pellirossi@gmail.com

Pagina personale Facebook

 

le mie prossime escursioni:

La Settimana di Pasqua Vi portiamo a camminare!

La Settimana di Pasqua Vi portiamo a camminare!

Quest’anno festeggeremo la domenica di Pasqua tra le cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi, lungo un sentiero immerso nella natura e nella storia etrusca. Ma non finisce qui: abbiamo preparato per voi un’intera settimana di escursioni, ognuna diversa, per vivere...

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 7 maggio 2025

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 7 maggio 2025

Itinerario alla scoperta di una delle vette più conosciute del Parco dei Monti Lucretili: la cima del Monte Gennaro. Un percorso ad Anello straordinario per la sua unicità che sorprende l'escursionista con la meraviglia tra valli di alta quota, pascoli, canali...

Sentieri tra storia, natura e paesaggi sorprendenti!

Sentieri tra storia, natura e paesaggi sorprendenti!

🌄 Sentieri tra storia, natura e paesaggi sorprendenti - Dalla maestosità del Monte Soratte alle necropoli etrusche nascoste, dai boschi del Lago di Bracciano alle doline carsiche, passando per riserve naturali, borghi antichi e ville storiche romane: nei prossimi...

Tutte le escursioni di aprile!

Tutte le escursioni di aprile!

Tutte le escursioni di aprile! Cari Camminesploratori, Aprile è arrivato e con lui un nuovo calendario di escursioni pensate per chi ama la natura, la storia e l’avventura! Questo mese vi porteremo tra sentieri panoramici, boschi rigogliosi e antichi borghi,...

La primavera in cammino: scopri le nostre escursioni!

La primavera in cammino: scopri le nostre escursioni!

La primavera in cammino: scopri le nostre escursioni! La primavera è appena iniziata e la natura si risveglia, regalandoci giornate perfette per esplorare nuovi sentieri. Tra boschi incantati, antichi cammini e misteriose rovine, ecco le nostre prossime escursioni:...

Esploriamo insieme la primavera! 🌿

Esploriamo insieme la primavera! 🌿

Esploriamo insieme la primavera! 🌿 La nuova stagione porta con sé giornate più lunghe e perfette per scoprire sentieri ricchi di storia, natura e panorami straordinari. Dai borghi incantati della Tuscia alle faggete della Tolfa, dalle montagne selvagge ai boschi...

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi!

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi!

Escursioni tra borghi, boschi e fiumi! - La primavera è alle porte e con lei arrivano nuove esplorazioni tra storia, natura e panorami sorprendenti! Dai sentieri etruschi alle cascate nascoste, dalle vie dei minatori alle meraviglie fluviali, il nostro calendario è...

Dove ci portano i sentieri questa settimana?

Dove ci portano i sentieri questa settimana?

🌿 Dove ci portano i sentieri questa settimana? 🌿 Cari Camminesploratori, questa settimana vi portiamo tra grotte misteriose, cascate incantevoli, necropoli antiche e boschi selvaggi! Dalla dolina carsica del Revotano al cuore del Parco dell’Appia Antica, fino ai...

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui!

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui!

Dove camminiamo questa settimana? Scoprilo qui! Con l'arrivo di marzo, la natura comincia a cambiare volto: le giornate si allungano, i primi fiori colorano i sentieri e l’aria diventa perfetta per nuove avventure all’aria aperta. Abbiamo preparato un ricco calendario...

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿

Marzo con i Camminesploratori: la natura si risveglia! 🌿 Con l’arrivo della primavera, i sentieri si riempiono di colori e profumi nuovi! Marzo è il mese perfetto per rimettersi in cammino e scoprire le meraviglie della natura con le nostre guide. Dalle colline ai...

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure!

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure!

Tra cascate e borghi antichi: un febbraio di avventure! Cari Camminesploratori, questa settimana vi invitiamo a esplorare paesaggi suggestivi, tra borghi senza tempo, cascate spettacolari e luoghi avvolti nella storia. Dai Monti Sabini alla Valle del Tevere, passando...

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗

Tutte le Escursioni di Febbraio 🤗 Care amiche e cari amici, febbraio porta con sé un calendario ricco di escursioni tra luoghi nascosti e panorami suggestivi. Tornano le uscite del mercoledì, perfette per una pausa rigenerante a metà settimana. E un’anticipazione per...

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗

Febbraio in Cammino: Scopri le Nostre Escursioni 🤗 Cari amici esploratori, Preparate gli scarponi e la macchina fotografica! 📸👢 Questa settimana vi portiamo tra montagne, cascate e antichi borghi. Ecco le prossime escursioni: 🗓️ Mercoledì 5 Febbraio Il Monte Tancia,...

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate!

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate!

Ultime avventure di gennaio tra cammini e ciaspolate! Cari amici Camminesploratori, questa settimana ci aspetta un ricco calendario di avventure tra neve, storia e paesaggi spettacolari! Cominceremo Venerdì 24 gennaio sul Colle Campitellino , un’esperienza perfetta...

Giornate invernali tra laghi, boschi e monti!

Giornate invernali tra laghi, boschi e monti!

Giornate invernali tra laghi, boschi e monti! Pronti a esplorare nuove meraviglie con i Camminesploratori? Questa settimana vi portiamo su sentieri che attraversano paesaggi suggestivi e luoghi ricchi di storia, perfetti per immergersi nella natura e scoprire angoli...

Camminare, esplorare, meravigliarsi: le mete della settimana

Camminare, esplorare, meravigliarsi: le mete della settimana

Camminare, esplorare, meravigliarsi: le mete della settimana - Cari esploratori, questa settimana vi invitiamo a scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti del nostro territorio, tra natura, storia e panorami mozzafiato. Ogni giornata sarà un'occasione per immergersi...

ANNULLATO La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini – 12 gennaio 2025

ANNULLATO La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini – 12 gennaio 2025

La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini - Un percorso ad Anello che parte da Soriano nel Cimino alle pendici del Monte cimino. Tale nucleo abitativo si caratterizza per aver inglobato due forme di insediamento, un piccolo borgo medievale ed i successibi quartieri...

Buon 2025 con le escursioni di gennaio! 🎄

Buon 2025 con le escursioni di gennaio! 🎄

Buon 2025 con le escursioni di gennaio! 🎄 Siamo ormai agli ultimi giorni del 2024, e con grande entusiasmo ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno. Vi inviamo i nostri migliori auguri per un 2025 ricco di gioia, serenità e avventure straordinarie! Per salutare il...

Buon Natale con le ultime escursioni dell’anno! 🎄

Buon Natale con le ultime escursioni dell’anno! 🎄

Buon Natale con le ultime escursioni dell'anno! 🎄 Cari amici escursionisti, in questo periodo di festa, vi auguriamo di trascorrere giornate serene, circondati dagli affetti più cari e dalla magia del Natale. Che sia un momento di gioia, riflessione e nuova energia...

Le Escursioni prima del Natale! 🎄

Le Escursioni prima del Natale! 🎄

Le Escursioni prima del Natale! 🎄 Il Natale è alle porte, e quale modo migliore per viverne la magia se non esplorando la natura e i luoghi più suggestivi della nostra regione? Ti aspettiamo per una serie di escursioni uniche, tra panorami incantati, antichi sentieri...

Viaggio nella natura: ecco le mete del weekend!

Viaggio nella natura: ecco le mete del weekend!

Viaggio nella natura: ecco le mete del weekend! Pronti per un fine settimana di emozioni, scoperte e avventure? 🥾 Tra foreste incantate, cascate spettacolari e atmosfere natalizie, le nostre escursioni vi porteranno alla scoperta di luoghi straordinari e panorami...

Tutte le escursioni di dicembre! 🎄

Tutte le escursioni di dicembre! 🎄

  Tutte le escursioni di dicembre! 🎄 Cari Camminesploratori, dicembre ci invita a esplorare il Lazio con i suoi paesaggi invernali e il fascino senza tempo della sua storia. In questa newsletter troverai tutte le escursioni in programma per il mese, ma intanto ti...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat