Alessandro Ammann

ALESSANDRO AMMANN

Chi sono

Mi chiamo Alessandro Ammann, sono una Guida Ambientale Escursionistica dal 2010. La mia passione per la natura è nata molto presto, intorno ai 10 anni. Da allora ho cercato di conoscere e di scoprire la natura intorno a casa e in giro per il mondo. Ho cominciato a fare escursioni molto presto con i miei genitori e successivamente quando ho iniziato a fare volontariato al WWF. Proprio in un progetto come volontario WWF, che si prefiggeva di monitorare la presenza di grandi carnivori del Lazio, ho iniziato a conoscere meglio il territorio e le montagne laziali.
Le mie grandi passioni sono la natura incontaminata e selvaggia e l’osservazione della fauna selvatica, ed è questa passione che cerco di trasmettere durante le mie escursioni che hanno l’obiettivo di far conoscere gli ambienti che si attraversano e scoprirne flora e fauna.
Parlo correntemente Italiano, Tedesco, Inglese e Francese

Esperienze

La mia passione per la natura mi ha portato a collaborare fin dall’età di 20 anni con il WWF, prima come volontario (ho partecipato a tanti progetti, tra cui uno sul monitoraggio dell’orso e del lupo nel Lazio) e poi a livello professionale come responsabile dell’Oasi di Pian Sant’Angelo.
Successivamente ho iniziato a collaborare con diverse associazioni e cooperative, con le quali ho svolto attività di educazione ambientale, visite guidate naturalistiche e trekking. Negli ultimi tempi ho iniziato la collaborazione con alcuni Tour operator, con i quali ho progettato ed accompagnato gruppi per fine settimana e viaggi di trekking.
In qualche occasione ho avuto l’opportunità di accompagnare gruppi o singole persone straniere a conoscere la natura del Lazio.

TIPO DI ESCURsIONI

Le mie sono escursioni naturalistiche. Questo vuol dire che si svolgono in ambienti di importanza naturalistica, in aree selvagge oppure che sono tematiche, per conoscere aspetti particolari della flora e della fauna del territorio. Alcuni esempi sono le escursioni sulle orchidee, sui rapaci notturni, sui grandi alberi, sulle lucciole etc.
Tra le mie proposte ci sono trekking di media difficoltà in montagna ed escursioni molto facili (in genere tematiche) nelle riserve naturali del Lazio In ogni tipologia di escursione sono previste soste per illustrare gli aspetti naturalistici del territorio.

contattami

 

Cell – 3397116706

E-mail: alessandro.ammann74@gmail.com

Pagina personale Facebook  

le mie prossime escursioni:

Tutte le escursioni di dicembre! 🎄

Tutte le escursioni di dicembre! 🎄

  Tutte le escursioni di dicembre! 🎄 Cari Camminesploratori, dicembre ci invita a esplorare il Lazio con i suoi paesaggi invernali e il fascino senza tempo della sua storia. In questa newsletter troverai tutte le escursioni in programma per il mese, ma intanto ti...

Birdwatching al Lago di Alviano – 7 dicembre 2024

Birdwatching al Lago di Alviano – 7 dicembre 2024

Birdwatching al Lago di Alviano - Un'escursione per conoscere e scoprire l'avifauna 🐦 di un piccolo scrigno di natura incontaminata 🌿 protetto da un’Oasi WWF 🐼: il Lago di Alviano 🌊. Andremo alla scoperta di alcuni luoghi poco conosciuti, ma di grande importanza per...

Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra – 1 dicembre 2024

Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra – 1 dicembre 2024

  🏔️ Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra 🌄 Escursione su una cima secondaria dei monti Lucretili, poco frequentata, ma ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la...

Percile e i suoi Laghetti – 30 novembre 2024

Percile e i suoi Laghetti – 30 novembre 2024

Percile e i suoi Laghetti - Due graziosi laghetti 🏞️ incastonati tra i monti 🏔️, paesaggi incontaminati 🌿, lo sguardo libero di spaziare verso le principali cime dei Lucretili ⛰️ e dei massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia 🏘️ e le rovine di...

Fine novembre da esplorare 🍁

Fine novembre da esplorare 🍁

Fine novembre da esplorare 🍁 Cari Camminesploratori, l’autunno ci regala ancora paesaggi ricchi di colori e atmosfere uniche, perfetti per immergersi nella bellezza della natura e scoprire luoghi intrisi di storia. Questo fine settimana vi proponiamo un ricco...

Escursioni tra Arte, Montagne e Laghi 🍁

Escursioni tra Arte, Montagne e Laghi 🍁

Escursioni tra Arte, Montagne e Laghi 🍁 Cari Camminesploratori, preparatevi per un weekend all’insegna di emozioni e scoperte! ✨ Abbiamo pensato a itinerari che vi faranno immergere tra arte, storia e natura, per vivere esperienze indimenticabili. 🌿🗺️ Sabato 23...

AL COMPLETO Birdwatching al Lago di Vico – 24 novembre 2024

AL COMPLETO Birdwatching al Lago di Vico – 24 novembre 2024

Una giornata di Birdwatching 🦉 immersi in un paesaggio di incredibile fascino 🌲. La riserva naturale, istituita nel 1983, nella zona del Lago di Vico e della sua caldera 🌋, ha garantito la protezione dei ripidi versanti ricoperti da straordinari boschi di alto fusto e...

Monte Guardia: Nel Cuore Selvaggio Dei Lucretili – 23 novembre 2024

Monte Guardia: Nel Cuore Selvaggio Dei Lucretili – 23 novembre 2024

Il Parco Regionale dei Monti Lucretili 🏞️ è stato istituito nel 1989, garantendo la tutela di paesaggi e boschi 🌲🌳 che fino ad allora erano rimasti quasi incontaminati. Il nostro itinerario ha come meta una cima secondaria del massiccio 🏔️ e si sviluppa nel cuore più...

Novembre di Scoperte con i Camminesploratori 🥾

Novembre di Scoperte con i Camminesploratori 🥾

Novembre di Scoperte con i Camminesploratori 🥾 Cari amici avventurieri 🌍✨, l'autunno avanza con i suoi colori caldi e le sue atmosfere avvolgenti, e noi Camminesploratori siamo pronti a portarvi a scoprire nuovi angoli di meraviglia. Questo novembre ci regala...

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 novembre 2024

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 novembre 2024

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano - Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi 🌿🌳. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi 🐑🌲. Giungeremo fin sulla cresta...

Avventure tra Laghi, Boschi e Antiche Storie 🥾

Avventure tra Laghi, Boschi e Antiche Storie 🥾

Avventure tra Laghi, Boschi e Antiche Storie 🥾 Cari amici esploratori, 🍂 preparatevi a vivere giornate indimenticabili nella natura! Nei prossimi giorni andremo in luoghi affascinanti tra il Monte Navegna 🦌 con la sua vista mozzafiato, i misteri di Macchiatonda...

Tutte le escursioni di novembre! 🍁

Tutte le escursioni di novembre! 🍁

Tutte le escursioni di novembre! 🍁 Cari Camminesploratori, novembre è qui e siamo pronti per un mese pieno di avventure! 🍂✨ In questa newsletter troverete il calendario completo di tutte le nostre escursioni di questo mese, pronte a farvi scoprire luoghi affascinanti...

Un Autunno Speciale con i Camminesploratori 🍁

Un Autunno Speciale con i Camminesploratori 🍁

L'autunno ci regala colori caldi 🍂 e paesaggi mozzafiato 🌄, e questa settimana abbiamo preparato delle escursioni perfette per vivere al meglio questa stagione magica! 🌟 Ti aspettiamo per esplorare insieme boschi 🍃, altopiani 🏞️ e luoghi ricchi di storia 🏺!...

Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 27 ottobre 2024

Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 27 ottobre 2024

Le Vasche di Maccarese sono un'Oasi WWF 🦩 compresa nella Riserva Statale del Litorale Romano 🌊, nella campagna di Maccarese. Nate come vasche per l'itticoltura 🐟, dopo il loro abbandono, hanno recuperato tutte le caratteristiche di naturalità 🌿 presenti in questa zona...

Camerata Vecchia e l’Altopiano di Camposecco – 26 ottobre 2024

Camerata Vecchia e l’Altopiano di Camposecco – 26 ottobre 2024

Camerata Vecchia e l'Altopiano di Camposecco - Una bellissima escursione ricca di spunti interessanti nel Parco Regionale dei Monti Simbruini. E' questa la più grande area protetta del Lazio, famosa per i suoi immensi boschi, i suoi pianori, la ricchezza d’acqua....

Ottobrata in cammino! 🍁

Ottobrata in cammino! 🍁

Ottobrata in cammino! 🍁 🍂 L’autunno è arrivato e con lui l'occasione perfetta per esplorare la natura e i suoi colori! Questo ottobre ti aspetta un weekend ricco di escursioni imperdibili. Sabato 19 ottobre, potrai avventurarti tra le meravigliose Gole del Biedano 🏺️,...

Corso base di Escursionismo – dal 16 ottobre al 1 dicembre 2024

Corso base di Escursionismo – dal 16 ottobre al 1 dicembre 2024

🏞️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 12 ottobre 2024

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 12 ottobre 2024

  Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi - Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di...

Escursioni d’Autunno: Avventure da Vivere!🍁

Escursioni d’Autunno: Avventure da Vivere!🍁

Escursioni d'Autunno: Avventure da Vivere!🍁 🌟 Pronti per una settimana di avventure con i Camminesploratori? 🌟 Siamo entusiasti di invitarti a scoprire alcuni dei luoghi più affascinanti del Lazio, tra natura, storia e paesaggi mozzafiato. Sabato 12 ottobre puoi...

Tutte le escursioni di Ottobre! 🍁

Tutte le escursioni di Ottobre! 🍁

Tutte le escursioni di Ottobre! 🍁 - ✨ Ottobre con i Camminesploratori è finalmente arrivato! 🍂 Le giornate si accorciano, ma il desiderio di avventura cresce con l’arrivo dell’autunno. Questa settimana ci attendono delle esperienze imperdibili, perfette per chi ama...

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 5 ottobre 2024

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 5 ottobre 2024

  Gufi e civette: i signori della notte - Una serata alla scoperta degli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi...

Settimana di Avventure: Natura, Storia e Scoperte! 👣

Settimana di Avventure: Natura, Storia e Scoperte! 👣

Settimana di Avventure: Natura, Storia e Scoperte! 👣 🌿✨ Cari Camminesploratori, 🌍👣 Questa settimana vi aspetta una serie di incredibili avventure! 🎒 Le nostre guide vi accompagneranno tra paesaggi mozzafiato, natura selvaggia e antiche tradizioni. Non importa se...

Anello del Lago della Duchessa – 29 settembre 2024

Anello del Lago della Duchessa – 29 settembre 2024

Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la parete di roccia del Murolungo e la vista verso il...

Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 28 settembre 2024

Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 28 settembre 2024

  Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio - Un pomeriggio alla scoperta della fauna del massiccio del Velino, con l'obiettivo principale di osservare i Cervi, che in questo periodo sono in amore. Potremo osservarli, ascoltare il loro potente bramito e, con...

Le Prime Escursioni Autunnali! 🍁

Le Prime Escursioni Autunnali! 🍁

Le Prime Escursioni Autunnali! 🍁 Cari Camminesploratori, l’autunno è finalmente arrivato e con esso la magia dei boschi che si tingono di colori caldi e dorati. 🍁 Per celebrare l'inizio di questa stagione speciale, vi proponiamo una serie di escursioni imperdibili per...

A Settembre Preparati ad Esplorare! 🌄

A Settembre Preparati ad Esplorare! 🌄

A Settembre Preparati ad Esplorare! 🌄 Le prime fresche brezze ci annunciano che è tempo di nuove avventure! 🍁 Le Guide dei Camminesploratori sono pronte a guidarti attraverso esperienze indimenticabili, tra eventi imperdibili, escursioni uniche e suggerimenti per...

Anello dei prati di Cottanello – 14 settembre 2024

Anello dei prati di Cottanello – 14 settembre 2024

  Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partità la nostra escursione che si svolge, senza difficoltà, tra pascoli, boschi di querce e piccoli...

Tutte le escursioni di settembre! 

Tutte le escursioni di settembre! 

Tutte le escursioni di settembre!  🌄 Settembre è il mese perfetto per esplorare la natura con i Camminesploratori! 🍁 Le giornate si accorciano, ma le nostre escursioni si moltiplicano! 🚶‍♂️🚶‍♀️ Siamo entusiasti di presentarti il nostro calendario di settembre, ricco...

I panorami straordinari del Monte Nuria – 8 settembre 2024

I panorami straordinari del Monte Nuria – 8 settembre 2024

Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano! Tra le...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat