Mar 22, 2024 | infrasettimanale, ArcheoTrekking, Davide Cutugno, Maggio 2024, Home, Tutti gli Eventi
🌿🏞️ Un emozionante giro ad anello inizia con la scoperta delle suggestive gole del torrente Biedano, caratterizzate dalle imponenti mole abbandonate. Attraversando luoghi meno noti del Parco Marturanum, esploreremo la misteriosa via cava del Caio e la panoramica...
Mar 21, 2024 | infrasettimanale, Montagna, Elisa Pellirossi, Maggio 2024, Home, Tutti gli Eventi
Percorso ad anello che ci permette di raggiungere il suggestivo Picco del Circeo dove si possono intravedere i resti del tempio dedicato a Circe o Venere. Una volta in quota si cammina lungo la cresta dove il panorama è unico e lascia senza fiato. Il mare circonda il...
Mar 19, 2024 | infrasettimanale, ArcheoTrekking, Davide Cutugno, Maggio 2024, Home, Tutti gli Eventi
Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come cupole...
Mar 18, 2024 | infrasettimanale, Montagna, Alessandro Ammann, Maggio 2024, Home, Tutti gli Eventi
Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...
Feb 10, 2024 | infrasettimanale, ArcheoTrekking, Davide Cutugno, Aprile 2024, Home, Tutti gli Eventi
Grandioso ed insolito giro a Luni sul Mignone che sarà compiuto ai margini dei Monti della Tolfa, nella zona più remota del Lazio, passando prima sui terreni più nascosti dell’Università Agraria di Blera (il fosso della Vite), per passare poi lungo le rive del...
Mar 8, 2024 | infrasettimanale, Montagna, Elisa Pellirossi, Aprile 2024, Home, Tutti gli Eventi
Il Santuario di Greccio, si presenta come un diamante incastonato nella roccia. Conosciuto come il luogo francescano dal quale parti la tradizione del “presepe”, è l’inizio di una moltitudine di itinerari escursionistici che ci regalano un’immersione in un paesaggio...