Elisa Pellirossi

ELISA PELLIROSSI

Chi sono

Nata a Roma, cresciuta al mare ad Anzio. Di adozione mi sono ritenuta a lungo figlia della generazione “Europa”, ho viaggiato e vissuto in diversi paesi e per lungo tempo un biglietto del treno o di aereo, oppure la bicicletta, il mio zaino ed un buon libro sono stati i miei fedeli compagni di viaggio. E’ dal girare che ho costruito lentamente la mia professione provando a restituire agli altri quello che avevo imparato, mi sono così ritrovata a 28 anni a fare due scelte: lavorare scrivendo progetti che permettessero ai giovani di viaggiare grazie a finanziamenti europei e decidere di andare a vivere in campagna/montagna iniziando a gestire il Rifugio Cognolo.
Un’esperienza nata, innanzi tutto, come scelta di vita personale, basata sul recupero delle tradizioni, l’autoproduzione e consumo, trasformatasi in uno strumento di lavoro volto a promuovere i valori del turismo sostenibile, lo sviluppo locale e la cooperazione territoriale. Per questo oggi vivo e lavoro in Sabina, mi occupo di promozione territoriale e turismo sostenibile, e gestisco due strutture di accoglienza, il Rifugio Cognolo, per l’appunto una struttura di montana situata a 1000mt slm, nel territorio di Casperia, sui Monti Sabini; e l’Ostello del Tempo perso, un ostello giovanile all’interno del borgo storico di Roccantica. Entrambi gli spazi immaginati come luoghi di sperimentazione, aggregazione e crescita di esperienze legate alla tutela del patrimonio, del bene comune ed il fare
comunità.

Esperienze

Con una formazione umanistica e politica, lavoro da oltre 15 anni nel mondo dell’educazione e della formazione, avendo scelto i metodi e gli strumenti dell’educazione popolare/non formale come strategie di apprendimento sia personale che per gruppi. La mia passione è sempre ruotata intorno alla crescita personale, l’apprendimento esperienziale, il fare con spirito critico e la costruzione di percorsi di comunità volti a generare maggiore consapevolezza. La riflessione sull’importanza di tutelare l’ambiente e di preservarlo, mi hanno portato prima di tutto a fare delle scelte di vita volte ad una responsabilità personale delle azioni e di conseguenza fare della mia ricerca personale una professione: l’educazione ambientale e
l’educazione alla cittadinanza sono quindi i due ambiti di lavoro che mi hanno condotto nel 2017 ad abbracciare la professione di guida ambientale escursionistica associandomi ad AIGAE.

TIPO DI ESCURsIONI

Mi presento come “narratore di comunità”, nelle mie escursioni si conoscono i territori che si visitano dando spazio alla molteplicità dei punti di vista. Le mie escursioni sono innanzi tutto un momento per stare insieme riscoprire il valore del gruppo, del raccontare e del farsi raccontare. Per questo propongo sia percorsi montani, ma anche itinerari insoliti che abbracciano piccoli borghi o località che offrono curiosità e spunti verso la riflessione ad essere più consapevoli sugli stili di vita, le scelte e la conoscenza che abbiamo dell’idea di “naturale”. Un’esperienza antropologica fatta di racconti e storie, stimolando la capacità di viaggiare che il muoversi con i piedi aiuta a costruire. Alla fine delle giornate passate insieme avremo offerto spazio alla mente, al cuore e alla pancia, nutrito i sensi ed esercitato la nostra capacità di stare nei momenti ed apprezzare quello che il nostro territorio può offrire.

contattami

 

Cell – 3207685731

E-mail: elisa.pellirossi@gmail.com

Pagina personale Facebook

 

le mie prossime escursioni:

MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri – 15 febbraio 2023

MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri – 15 febbraio 2023

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Alla scoperta delle prossime meraviglie! 😃

Alla scoperta delle prossime meraviglie! 😃

Tante belle uscite nelle prossime settimane con i Camminesploratori 😀️ fa ancora un pò freddo, ma con queste splendide giornate intanto ci godiamo l'inverno, che ci regala paesaggi spettacolari! Più sotto per i dettagli... Vi aspettiamo!!! LE ESCURSIONI GIORNALIERE...

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 12 febbraio 2023

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 12 febbraio 2023

Questo itinerario nasce dalla mia passione ed amore per questo territorio, un progetto di miglioramento della segnaletica CAI con l'idea di restituire agli amanti dell'escursionismo la possibilità di scoprire attraverso i piedi una serie di elementi naturalistici ed...

Dove andremo in escursione a febbraio?  🚶

Dove andremo in escursione a febbraio?  🚶

I Camminesploratori vi propongono tutta una serie di escursioni in questo mese freddo ma che ci sta regalando delle splendide giornate invernali! Per chi è alla prima esperienza, può contattarci ai riferimenti che trovate sul nostro sito 🌻️ 🏺️ Archeotrekking L'11...

Le escursioni di febbraio! 🚶

Le escursioni di febbraio! 🚶

Abbiamo di fronte a noi l'ultimo mese interamente invernale prima della primavera, e i Camminesploratori hanno già in programma per voi tutta una serie di escursioni adatte al periodo. Quali? Eccole qui! 🏺️ Archeotrekking Il 4 febbraio si tornerà al Lago di Nemi, con...

MercolediTrek sul Monte Pellecchia – 25 gennaio 2023

MercolediTrek sul Monte Pellecchia – 25 gennaio 2023

Monte Pellecchia, la cima più alta dei Monti Lucretili. L’itinerario ci permette, partendo da Monteflavio, di ammirare l’intero versante occidentale della dorsale Monte Pellecchia–Pizzo Pellecchia. Percorso nel quale si alternano tratti di pascolo ad aree boscose che...

Le escursioni nei Giorni della Merla! ⛄

Le escursioni nei Giorni della Merla! ⛄

Stiamo per entrare nei giorni più freddi dell'anno, i "giorni della merla" ☃️, le escursioni dei Camminesploratori proseguono senza sosta alla scoperta dei luoghi più incredibili del Lazio! Naturalmente bisognerà indossare capi di abbigliamento e scarpe che siano...

Anello delle Gole del Farfa – 22 gennaio 2023

Anello delle Gole del Farfa – 22 gennaio 2023

Le Gole del Farfa si presentano come un monumento naturale, massima espressione della forza che l'acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d'acqua e di luce rendono questa vallata unica tra colline ed uliveti tipico paesaggio...

Tanta Avventura e Cultura in cammino!  ⛄ 

Tanta Avventura e Cultura in cammino!  ⛄ 

Le prossime uscite invernali con i Camminesploratori saranno, come sempre, sparse nei posti più disparati del Lazio per accompagnarvi in sicurezza nei luoghi meno conosciuti e farvi passare una giornata spensierata! Di seguito le nostre proposte da qui alla fine di...

MercolediTrek alla Valle del Sorbo – 11 gennaio 2023

MercolediTrek alla Valle del Sorbo – 11 gennaio 2023

Escursione nel Parco di Veio ad anello alla scoperta della meravigliosa valle del Sorbo e l'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo il percorso sulle tracce dei lupi, in un bel bosco, dove i...

Dove andremo in inverno? ⛄ 

Dove andremo in inverno? ⛄ 

Nutrita partecipazione con i Camminesploratori quest'ultimo fine settimana! Siamo sempre al vostro servizio per garantirvi la sicurezza e il relax facendo escursioni e non lasciando nulla al caso... Questa volta vi proporremo le escursioni suddividendole per aree...

Le escursioni di gennaio 2023! ⛄

Le escursioni di gennaio 2023! ⛄

I Camminesploratori inaugurano il 2023 alla grande, con un sacco di uscite giornaliere in calendario, viaggi e corsi! E questo fine settimana ci sono ben dieci escursioni in programma!  🚶‍♀️️ Per l'Epifania... Tre escursioni: giro alle cascate di Cerveteri 🏺️,...

Quali trekk per il nuovo anno? 🎄

Quali trekk per il nuovo anno? 🎄

I Camminesploratori vi augurano un BUON 2023, che sia pieno di gioia e soddisfazioni! 🎄️ Vi ringraziamo per aver partecipato così numerosi quest'anno, e speriamo di rivedervi ancora per il prossimo! Tenetevi pronti perché tra la fine dell'anno e la prima settimana del...

Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄

Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄

  Cominciamo con il farvi i migliori auguri di Buone Feste, che lo possiate passare al meglio con i vostri cari!🎄️ Gli ultimi appuntamenti in escursione dell'anno potranno essere l'occasione per farci gli auguri di persona! Intanto vi ricordiamo cosa faremo e...

Escursioni Natalizie! 🎄

Escursioni Natalizie! 🎄

Per le feste Natalizie abbiamo ancora tante proposte di escursione per voi, tra passeggiate, trekking in montagna ed esplorazioni verso luoghi segreti! Ricordiamo sempre che chi è alla prima esperienza può chiedere dettagli alle guide di riferimento o al 331 4341365...

Le Escursioni da qui a Natale! 🎄

Le Escursioni da qui a Natale! 🎄

Da qui alle feste natalizie i Camminesploratori hanno per voi tante proposte di escursioni, alcune che proponiamo solo in questo periodo dell'anno! Vediamo quali: 🚶‍♀️️ Trekk per la festa dell'Immacolata (8 dicembre):  abbiamo in programma la Cima Coppi 🌳️  e i...

MercolediTrek ai Laghetti di Percile – 30 novembre 2022

MercolediTrek ai Laghetti di Percile – 30 novembre 2022

I laghetti di Percile sono un angolo di paradiso nei Monti Lucretili con boschi di conifere ed acque verdi smeraldo, un paesaggio che rievoca quello delle Alpi. I "lagustelli", come vengono definiti localmente, sono la testimonianza di un processo carsico fossile; i...

Le prime escursioni di dicembre! 🍁

Le prime escursioni di dicembre! 🍁

Ma anche a dicembre facciamo escursioni? Certo! I paesaggi rarefatti, la natura che lentamente si addormenta, ci regalano paesaggi che solo in questo momento dell'anno si possono osservare... Provare per credere! Vi mostriamo dove: 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine...

Roccantica e le sue Meraviglie – 23 novembre 2022

Roccantica e le sue Meraviglie – 23 novembre 2022

Esistono borghi belli, ma nel tanto girare, pochi hanno colpito il mio cuore e riempito il corpo e tutti i sensi come Roccantica, che incastonato nella roccia, regala alla mente, il corpo, il tatto, la vista, l'olfatto e l'udito tutte le sensazioni possibili ed...

Anello dei Prati di Cottanello – 20 novembre 2022

Anello dei Prati di Cottanello – 20 novembre 2022

Esistono pochi paesaggi tanto suggestivi ed autentici, come i Prati di Cottanello, un altopiano unico nel suo genere, che ci permette di viaggiare nel tempo in cui i pastori vivevano con le loro "bestie" e trascorrevano un tempo solitario tra i prati e le valli di...

Le prossime avventure tra novembre e dicembre! 🍁

Le prossime avventure tra novembre e dicembre! 🍁

Siamo alla fine del mese, e da qui a dicembre i Camminesploratori proseguono nei loro viaggi alla scoperta di luoghi nascosti e di incredibile fascino! Vediamo quali... 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 26 novembre giro nella riserva di Macchiatonda 🌳️ e...

Le escursioni autunnali tra novembre e dicembre 🍁

Le escursioni autunnali tra novembre e dicembre 🍁

Ci avviciniamo alla fine del mese, e i Camminesploratori hanno per voi proposte di uscite di tutti i tipi: per chi vuole cominciare, per chi vuole andare in montagna o per chi vuole fare escursionismo scoprendo un pò di archeologia 🍁️ tutto ciò che occorre sono un...

Il nostro Autunno in escursione 🍁

Il nostro Autunno in escursione 🍁

Grande partecipazione per il fine settimana appena trascorso, e i Camminesploratori continuano nei loro giri per accompagnarvi in posti meravigliosi in mezzo ai colori dell'autunno 🍁️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 12 novembre escursioni sul Monte...

Il Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Monti Sabini – 6 novembre 2022

Il Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Monti Sabini – 6 novembre 2022

Il Monte Pizzuto, sui Monti Sabini, si presenta come un’enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l’inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d’inverno molto spesso si presenta come un’ Isola tra un mare infinito...

Le nostre escursioni di novembre! 🍁

Le nostre escursioni di novembre! 🍁

Entriamo nel pieno dell'autunno, e i Camminesploratori hanno per voi un programma di tutto rispetto per il mese di novembre! Dato che le giornate sono più corte, raccomandiamo per ogni evenienza di portare con voi una torcia frontale 💡️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine...

MercoledìTrek alle Gole del Farfa – 26 ottobre 2022

MercoledìTrek alle Gole del Farfa – 26 ottobre 2022

Faremo una bella escursione nelle Gole del farfa, che si presentano come un monumento naturale, massima espressone della forza che l'acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d'acqua e di luce rendono questa vallata unica tra...

Tante nuove avventure per voi! 🍁

Tante nuove avventure per voi! 🍁

Ultimo weekend di ottobre e tante nuove escursioni in programma per novembre, favorite da un clima così mite! 🚶‍♀️️A brevissimo: mercoledì 26 ottobre Elisa vi accompagnerà nelle Gole del Farfa nell'ambito dei suoi nuovi appuntamenti del mercoledì; 🚶‍♀️️ Per il...

Escursioni tra fine ottobre e inizi di novembre  🍁

Escursioni tra fine ottobre e inizi di novembre  🍁

  Ottobre sta volgendo al termine, e i Camminesploratori sono sempre con voi per accompagnarvi in tanti luoghi sconosciuti in mezzo alla natura! Non bisogna essere particolarmente preparati, tutto ciò che occorre sono scarpe da trekking, zaino, acqua, pranzo...

Le ottobrate in escursione continuano!  🍁

Le ottobrate in escursione continuano! 🍁

Le ottobrate in escursione continuano!  🍁 Tante belle uscite per i prossimi fine settimana, con le giornate di ottobre che sono ottime per fare escursioni! Con il ritorno della guida Elisa Pellirossi, abbiamo anche qualche proposta infrasettimanale! 🚶‍♀️️ Per il...

Le prossime escursioni d’autunno! 🍁

Le prossime escursioni d’autunno! 🍁

Continuano le nostre escursioni di ottobre, sempre in giro all'esplorazione di luoghi fantastici quanto dimenticati! 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: L'8 ottobre giro in Sabina tra Farfa, Fara Sabina e Toffia alla scoperta dei Ruderi di san Martino 🏺️ e il 9...

Tutte le escursioni di agosto! 🌞

Tutte le escursioni di agosto! 🌞

Agli inizi di agosto tante belle escursioni, soprattutto in Abruzzo, e qualche serale per goderci il tramonto 🙂 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Si comincia venerdì 5 sul Gran Sasso con il Monte Brancastello 🏞️; il 6  ritorno alle Cascate di Cerveteri ⛲️ e il 7...

Cosa faremo d’estate? 🌞

Cosa faremo d’estate? 🌞

Tra luglio e agosto ancora escursioni, serali e in montagna, e si ricomincerà a tornare in Abruzzo! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 30 luglio vi accompagneremo per assistere al Tramonto sul Monte Autore 🏞️ ed il 31 Trekking e meditazione serale sul Monte...

Escursioni tra luglio e agosto 🌞

Escursioni tra luglio e agosto 🌞

  Luglio sta volgendo al termine, e con il caldo abbiamo tante proposte, serali e in montagna! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 23 e 24 luglio altre due escursioni sul Sirente Velino: Monte la Torricella e Lago della Duchessa ⛰️; sempre il 23 luglio...

Camminiamo anche a Luglio! 🌞

Camminiamo anche a Luglio! 🌞

Visto anche il grande successo ottenuto, proseguono le nostre escursioni di luglio, con tante belle novità... uscite in notturna o in montagna per goderci il fresco! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 9 luglio una inedita escursione serale a San Giovenale con...

Le escursioni estive di luglio 🌞

Le escursioni estive di luglio 🌞

Per voi abbiamo programmato una serie di escursioni adatte al periodo più caldo dell'anno, soprattutto serali o in alta montagna... Come sempre raccomandiamo,  per vivere al meglio una bella esperienza, di portare molta acqua, di munirsi di un cappellino e...

Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞

Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞

Stiamo arrivando alla fine di giugno, con l'inizio ufficiale dell'estate, per questo le nostre proposte saranno più "fresche", soprattutto a luglio con diverse escursioni notturne e in montagna; munitevi quindi di torcia frontale e di pile di ricambio per partecipare...

Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞

Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞

Per il prossimo fine settimana tante belle escursioni tra natura, archeologia e montagna! Ne abbiamo quindi per tutte le esigenze: per chi è alle prime esperienze e per chi vuole scoprire nuovi posti! 🐾️ 🚶‍♀️️ Per il prossimo fine settimana: Per il 17 giugno faremo la...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat