gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

MercolediTrek tra Capranica e Sutri – 16 aprile 2025

MercolediTrek tra Capranica e Sutri – 16 aprile 2025

L’escursione tra Capranica e Sutri è un viaggio affascinante lungo la storica Via Francigena. Partendo da Capranica, si attraversa la suggestiva forra del Fosso di Valle Mazzano, immersi tra boschi di castagni e una natura rigogliosa, caratterizzata da vegetazione...

Il Cammino dei Minatori ad Allumiere – 19 aprile 2025

Il Cammino dei Minatori ad Allumiere – 19 aprile 2025

  Il Cammino dei Minatori: Un’escursione indimenticabile 🌄 che ci porterà nel suggestivo territorio di Allumiere, caratterizzato da colline ondulate, boschi incantevoli 🌳 e le antiche miniere di ferro ⛏️. Un vero e proprio viaggio nel tempo ⏳ per scoprire la...

Karpathos… Emozione Mediterranea – dal 19 al 28 aprile 2025

Karpathos… Emozione Mediterranea – dal 19 al 28 aprile 2025

  🟢️ Karpathos... Emozione Mediterranea - Benvenuto in Grecia, la terra dei miti e delle leggende 🌌, dove filosofi e pensatori hanno dato vita a opere letterarie immortali 📜... dove la struggente bellezza del mare 🌊 va dritta all'anima 💙 e dove i profumi del...

Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 1 maggio 2025

Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – 1 maggio 2025

  Tra Torrita e Filacciano lungo la Valle del Tevere – Partendo da Poggio Mirteto scalo (punto comodo per chi vuole arrivare all’appuntamento in treno), un’escursione affascinante si snoda attraverso i confini tra le province di Roma e Rieti, regalando una vista...

Percile e i suoi Laghetti – 3 maggio 2025

Percile e i suoi Laghetti – 3 maggio 2025

Percile e i suoi Laghetti – Due graziosi laghetti 🏞️ incastonati tra i monti 🏔️, paesaggi incontaminati 🌿, lo sguardo libero di spaziare verso le principali cime dei Lucretili ⛰️ e dei massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia 🏘️ e le rovine di...

Da Moricone a Stazzano Vecchia: Sulle Orme del Tempo – 4 maggio 2025

Da Moricone a Stazzano Vecchia: Sulle Orme del Tempo – 4 maggio 2025

Da Moricone a Stazzano Vecchia: Sulle Orme del Tempo – Siamo nel cuore della Sabina Romana 🏞️, dove la Valle del Tevere 🌊 lascia il posto ai morbidi e sinuosi rilievi montuosi 🏔️ dei Monti Cornicolani. L’anello escursionistico qui proposto è un facile itinerario...

Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 4 maggio 2025

Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 4 maggio 2025

  Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e...

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 7 maggio 2025

MercolediTrek sul Monte Gennaro – 7 maggio 2025

Itinerario alla scoperta di una delle vette più conosciute del Parco dei Monti Lucretili: la cima del Monte Gennaro. Un percorso ad Anello straordinario per la sua unicità che sorprende l'escursionista con la meraviglia tra valli di alta quota, pascoli, canali...

Sulle Creste Del Monte Cervia – 10 maggio 2025

Sulle Creste Del Monte Cervia – 10 maggio 2025

Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica 🌄 per salire sulla cima del Monte Cervia ⛰️, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano 👀 e di abbracciare gran parte dei massicci dell'Appennino centrale: il Monte...

Birdwatching nella Valle del Mignone – 10 maggio 2025

Birdwatching nella Valle del Mignone – 10 maggio 2025

    Birdwatching nella Valle del Mignone - Il Mignone è uno dei fiumi piu incontaminati del Lazio e il suo corso attraversa una delle aree piu selvagge della Regione, un vero paradiso per la fauna e, in particolare, per l'avifauna. La zona è straordinaria...

Tra Bracciano e l’acquedotto di Traiano – 10 maggio 2025

Tra Bracciano e l’acquedotto di Traiano – 10 maggio 2025

  Una bellissima e piacevole escursione che ci condurrà verso il lago Bracciano. Scopriremo un antico acquedotto romano, voluto dall'imperatore Traiano, ammirando le sue grandiose arcate che sovrastano una forra. Percorrendo gradevoli sentieri tra castani, querce...

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 11 maggio 2025

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 11 maggio 2025

  Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – Un'escursione immersiva nell'affascinante Area del Tufo, tra antichi percorsi scavati nella roccia, cascate nascoste e testimonianze etrusche. Cammineremo lungo le suggestive Vie Cave di San Giuseppe,...

La Pineta di Castel Fusano – 17 maggio 2025

La Pineta di Castel Fusano – 17 maggio 2025

  Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO 🌲, parco che fa parte della Riserva Naturale Del Litorale Romano 🌿 ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale 🏙️. Natura e storia qui si...

Rocca Calascio: un tuffo nel medioevo – 17 maggio 2025

Rocca Calascio: un tuffo nel medioevo – 17 maggio 2025

Famosa per essere stata il set di tantissimi film, tra cui "Ladyhawke" e "Il Nome della Rosa", la fortezza di Rocca Calascio si erge alle pendici del Gran Sasso, in un favoloso contesto paesaggistico, tra antiche coltivazioni e pascoli. Non lontano si trova il piccolo...

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 18 maggio 2025

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 18 maggio 2025

  Il paradiso all’improvviso…🌅 I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. 🌳 La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...

Le Gole del Sagittario, Cuore verde d’Abruzzo – 18 maggio 2025

Le Gole del Sagittario, Cuore verde d’Abruzzo – 18 maggio 2025

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno dei...

Leggende e Misteri nella Valle del Velino – 24 maggio 2025

Leggende e Misteri nella Valle del Velino – 24 maggio 2025

Nella media valle del Velino proponiamo un'escursione suggestiva ed affascinante ricca di emozioni. Durante la nostra giornata spazieremo temporalmente dalle storie di antiche popolazioni che dimoravano in questi luoghi, come gli Aborigeni e i Pelasgi, per arrivare ai...

Le Cascate di Cerveteri e alla Via degli Inferi – 24 maggio 2025

Le Cascate di Cerveteri e alla Via degli Inferi – 24 maggio 2025

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...

Il Monte Semprevisa: un Balcone sul Mare – 24 maggio 2025

Il Monte Semprevisa: un Balcone sul Mare – 24 maggio 2025

  Il Monte Semprevisa è la cima più alta dei Monti Lepini (1536 m slm) e offre agli escursionisti panorami e sentieri di notevole bellezza. L’itinerario qui proposto è un anello molto interessante, dal punto di vista naturalistico, geologico e paesaggistico:...

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 25 maggio 2025

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 25 maggio 2025

Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre - Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. La sua posizione un po' isolata e la notevole altitudine (2043 m.), consentono alla vista...

I Segreti tra Canino e Castellardo – 25 maggio 2025

I Segreti tra Canino e Castellardo – 25 maggio 2025

  Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un’avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo...

Monte Aquilone e Porraglia: Meraviglie Inattese – 31 maggio 2025

Monte Aquilone e Porraglia: Meraviglie Inattese – 31 maggio 2025

Siamo nel Parco dei Monti Navegna e Cervia e l’escursione qui proposta è un anello verso due cime poco conosciute: il Monte Aquilone e il Monte Porraglia. Con un anello fuori da percorsi frequentati avremo modo di avere prospettive completamente nuove verso i maggiori...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 31 maggio 2025

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 31 maggio 2025

L’escursione tra Capranica e Sutri è un viaggio affascinante lungo la storica Via Francigena. Partendo da Capranica, si attraversa la suggestiva forra del Fosso di Valle Mazzano, immersi tra boschi di castagni e una natura rigogliosa, caratterizzata da vegetazione...

Monte Mario: Un’Oasi di Verde nel Cuore di Roma – 31 maggio 2025

Monte Mario: Un’Oasi di Verde nel Cuore di Roma – 31 maggio 2025

  🚶‍♀️🌿 Un’escursione tra natura e storia a Monte Mario 🌳🌄 Un percorso semplice ci porterà nel cuore della Riserva di Monte Mario, tra biodiversità 🌱 e tracce geologiche 🪨. Salendo sul colle, uno dei punti più alti di Roma 🌆, attraverseremo giardini e ville...

Tra natura e spiritualità sul Monte Fogliano – 1 giugno 2025

Tra natura e spiritualità sul Monte Fogliano – 1 giugno 2025

  🌄 Bellissima escursione sulle pendici del Monte Fogliano, situato a ovest del suggestivo Lago di Vico 🌊. Dal punto di partenza, si lascia l’auto 🚗 e ci si incammina verso il Convento di Sant’Angelo. Da qui, il percorso prosegue in salita fino al...

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 1 giugno 2025

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 1 giugno 2025

  Il Colle Campitello sui Monti Simbruini –  Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al Colle Campitello,...

Il Sentiero Ritrovato: Anello del Monte Sole – 2 giugno 2025

Il Sentiero Ritrovato: Anello del Monte Sole – 2 giugno 2025

  L’Anello Ritrovato, un trekking inedito alla scoperta di questa parte della Sabina che si affaccia “prepotentemente” verso est, regalandoci inediti panorami sul nostro Appennino. Sfruttando sentieri battuti, strade bianche ed esili tracce nel bosco, faremo un...

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 7 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 7 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa - Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 8 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 8 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 11 giugno 2025

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 11 giugno 2025

Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all'interno del Parco Regionale dell'Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell'area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 12 giugno 2025

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 12 giugno 2025

Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 13 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 13 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 14 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 14 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 15 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 15 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 18 giugno 2025

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 18 giugno 2025

Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 19 giugno 2025

Le Notti Fatate delle Lucciole alla Caffarella – 19 giugno 2025

Escursione serale e notturna nella valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica, per ammirare le Lucciole, che in questo periodo popolano i boschi dell’area protetta. Esploreremo questo territorio ancora ben conservato, parlando della sua...

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 21 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – 21 giugno 2025

Lucciole e Battello nella Riserva Tevere Farfa – Splendida esperienza serale e notturna nella Riserva Naturale Tevere Farfa. Nel pomeriggio faremo una visita guidata naturalistica a piedi e un giro in battello, per stare sul fiume e godere della splendida luce serale....

Tra Vasti Pascoli e Foreste sul Monte Calvo – 22 giugno 2025

Tra Vasti Pascoli e Foreste sul Monte Calvo – 22 giugno 2025

Il Monte Calvo si presenta come un dolce rilievo che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. In questa porzione dei Monti Simbruini, il paesaggio è dominato da ampi altipiani ondulati, punteggiati da rilievi leggermente più elevati che disegnano un...

Birdwatching serale all’Oasi di Castel Di Guido – 28 giugno 2025

Birdwatching serale all’Oasi di Castel Di Guido – 28 giugno 2025

Birdwatching serale all'Oasi di Castel Di Guido - Una passeggiata pomeridiana e serale alla scoperta di un'area di grande valore naturalistico e molto importante per l'Avifauna. Siamo a Castel di Guido, un lembo di Campagna alle porte di Roma, scampato miracolosamente...

I panorami straordinari del Monte Nuria – 29 giugno 2025

I panorami straordinari del Monte Nuria – 29 giugno 2025

Il monte Nuria, con i suoi 1888 metri è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio ancora poco frequentato, ma dal grande fascino, per i paesaggi che permette di osservare e la bellezza degli ambienti naturali che si attraversano! Tra le...

I Segreti tra Canino e Castellardo – 5 ottobre 2025

I Segreti tra Canino e Castellardo – 5 ottobre 2025

  Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un’avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo...

Birdwatching ai piedi del Monte Velino – 13 aprile 2025

Birdwatching ai piedi del Monte Velino – 13 aprile 2025

Birdwatching ai piedi del Monte Velino - Una facile escursione ai piedi del Velino, dedicata all'osservazione della straordinaria fauna che popola questa montagna. L'avvistamento più probabile è quello dell'avvoltoio Grifone che ha una importante colonia non lontano...

Trevignano e il Lago: tra i boschi e la Rocca – 12 aprile 2025

Trevignano e il Lago: tra i boschi e la Rocca – 12 aprile 2025

  Non lontano da Roma, ti aspetta un’escursione indimenticabile nei dintorni del pittoresco borgo di Trevignano Romano. 🌅 Partiremo percorrendo un grazioso sentiero 🌾 che ci condurrà su un promontorio, da cui potremo ammirare il magnifico panorama sul lago di...

MercolediTrek sul Monte Soratte – 9 aprile 2025

MercolediTrek sul Monte Soratte – 9 aprile 2025

🌲🚶‍♂️🌿 Una “classica” escursione che ci porterà a scoprire il Monte Soratte 🏞️, tra boschi incantevoli 🌳 e panorami mozzafiato 🌄. Lungo il percorso, attraverseremo eremi affascinanti 🏚️ come quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e l’eremo di Sant’Antonio ⛪....

Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 6 aprile 2025

Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 6 aprile 2025

  Un'escursione emozionante a pochi chilometri da Roma, dove andremo alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del cosiddetto Agro Falisco: Corchiano. Questo piccolo borgo, arroccato su di uno sperone tufaceo, è contornato dal verde incontaminato delle sue...

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 aprile 2025

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 aprile 2025

  Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste...

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 6 aprile 2025

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 6 aprile 2025

  Saremo ospitati per questa bellissima escursione all’interno della storica tenuta di Rota, tra Tolfa e Canale Monterano lungo la strada per Manziana: Un bellissimo giro in queste campagne dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare...

ANNULLATO MercolediTrek all’Antica Monterano – 2 aprile 2025

ANNULLATO MercolediTrek all’Antica Monterano – 2 aprile 2025

🌿 Un viaggio all’Antica Monterano 🏰, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo 🕰️ immerso nella riserva naturale 🌳. Durante il percorso, esploreremo la cascata della Diosilla 💦, attraverseremo le due solfatare 🌋, e passeremo accanto al capanno dei butteri 🐎 e al...

I Segreti della Rocca Respampani – 30 marzo 2025

I Segreti della Rocca Respampani – 30 marzo 2025

  Versione breve della nostra classica escursione volta alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Azienda Agricola RoccaRespampani, nel comune di Monte Romano: Partiremo dal pittoresco Borgo Rio Secco 🏘️, attraversando campi dedicati a pascoli 🐑 e coltivazioni...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat