gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 12 febbraio 2022

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 12 febbraio 2022

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Monte Tancia: i Sentieri dei Partigiani – 6 febbraio 2022

Monte Tancia: i Sentieri dei Partigiani – 6 febbraio 2022

Percorso ad anello, non particolarmente impegnativo, che conduce alla vetta del Monte Tancia, la cima più alta dei monti Sabini. Famosa per le battaglie condotte dai partigiani, questa montagna è anche ricca di valori naturalistici al punto da rientrare nella Rete...

AL COMPLETO Anello delle Gole del Farfa – 5 febbraio 2022

AL COMPLETO Anello delle Gole del Farfa – 5 febbraio 2022

    Le Gole del Farfa si presentano come un Monumento Naturale, massima espressione della forza che l'acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d'acqua e di luce rendono questa vallata unica tra colline ed uliveti tipico...

AL COMPLETO Monte Spina Santa e la Mentorella – 5 febbraio 2022

AL COMPLETO Monte Spina Santa e la Mentorella – 5 febbraio 2022

    Un anello davvero suggestivo che ci porterà ad esplorare questa parte dei Monti Prenestini, un balcone incredibilmente panoramico che ci permetterà di spaziare dai vicini Simbruini fino al Gran Sasso e al lontano Monte Vettore, mentre di fronte a noi i...

Birdwatching al Circeo – 30 gennaio 2022

Birdwatching al Circeo – 30 gennaio 2022

Una giornata dedicata all'osservazione e al riconoscimento dell'avifauna che, in questo periodo, frequenta il Parco Nazionale del Circeo. Visiteremo la zona dei laghi per l'osservazione degli uccelli acquatici e dei rapaci.Successivamente ci sposteremo nell'area di...

Il Sentiero Perduto di Loreno – 30 gennaio 2022

Il Sentiero Perduto di Loreno – 30 gennaio 2022

Nel 2014 un anziano ex sindaco chiede alla Regione dell’Umbria di rinvenire un sentiero, che collegava la Rocca Matterella e Loreno, che ricordava in uso quando era ancora bambino. La nostra azienda curava l’edizione delle cartografie del Sistema Parchi Umbro e andai...

Corso Base di Escursionismo – dal 27 gennaio al 13 marzo 2022

Corso Base di Escursionismo – dal 27 gennaio al 13 marzo 2022

  Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali,...

AL COMPLETO Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 23 gennaio 2022

AL COMPLETO Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 23 gennaio 2022

    Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle...

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri (REPLICA) – 16 gennaio 2022

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri (REPLICA) – 16 gennaio 2022

Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. Percorreremo il sentiero natura, con...

AL COMPLETO Il Navegna, la Cima tra i Due Laghi – 15 gennaio 2022

AL COMPLETO Il Navegna, la Cima tra i Due Laghi – 15 gennaio 2022

    Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo. Il giro sarà accompagnato...

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 15 gennaio 2022

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 15 gennaio 2022

Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. Percorreremo il sentiero natura, con...

Il Parco di Veio, Ponte Sodo, Fosso degli Olmetti  – 15 gennaio 2022

Il Parco di Veio, Ponte Sodo, Fosso degli Olmetti – 15 gennaio 2022

UNA BELLA PASSEGGIATA TRA NATURA E CULTURA ALLA PORTATA DI TUTTI! Questa escursione, interamente nel Parco di Veio, andrà alla scoperta dei numerosi resti archeologici, come l’antro della Regina o la Tomba Campana, camminando su facili sentieri. Ripercorreremo insieme...

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 9 gennaio 2022

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 9 gennaio 2022

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

La Riserva Naturale di Monte Catillo – 9 gennaio 2022

La Riserva Naturale di Monte Catillo – 9 gennaio 2022

Il monte Catillo è la montagna di Tivoli, vista dalla città ci appare brulla, ma alle sue spalle si sviluppano maestosi boschi di querce. E' un'area ricca di leggende, essenzialmente legate alla fondazione della città di Tivoli ed è straordinariamente importante dal...

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 8 gennaio 2022

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 8 gennaio 2022

Alla scoperta di un territorio selvaggio ed affascinante, forre selvagge attraversate da corsi d’acqua con colori sorprendenti, solfatare e pozze d’acqua che ribollono, foreste a perdita d’occhio. Un territorio forgiato dai vulcani, considerato dagli Etruschi la terra...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 2 gennaio 2022

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 2 gennaio 2022

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili ed i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Ultimo dell’anno a Galeria Antica – 31 dicembre 2021

Ultimo dell’anno a Galeria Antica – 31 dicembre 2021

Questa escursione sarà dedicata al Monumento naturale di Galeria Antica, il suo antico abitato e i suoi misteri, passando per l’antico mulino, ed attraversando campi con il torrente e la Cascata del Fosso della Casaccia. 🌄 GUIDA: Davide Cutugno (guida ambientale...

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 29 dicembre 2021

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 29 dicembre 2021

Escursione relativamente facile su una cima secondaria dei monti Lucretili, ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la ricchezza di orchidee selvatiche (sono state censite oltre 60...

Le Mura di Orvieto, la Necropoli, i Mercatini – 19 dicembre 2021

Le Mura di Orvieto, la Necropoli, i Mercatini – 19 dicembre 2021

Un giro ad anello che ci porterà alla scoperta delle imponenti mura di Orvieto,in cui all’opera degli Etruschi si è sovrapposta, nel corso del millenni, la costruzione di ardite fortificazioni. Lungo il percorso potremo immergerci nel silenzioso mistero della...

Alla scoperta della valle del Sorbo – 19 dicembre 2021

Alla scoperta della valle del Sorbo – 19 dicembre 2021

Escursione nel Parco di Veio con un doppio anello che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo su un percorso sulle tracce dei lupi, in un bel...

Anello del Lago di Alviano – 18 dicembre 2021

Anello del Lago di Alviano – 18 dicembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...

Da Poggio Perugino al Rifugio Cognolo – 18 dicembre 2021

Da Poggio Perugino al Rifugio Cognolo – 18 dicembre 2021

Stupenda escursione che da Poggio Perugino ci farà scoprire una parte di Monti Sabini poco battuta con un piacevolissimo sentiero. Il sentiero , situato a mezza costa tra il Monte Pizzuto e il Monte Macchia Gelata, si snoda tra il fitto bosco alternando radure e...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 18 dicembre 2021

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 18 dicembre 2021

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

Nella Tenuta di Castel di Guido – 11 dicembre 2021

Nella Tenuta di Castel di Guido – 11 dicembre 2021

Escursione alla scoperta di un bellissimo settore della campagna romana, rimasto, fortunatamente totalmente incontaminato. Visteremo il settore della Tenuta di Castel di Guido diventato un'Oasi Lipu proprio per il grandissimo valore naturalistico e di ricchezza di...

La Pineta di Castel Fusano – 11 dicembre 2021

La Pineta di Castel Fusano – 11 dicembre 2021

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

ANNULLATA Ciaspoletrek sul Monte Calvo – 8 dicembre 2021

ANNULLATA Ciaspoletrek sul Monte Calvo – 8 dicembre 2021

Siamo nel cuore dei Monti Simbruini tra stupendi boschi e vallette....itinerario classico ma che saprà regalarci grandi emozioni alternando tratti di bosco a radure carsiche.L'itinerario ad anello proposto ci porterà ad entrare in una zona dove il bosco regna...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi  –  4 dicembre 2021

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 4 dicembre 2021

Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche Carbonaie....

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 4 dicembre 2021

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 4 dicembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il monumento Naturale...

Il Sentiero Pasolini – 27 novembre 2021

Il Sentiero Pasolini – 27 novembre 2021

ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 20 novembre 2021

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 20 novembre 2021

Le doline carsiche dei Monti Sabini rappresentano dei monumenti naturali a cielo aperto. Due abissi con delle caratteristiche molto simili ma diversa tra loro, uno il "Catino" naturalmente inglobato dal borgo, dall'omonimo nome, che si erge ai suoi margini, l'altro il...

Corso di Birdwatching – 18 novembre / 12 dicembre 2021

Corso di Birdwatching – 18 novembre / 12 dicembre 2021

IMPARIAMO A RICONOSCERE GLI UCCELLI DEL LAZIO IN 7 INCONTRI Un corso per avvicinarsi al birdwatching, dove si imparerà a riconoscere le principali specie di uccelli presenti nella Regione Lazio. Ci concentreremo in particolare su quelle specie particolarmente...

ANNULLATO L’Anello del Lago di Alviano – 20 novembre 2021

ANNULLATO L’Anello del Lago di Alviano – 20 novembre 2021

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...

Alla scoperta della Valle del Sorbo – 13 novembre 2021

Alla scoperta della Valle del Sorbo – 13 novembre 2021

Escursione nel Parco di Veio con un doppio anello che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo su un percorso sulle tracce dei lupi, in un bel...

La Pineta di Castel Fusano – 13 novembre 2021

La Pineta di Castel Fusano – 13 novembre 2021

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 6 novembre 2021

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 6 novembre 2021

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

Le Gole del Sagittario – 1 novembre 2021

Le Gole del Sagittario – 1 novembre 2021

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

Sirente Velino: Monte La Torricella – 31 ottobre 2021

Sirente Velino: Monte La Torricella – 31 ottobre 2021

Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...

Trekking sul Monte Amiata e Monte Labro – 30 e 31 Ottobre

Trekking sul Monte Amiata e Monte Labro – 30 e 31 Ottobre

  Un week-end in Toscana, un’immersione nei boschi e nella faggeta del Monte Amiata, per vivere i magnifici colori del foliage autunnale. Sabato saremo sul Monte Labbro, una montagna che seppur di modesta elevazione (1193 metri) offre un affaccio unico sui...

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 17 ottobre 2021

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 17 ottobre 2021

  UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le vie cave di san Giuseppe, le cascatelle sottostanti Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il tutto nel panorama...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 16 ottobre 2021

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 16 ottobre 2021

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Il Colle Campitello sui Simbruini – 16 ottobre 2021

Il Colle Campitello sui Simbruini – 16 ottobre 2021

Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...

Gufi e civette: i signori della notte – 10 ottobre 2021

Gufi e civette: i signori della notte – 10 ottobre 2021

Una serata alla scoperta degli abitanti notturni del Parco Regionale dell'Appia Antica, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi valloni e da un'alternarsi di boschi, pascoli ed aree...

AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 10 ottobre 2021

AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 10 ottobre 2021

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 10 ottobre 2021

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 10 ottobre 2021

Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 9 ottobre 2021

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 9 ottobre 2021

Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. 🌄 GUIDA:...

AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 3 ottobre 2021

AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 3 ottobre 2021

  Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 3 ottobre 2021

I panorami sconfinati del Monte Orsello – 3 ottobre 2021

Escursione inedita per i Camminesploratori! Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre - Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. Questa sua posizione, un pò isolata e la...

AL COMPLETO Le Gole del Sagittario – 2 ottobre 2021

AL COMPLETO Le Gole del Sagittario – 2 ottobre 2021

    La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un’Oasi WWF ed e' una delle riserve naturali più belle dell’Abruzzo. La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare. La gola si apre nei pressi di...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat