gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 26 settembre 2021

Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 26 settembre 2021

Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 26 settembre 2021

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 26 settembre 2021

Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla,  e da...

Corso Base di Escursionismo – 23 settembre/14 novembre 2021

Corso Base di Escursionismo – 23 settembre/14 novembre 2021

Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in sicurezza e con la necessaria...

Sulla Vetta del Monte Serra – 18 settembre 2021

Sulla Vetta del Monte Serra – 18 settembre 2021

Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona che è ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si respira in queste zone. Dalla vetta del...

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 settembre 2021

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 18 settembre 2021

Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini,  in un bellissimo percorso ad anello che passerà per il noto “sasso del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo e la Torre di...

La Caffarella all’Imbrunire – 15 settembre 2021

La Caffarella all’Imbrunire – 15 settembre 2021

Facile passeggiata con visita guidata serale nella Tenuta della Caffarella,per godere dei colori che tingono la campagna romana di sera e del fresco del parco. Approfitteremo per conoscere la storia e la natura di questa area raccontata anche dai poeti del Grand...

Birdwatching al Circeo – 12 settembre 2021

Birdwatching al Circeo – 12 settembre 2021

Una giornata dedicata all'osservazione e al riconoscimento dell'avifauna in migrazione che, in questo periodo, passa al Parco Nazionale del Circeo. Sosteremo sul Monte, in punti strategici per tentare di osservare il passaggio soprattutto di rapaci e, con un po' di...

Anello del Lago della Duchessa – 11 settembre 2021

Anello del Lago della Duchessa – 11 settembre 2021

Bellissimo e impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa (reso noto dal rapimento di Aldo Moro), con la conca carsica dove è collocato il lago e la parete di roccia del...

Il Tramonto all’ Antica Monterano – 10 settembre 2021

Il Tramonto all’ Antica Monterano – 10 settembre 2021

Un giro all'Antica Monterano, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo e curore dell'omonima riserva, stavolta tutto al tramonto: si comincerà girando la rupe ed attraversando il Mignone, e percorrendo una antica via cava che ci condurrà al Borgo. Lì si potrà...

ANNULLATO Il Monte Soratte al Tramonto – 4 settembre 2021

ANNULLATO Il Monte Soratte al Tramonto – 4 settembre 2021

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Corviano, la Selva di Malano e l’Antico Mulino – 29 agosto 2021

Corviano, la Selva di Malano e l’Antico Mulino – 29 agosto 2021

Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell’antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come cupole...

La Faggeta del Cimino al Chiaro di Luna – 22 agosto 2021

La Faggeta del Cimino al Chiaro di Luna – 22 agosto 2021

Bella ed emozionante passeggiata nella Faggeta dei Monti Cimini dichiarata il 7 Luglio 2017 Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’Unesco. Ascolteremo gli animali del bosco e ammireremo la bellezza e la maestosità della Faggeta illuminata dalla luna piena. E' molto...

I Segreti di Galeria Antica – 21 agosto 2021

I Segreti di Galeria Antica – 21 agosto 2021

Questa escursione sarà dedicata al Monumento naturale di Galeria Antica, il suo antico abitato e i suoi misteri, passando per l’antico mulino, ed attraversando campi con il torrente e la Cascata del Fosso della Casaccia. 🌄 GUIDA: Davide Cutugno (guida ambientale...

Gran sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 21 agosto 2021

Gran sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 21 agosto 2021

Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter sentire il...

Gran Sasso: il Monte Archetto – 20 agosto 2021

Gran Sasso: il Monte Archetto – 20 agosto 2021

Un’escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del Gran...

Parco Nazionale d’Abruzzo: Monte Mattone – 15 agosto 2021

Parco Nazionale d’Abruzzo: Monte Mattone – 15 agosto 2021

Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...

La Valle Scura del Terminillo – 14 agosto 2021

La Valle Scura del Terminillo – 14 agosto 2021

Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i monti reatini e la loro bellezza...

Parco Nazionale d’Abruzzo: Lago Vivo – 14 agosto 2021

Parco Nazionale d’Abruzzo: Lago Vivo – 14 agosto 2021

Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...

La Foce del Farfa e Cena sotto le Stelle Cadenti – 10 agosto 2021

La Foce del Farfa e Cena sotto le Stelle Cadenti – 10 agosto 2021

  Una bella escursione alla scoperta di un nuovo sentiero all'interno della riserva di Tevere Farfa, che ci porterà alla scoperta della foce del farfa. Arriveremo al capanno che si affaccia proprio sulla foce, uno dei punti piu suggestivi e selvaggi di tutta la...

La Notte delle Stelle: il Monte Elci in Notturna – 10 agosto 2021

La Notte delle Stelle: il Monte Elci in Notturna – 10 agosto 2021

  Itinerario sul Colle di Mezzo, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprirà la...

Il Monte San Rocco – 8 agosto 2021

Il Monte San Rocco – 8 agosto 2021

Il Monte San Rocco geograficamente fa parte dei Monti della Duchessa e la sua cima è il culmine di una lunga dorsale delimitata da una parte dalla profonda e stretta Valle Amara, dall'altra dai dolci pendii boscosi della Valle del Pozzillo. La nostra escursione...

Il Monte Soratte al Tramonto – 7 agosto 2021

Il Monte Soratte al Tramonto – 7 agosto 2021

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Canoa Trek sul Tevere al tramonto – 7 agosto 2021

Canoa Trek sul Tevere al tramonto – 7 agosto 2021

Versione serale della nostra ormai classica giornata del CANOATREK... Il fascino di scivolare lungo il fiume mentre la nostra pagaia dolcemente accarezzerà il tevere che lento e placido scorrerà nella nostra stessa direzione, lasciandoci il tempo di gustare l'ora più...

Il Revotano, un Abisso su Monti Sabini – 6 agosto 2021

Il Revotano, un Abisso su Monti Sabini – 6 agosto 2021

L'ABISSO ALL'IMPROVVISO... Vi aspetto per accompagnarvi su un sentiero che vi farà scoprire i tesori nascosti di un delizioso piccolo borgo medioevale. Roccantica proteggeva l’imbocco della valle scura, un antico tratturo che costeggiando il torrente Galantina...

Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West – 1 agosto 2021

Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West – 1 agosto 2021

Un viaggio nel passato nell’epoca d’oro del “western all’Italiana”, con racconti, storia e aneddoti. Dalle origini, al boom con Sergio Leone, fino alla consacrazione della coppia Bud Spencer e Terence HIll con “Lo chiamavano Trinità”. Camerata Vecchia è un insieme di...

Sirente Velino: Monte la Torricella – 1 agosto 2021

Sirente Velino: Monte la Torricella – 1 agosto 2021

Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 31 luglio 2021

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 31 luglio 2021

Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...

Tra vasti pascoli e foreste: il Monte Calvo – 25 luglio 2021

Tra vasti pascoli e foreste: il Monte Calvo – 25 luglio 2021

Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone.Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...

Tevere Farfa: escursione, battello serale e cena – 23 luglio 2021

Tevere Farfa: escursione, battello serale e cena – 23 luglio 2021

Una bella serata da passare nella riserva naturale di Tevere farfa, partendo nel tardo pomeriggio con un giro in battello ed attraversando la zona più selvaggia della Riserva. Torneremo effettuando a piedi, lungo il fiume, lo stesso tratto che avevamo percorso con il...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 18 luglio 2021

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 18 luglio 2021

Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. 🌄 GUIDA:...

Monte Navegna e pranzo in azienda agricola – 18 luglio 2021

Monte Navegna e pranzo in azienda agricola – 18 luglio 2021

Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo. Il giro sarà accompagnato da Mauro...

I panorami straordinari del Monte Nuria – 18 luglio 2021

I panorami straordinari del Monte Nuria – 18 luglio 2021

Il monte Nuria è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio poco frequentato, ma di indubbio fascino, per i paesaggi che offre e la sua straordianria natura! Davvero bella poi la vista che si gode verso il Terminillo, il massiccio del...

Canoa Trek sul  Tevere – 17 luglio 2021

Canoa Trek sul Tevere – 17 luglio 2021

Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...

Il Monte Soratte al tramonto (replica) – 17 luglio 2021

Il Monte Soratte al tramonto (replica) – 17 luglio 2021

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

La Valle Scura del Terminillo – 10 luglio 2021

La Valle Scura del Terminillo – 10 luglio 2021

Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i monti Reatini e la loro bellezza,...

Il Parco del Pineto di sera (versione breve) – 7 luglio 2021

Il Parco del Pineto di sera (versione breve) – 7 luglio 2021

Camminare nel parco del Pineto vuol dire fare un salto dietro nel tempo a quando Roma ancora non esisteva e scoprire come fosse allora l'ecosistema che copriva il territorio dell'attuale area urbana. Ci si tuffa in uno straordinario ambiente che alterna forre con...

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 4 luglio 2021

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 4 luglio 2021

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Il Monte Soratte al tramonto – 3 luglio 2021

Il Monte Soratte al tramonto – 3 luglio 2021

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Le Gole del Biedano da Barbarano a Blera – 3 luglio 2021

Le Gole del Biedano da Barbarano a Blera – 3 luglio 2021

LA FORRA DEL BIEDANO CON LE MOLE E LE LORO CASCATE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le Gole del Biedano, una forra selvaggia che al suo interno contiene due antiche mole per la macina del frumento e che creano delle splendide cascate, per poi dirigerci...

Anello del Rifugio Sebastiani – 28 giugno 2021

Anello del Rifugio Sebastiani – 28 giugno 2021

Escursione dai paesaggi straordinari nel Parco Regionale del Sirente Velino, che dai Piani di Pezza ci porterà fino al colle dell'Orso (2175 m.) e al Rifugio Sebastiani. Saremo circondati da bellissime montagne e scenari quasi dolomitici. Osserveremo il Velino, in...

L’avifauna delle Gole di Celano – 27 giugno 2021

L’avifauna delle Gole di Celano – 27 giugno 2021

  Uscita didattica, finalizzata all'osservazione ed alla conoscenza dell'avifauna che popola le bellissime Gole di Celano. Partendo poco sopra Celano seguiremo un sentiero sotto la Serra di Celano (che in parte corrisponde al sentiero per raggiungere la cima...

AL COMPLETO Il Gran Sasso: Rocca Calascio – 27 giugno 2021

AL COMPLETO Il Gran Sasso: Rocca Calascio – 27 giugno 2021

  Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza.Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter...

Le gole del Sagittario ed il Lago di San Domenico – 26 giugno 2021

Le gole del Sagittario ed il Lago di San Domenico – 26 giugno 2021

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

Il Gran Sasso: Monte Archetto – 26 giugno 2021

Il Gran Sasso: Monte Archetto – 26 giugno 2021

  . Un’ escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del...

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto (mercoledì)  – 23 giugno 2021

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto (mercoledì) – 23 giugno 2021

Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva “Zompo lo Schioppo” sia per i panorami sia per l’emergenza architettonica che raggiunge:la bellissima chiesa...

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 20 giugno 2021

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 20 giugno 2021

Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...

Monti Sabini: Roccantica e il Rifugio Cognolo – 19/20 giugno 2021

Monti Sabini: Roccantica e il Rifugio Cognolo – 19/20 giugno 2021

  Quest’estate la guida ambientale Elisa Pellirossi, che lavora e vive in Sabina, in collaborazione con l’Associazione ALA – APS organizza un trekking di media montagna sui Monti Sabini, poco distante da Casperia e Poggio Mirteto, a soli 80 km da Roma. Elisa ci...

Notturno di Bosco Aspettando il Solstizio – 19 giugno 2021

Notturno di Bosco Aspettando il Solstizio – 19 giugno 2021

Suggestiva escursione che ci porterà sulla vetta del Monte Autore, nell'ora più bella, da dove assisteremo insieme allo spettacolo del tramonto, nella magiche notti prossime all'equinozio estivo. E quando le ultime luci del giorno ci avranno salutato, andremo alla...

Le Eleganti Verticalità della Serra di Celano – 16 giugno 2021

Le Eleganti Verticalità della Serra di Celano – 16 giugno 2021

La vetta del Monte Tino, più comunemente conosciuta come Serra di Celano è senza dubbio una di quelle escursioni che ci saprà sorprendere. Malgrado per pochissimo non raggiunga i 2000 metri (la vetta è 1923 metri) il panorama che godremo dalla cima spazia su tutti i...

Il Monte Midia e la sua Faggeta – 13 giugno 2021

Il Monte Midia e la sua Faggeta – 13 giugno 2021

Una meravigliosa escursione che ci permetterà di camminare nella fitta e silenziosa faggeta in una delle zone meno battute dei Monti Simbruini, raggiungendo la cima del Monte Midia che domina la vecchia stazione sciistica di Marsia. Dalla vetta avremo modo di ammirare...

Il Monte Subasio: la Montagna di Francesco – 13 giugno 2021

Il Monte Subasio: la Montagna di Francesco – 13 giugno 2021

La montagna di Francesco domina Assisi. Ha visto passare le divinità OscoUmbre, il Phantheon dei Romani, gli eremiti riuniti in una tebaide nelle sue grotte, i Benedettini, poi, Francesco. Montagna sacra per antonomasia, il Subasio è anche stato l'immensa cava della...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 12 giugno 2021

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 12 giugno 2021

Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. GUIDA: Eloisa...

La Grotta del Cervo, l’Eremo e il Dazio – 12 giugno 2021

La Grotta del Cervo, l’Eremo e il Dazio – 12 giugno 2021

Giornata ricca di attrazioni.... Percorreremo un sentiero poco conosciuto che ci condurrà all'eremo di Sant'Angelo, detto Sant'Angelo di Monte Bove, a cui si lega la devozione degli abitanti dei paesi vicini. L'itinerario ad anello si sviluppa tra splendidi panorami,...

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 giugno 2021

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 6 giugno 2021

Escursione naturalistica nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi ed incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e creste...

Monte Macchia Gelata e pranzo al Rifugio Cognolo – 6 giugno 2021

Monte Macchia Gelata e pranzo al Rifugio Cognolo – 6 giugno 2021

Sui Monti Sabini, il Monte Macchia Gelata è una delle vette meno conosciute ma una delle più affascinanti del territorio, un fitto bosco di faggi che abitano la quota. Questo itinerario che permette di passare dalla vista sui Monti Reatini alla Valle del Tevere, si...

Le Cascate di Montegelato e la Valle del Treja – 5 giugno 2021

Le Cascate di Montegelato e la Valle del Treja – 5 giugno 2021

ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca, con...

Anello dei Prati di Cottanello – 2 giugno 2021

Anello dei Prati di Cottanello – 2 giugno 2021

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel mezzo dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui una strada ci conduce verso la nostra escursione che si svolge su comode strade e senza difficoltà tra pascoli,...

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 2 giugno 2021

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 2 giugno 2021

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat