gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

AL COMPLETO Grande anello della Caffarella – 20 febbraio 2021

AL COMPLETO Grande anello della Caffarella – 20 febbraio 2021

  Facile passeggiata con visita guidata nella Tenuta della Caffarella,per godere della luce e dei colori che tingono la campagna romana in inverno. Approfitteremo per conoscere la storia e la natura di quest'area raccontata anche dai poeti del Grand Tour! 🌄...

CiaspoleTrek: Rifugio La Fossa – 18 febbraio 2021

CiaspoleTrek: Rifugio La Fossa – 18 febbraio 2021

Piacevole e semplice ciaspolata tra splendide faggete e panorami da "grande nord". Da Pian delle Valli lungo un sentiero mai difficile raggiungeremo il Rifugio La Fossa,a 1505 metri, posizionato nella magnifica Valle degli Angeli, proprio sotto le imponenti pareti...

Il Sentiero Pasolini: camminando verso il mare – 17 febbraio 2021

Il Sentiero Pasolini: camminando verso il mare – 17 febbraio 2021

ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...

AL COMPLETO CiaspoleTrek Monte Viperella – 14 febbraio 2021

AL COMPLETO CiaspoleTrek Monte Viperella – 14 febbraio 2021

  Meravigliosa escursione che ci poterà sul panoramico MONTE VIPERELLA. Panorami assolutamente fantastici su un sentiero mai difficile. Partendo dalla faggeta nei pressi del Valico Serra Sant’Antonio a m. 1608 slm, risaliremo un sentiero che lentamente ci porterà...

Il sentiero dell’Aquila sui Monti Lucretili – 14 febbraio 2021

Il sentiero dell’Aquila sui Monti Lucretili – 14 febbraio 2021

San Valentino con le Aquile in amore! Il sentiero dell'aquila, si snoda a mezza costa sotto il monte Pero, lungo la valle del fosso Castiglione, che lo separa dalle ripidi pendici e dalle pareti di roccia del Monte Pellecchia, la più alta cima dei monti Lucretili....

Nella Tenuta di Castel di Guido – 13 febbraio 2021

Nella Tenuta di Castel di Guido – 13 febbraio 2021

Escursione alla scoperta di uno dei tratti di campagna romana rimasti piu incontaminati. Ci inoltreremo in un bellissimo paesaggio costituito da un'alternanza di pascoli, boschi, torrenti e maestose querce isolate. Parleremo della storia del territorio e impareremo a...

CiaspoleTrek Colle Campitellino – 13 febbraio 2021

CiaspoleTrek Colle Campitellino – 13 febbraio 2021

  Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa...

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 11 febbraio 2021

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 11 febbraio 2021

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

Escursione al Parco del Pineto – 30 gennaio 2021

Escursione al Parco del Pineto – 30 gennaio 2021

Camminare nel parco del Pineto vuol dire fare un salto dietro nel tempo a quando Roma ncora non esisteva e scoprire come fosse allora l'ecosistema che copriva il terrotirio dell'attuale area urbana. Ci si tuffa in uno straordinario ambiente che alterna forre con corsi...

Nella Tenuta di Castel di Guido – 23 gennaio 2021

Nella Tenuta di Castel di Guido – 23 gennaio 2021

  Escursione alla scoperta di uno dei tratti di campagna romana rimasti piu incontaminati. Ci inoltreremo in un bellissimo paesaggio costituito da un'alternanza di pascoli, boschi, torrenti e maestose querce isolate. Parleremo della storia del territorio e...

La via dell’Acqua e Colle Spogna – 14 gennaio 2021

La via dell’Acqua e Colle Spogna – 14 gennaio 2021

Tra il 33 e il 32 a.C. QUINTO ORAZIO FLACCO , il famoso poeta latino si vide regalare da parte di Mecenate ,suo celebre amico, patrocinatore di artisti e letterati, una villa sontuosa nella bassa Sabina. Orazio, nel periodo che visse in questa villa descrisse nelle...

Anello delle Gole del Farfa – 13 gennaio 2021

Anello delle Gole del Farfa – 13 gennaio 2021

Un itinerario ad anello che abbraccia i borghi di Mompeo e Salisano e ci permette di ripercorrere tutto il tratto del Monumento naturale le Gole del Farfa. Il percorso è arricchito da resti di storia come La chiesa rupestre di San Donato, il ponte medioevale e i resti...

Monumento Naturale delle Forre di Corchiano – 7 gennaio 2021

Monumento Naturale delle Forre di Corchiano – 7 gennaio 2021

La giusta escursione per cominciare l'anno escursionistico. Su un piacevolissimo sentiero scopriremo Il monumento naturale delle Forre di Corchiano lungo il Rio Fratta, un affluente del Tevere, un vero scrigno di memorie, storie e saperi; un gioiello da scoprire. Un...

CiaspoleTrek Rifugio La Fossa – 23 dicembre 2020

CiaspoleTrek Rifugio La Fossa – 23 dicembre 2020

Piacevole e semplice ciaspolata tra splendide faggete e panorami da "grande nord". Da Pian delle Valli lungo un sentiero mai difficile raggiungeremo il Rifugio La Fossa,a 1505 metri, posizionato nella magnifica Valle degli Angeli, proprio sotto le imponenti pareti...

Colle di Mezzo: i Colori della Sabina – 20 dicembre 2020

Colle di Mezzo: i Colori della Sabina – 20 dicembre 2020

  Itinerario sul Colle di Mezzo, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprire la...

Anello dei Prati di Cottanello – 16 dicembre 2020

Anello dei Prati di Cottanello – 16 dicembre 2020

Nei Monti Sabini, hai confini con l'Umbria non esiste luogo più sugestivo e rupestre dei Prati di Cottanello. Un viaggio nel tempo quando i pastori si ritiravano in montagna con i propri greggi e allevavano bovini, ovini e suini allo stato brado. Ad arricchiere questo...

La via dell’acqua e Colle Spogna – 13 dicembre 2020

La via dell’acqua e Colle Spogna – 13 dicembre 2020

  Tra il 33 e il 32 a.C. QUINTO ORAZIO FLACCO , il famoso poeta latino si vide regalare da parte di Mecenate ,suo celebre amico, patrocinatore di artisti e letterati, una villa sontuosa nella bassa Sabina. Orazio, nel periodo che visse in questa villa descrisse...

Anello delle Gole del Farfa – 13 dicembre 2020

Anello delle Gole del Farfa – 13 dicembre 2020

Un itinerario ad anello che abbraccia i borghi di Mompeo e Salisano e ci permette di ripercorrere tutto il tratto del Monumento naturale le Gole del Farfa. Il percorso è arricchito da resti di storia come La chiesa rupestre di San Donato, il ponte medioevale e i resti...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi (Replica) – 12 dicembre 2020

Il Monte Soratte e i suoi Eremi (Replica) – 12 dicembre 2020

Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche Carbonaie....

MercolediTrek sul Monte Catillo – 9 dicembre 2020

MercolediTrek sul Monte Catillo – 9 dicembre 2020

La Riserva Naturale di Monte Catillo, che sovrasta il comune di Tivoli, offre memorabili passeggiate in un ambiente di alto valore naturalistico per la varietà delle specie botaniche e faunistiche ed escursionistico per gli splendidi panorami sulla campagna romana,...

Anello di Campo Secco e Monte Pelato – 6 dicembre 2020

Anello di Campo Secco e Monte Pelato – 6 dicembre 2020

"Un anello nelle meravigliose faggete dei Monti Simbruini ma non solo ....Il sentiero dopo aver attraversato verdissimi boschi di faggio ci porterà nella suggestiva piana di Camposecco, teatro di famosi film western italiani(tra cui il celebre ""lo chiamavano...

Di Boschi e di Vallate: il Monte Calvo – 5 dicembre 2020

Di Boschi e di Vallate: il Monte Calvo – 5 dicembre 2020

A Campaegli, all’interno del cuore verde del Parco dei Simbruini, si erge solitaria una montagna dai dolci pendii. Fitte faggete la circondano, lasciando spazio ad una piccola radura proprio in corrispondenza della vetta: Ecco a voi il Monte Calvo! A dispetto della...

GiovediTrek sul Monte Serra – 3 dicembre 2020

GiovediTrek sul Monte Serra – 3 dicembre 2020

Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona che è ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si respira in queste zone. Dalla vetta del...

Le Cascate di Montegelato e la Valle del Treja – 29 novembre 2020

Le Cascate di Montegelato e la Valle del Treja – 29 novembre 2020

ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola necropoli falisca, con...

GiovediTrek sul Monte Gennaro – 26 novembre 2020

GiovediTrek sul Monte Gennaro – 26 novembre 2020

Il Monte Gennaro, conosciuto anche come Monte Zappi, è la seconda cima dei Monti Lucretili dopo il Pellecchia. Con i suoi 1271 m di altezza è la cima più alta visibile dalla zona est di Roma, nonchè uno dei luoghi più panoramici sulla città stessa. Panorami di...

MercolediTrekk ai Laghetti di Percile – 25 novembre 2020

MercolediTrekk ai Laghetti di Percile – 25 novembre 2020

I laghetti di Percile sono un angolo di paradiso nei Monti Lucretili con boschi di conifere ed acque verdi smeraldo, un paesaggio che rievoca quello delle Alpi. I "lagustelli", come vengono definiti localmente, sono la testimonianza di un processo carsico fossile; i...

Anello Monte Gemma e Malaina – 22 novembre 2020

Anello Monte Gemma e Malaina – 22 novembre 2020

  Dall'alto piano di Santa serena sopra il paese di Supino, un suggestivo anello che abbraccia le vette del Monte Gemma (1457 mt) e Malaina (1480 mt). Ideale per godere di splendidi panorami sul sottogruppo del Sempreviva, sugli Ausoni/Aurunci, e sulla costa...

Colle di Mezzo: i Colori della Sabina – 21 novembre 2020

Colle di Mezzo: i Colori della Sabina – 21 novembre 2020

  Itinerario sul Colle di Mezzo, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprire la...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi  – 21 novembre 2020

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 21 novembre 2020

Una "classica" che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l'eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i "meri") e il sentiero delle antiche Carbonaie....

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 21 novembre 2020

Monte Pellecchia: Dove osano le Aquile – 21 novembre 2020

Escursione naturalistica nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi ed incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e creste...

Il Picco del Circeo – 21 novembre 2020

Il Picco del Circeo – 21 novembre 2020

  Percorso ad anello che ci permette di raggiungere il suggestivo Picco del Circeo dove si possono intravedere i resti del tempio dedicato a Circe o Venere.Una volta in quota si cammina lungo la cresta dove il panorama è unico e lascia senza fiato. Il mare...

GiovediTrek sul Monte Cavo – 19 novembre 2020

GiovediTrek sul Monte Cavo – 19 novembre 2020

Piacevolissima escursione nel Parco dei Castelli Romani dove percorrendo la Via Sacra raggiungeremo la cima di Monte Cavo. Splendidi colpi d occhio sui laghi di Nemi e Albano e su tutto il litorale romano. Ad accompagnare la notra escursione ci saranno i fitti boschi...

Canoa Trek sul Tevere – 14 novembre 2020

Canoa Trek sul Tevere – 14 novembre 2020

Il Tevere, un fiume così affascinante che caratterizza la nostra vita sia per ci vive la campagna che per chi vive la città. E' nella valle del Tevere, in terra sabina dove le sue curve si fanno sinuose e il suo scorrimento si fa lento. Difficile immaginarlo...

MercolediTrekk sul Monte Cervia – 11 novembre 2020

MercolediTrekk sul Monte Cervia – 11 novembre 2020

Siamo all'interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Il Monte Cervia fa parte dei Monti Carsolani e con i suoi 1436 mt slm è un balcone panoramico eccezionale che permette di ammirare gran parte dell’Appennino centrale. Un percorso ad anello...

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 1 novembre 2020

L’Antica Monterano e la Riserva Naturale – 1 novembre 2020

Alla scoperta di un territorio selvaggio ed affascinante, forre selvagge attraversate da corsi d’acqua con colori sorprendenti, solfatare e pozze d’acqua che ribollono, foreste a perdita d’occhio. Un territorio forgiato dai vulcani, considerato dagli Etruschi la terra...

Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Sabini – 1 novembre 2020

Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Sabini – 1 novembre 2020

Il Monte Pizzuto, suoi Monti Sabini, si presenta come un’enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l’inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d’inverno molto spesso si presenta come un’ sola tra un mare infinito...

Anello del Lago di Alviano – 31 ottobre 2020

Anello del Lago di Alviano – 31 ottobre 2020

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: Il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere di tutti i paesaggi e di tutti gli ambienti dell’Oasi, una situazione...

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 25 ottobre 2020

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 25 ottobre 2020

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben cinque Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Anello di Campo Secco e Monte Pelato – 24 ottobre 2020

Anello di Campo Secco e Monte Pelato – 24 ottobre 2020

Un anello nelle meravigliose faggete dei Monti Simbruini il sentiero dopo aver attraversato i boschi di faggio ammirando l'inizio dei colori autunnali, ci porterà nella suggestiva piana di campo secco. Il nostro cammino proseguirà e punterà sulla panoramica cima di...

Un’ escursione con Pasolini tra Bomarzo e Chia – 24 ottobre 2020

Un’ escursione con Pasolini tra Bomarzo e Chia – 24 ottobre 2020

Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 44 anni dalla morte, in un bellissimo percorso ad anello che passrà per il noto "sasso del predicatore" (più noto come "piramide etrusca"), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il...

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 22 ottobre 2020

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 22 ottobre 2020

Una serata alla scoperta degli abitanti notturni del Parco Regionale dell'Appia Antica, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi valloni e da un alternarsi di boschi, pascoli ed aree...

MercoledìTrek sul Pellecchia – 21 ottobre 2020

MercoledìTrek sul Pellecchia – 21 ottobre 2020

L’itinerario ci permette, partendo da Monteflavio, di ammirare l’intero versante occidentale della dorsale Monte Pellecchia–Pizzo Pellecchia. Percorso nel quale si alternano tratti di pascolo ad aree boscose che lo rende un paesaggio molto gradevole. In particolare,...

Le Gole del Sagittario – Replica – 18 ottobre 2020

Le Gole del Sagittario – Replica – 18 ottobre 2020

La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un’Oasi WWF. È una delle riserve naturali più belle dell’Abruzzo. La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare. La gola si apre nei pressi di Anversa degli...

Autunno sul Monte Autore – 18 ottobre 2020

Autunno sul Monte Autore – 18 ottobre 2020

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 18 ottobre 2020

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 18 ottobre 2020

UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino attraverso le vie cave di san Giuseppe, le cascatelle sottostanti Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il tutto nel panorama suggestivo...

Colori d’Autunno in Abruzzo – 10/11 ottobre 2020

Colori d’Autunno in Abruzzo – 10/11 ottobre 2020

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise si estende su 44.000 ettari a cavallo delle Regioni che ne danno il nome. Insieme al Gran Paradiso sono i primi Parchi Nazionali ad essere stati istituiti in Italia. Il suo territorio aspro, selvaggio e remoto ha garantito...

Le Gole del Sagittario – 10 ottobre 2020

Le Gole del Sagittario – 10 ottobre 2020

La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un’Oasi WWF. È una delle riserve naturali più belle dell’Abruzzo. La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare. La gola si apre nei pressi di Anversa degli...

Monte Navegna, la montagna tra i laghi – 4 ottobre 2020

Monte Navegna, la montagna tra i laghi – 4 ottobre 2020

Straordinaria escursione in un contasto naturalistico e paesaggistico di grandissimo pregio. Raggiungeremo il monte Navegna, cima dalla quale si possono scorgere contemporaneamente il lago del Salto e il lago del Turano. La vista sul pimo lago ci accompagnerà per...

Natura e storia tra Macchiantonda e Pyrgi – 26 settembre 2020

Natura e storia tra Macchiantonda e Pyrgi – 26 settembre 2020

Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento naturale di Pyrgi. Partiendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il monumento Naturale...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat