gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

MercolediTrekk alla Valle del Sorbo – 16 settembre 2020

MercolediTrekk alla Valle del Sorbo – 16 settembre 2020

Escursione nel Parco di Veio ad anello alla scoperta della meravigliosa valle del Sorbo e l'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della mola di Formello, proseguiremo il percorso sulle tracce dei lupi, in un bel bosco, dove i...

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 13 settembre 2020

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 13 settembre 2020

Il Monte Tarino è una splendida cresta rocciosa che sovrasta il cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La sua vetta non raggiunge per pochissimo i 2000 metri, ma permette di godere di una bellissima vista, sulle montagne incontaminate ed ammantate da boschi e...

Il Castello di Vasciano e lo Speco di Narni – 13 settembre 2020

Il Castello di Vasciano e lo Speco di Narni – 13 settembre 2020

Appena oltre il confine, a cavallo tra Lazio ed Umbria, la valle del torrente Aia accoglie in pochi km i resti del Castello Medievale di Vasciano che incastonato tra boschi faggi, carpini, elci è una piccola perla pregiata sulla valle e lo Speco di Narni, uno dei...

Il giro del Soratte in versione lunga – 12 settembre 2020

Il giro del Soratte in versione lunga – 12 settembre 2020

Proponiamo il Monte Soratte in una versione integrale per gli escursionisti più esperti. Un itinerario ad anello che ci permette di scoprire i molteplici punti di interesse che caratterizzano la riserva scoprendo le cavità carsiche, gli eremi e attraversando la sua...

Escursione al Parco del Pineto – 10 settembre 2020

Escursione al Parco del Pineto – 10 settembre 2020

Camminare nel parco del Pineto vuol dire fare un salto dietro nel tempo a quando Roma ncora non esisteva e scoprire come fosse allora l'ecosistema che copriva il terrotirio dell'attuale area urbana. Ci si tuffa in uno straordianrio ambiente che alterna forre con corsi...

La Valle Scura del Terminillo – 6 settembre 2020

La Valle Scura del Terminillo – 6 settembre 2020

Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i monti reatini e la loro bellezza...

Canoa Trek sul Tevere – 5 settembre 2020

Canoa Trek sul Tevere – 5 settembre 2020

Il Tevere un fiume così affascinante che caratterizza la nostra vita sia per ci vive la campagna che per chi vive la città. E' nella valle del Tevere, in terra sabina dove le sue curve si fanno sinuose e il suo scorrimento si fa lento. Difficile immaginarlo...

Monte Soratte al tramonto – 29 agosto 2020

Monte Soratte al tramonto – 29 agosto 2020

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Le Cascate di Montegelato e la Forra del Treja – 29 agosto 2020

Le Cascate di Montegelato e la Forra del Treja – 29 agosto 2020

ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. in versione ridotta. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un’antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola...

MercoledìTrek sul Torrente Farfa – 26 agosto 2020

MercoledìTrek sul Torrente Farfa – 26 agosto 2020

Il fiume Farfa è uno dei più importanti affluenti reatini del fiume Tevere, conosciuto per custodire il monumento Naturale delle Gole del Farfa, Ovidio ne parla nelle Metamorfosi raccontando di quelle limpide acque che erano solite affascinare le Driadi. Faremo un bel...

L’ Alba dal Monte Coscerno – 15 agosto 2020

L’ Alba dal Monte Coscerno – 15 agosto 2020

Saliamo in notturna la cima di Monte Coscerno, traversandone la dorsale a prato pascolo, debolmente illuminata dall'ultimo quarto di luna. Il monte domina la Valnerina, di cui, coi suoi 1648 metri è la cima più alta. Ci accampiamo a bivacco poco sotto la cima e ci...

La notte di San Lorenzo a Tevere Farfa – 10 agosto 2020

La notte di San Lorenzo a Tevere Farfa – 10 agosto 2020

Cosa c'è di piu affascinante di poter osservare le stelle cadenti in un contesto naturale sul fiume Tevere e con poco inquinamento luminoso? Se poi a questo abbiniamo un pic nic con prodotti locali e biologici e una visita guidata al tramonto nel tratto piu suggestivo...

Anello del Lago della Duchessa – 9 agosto 2020

Anello del Lago della Duchessa – 9 agosto 2020

Bellissimo, ma impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa (reso noto dal rapimento di Aldo Moro), con la conca carsica dove è collocato il lago e la parete di roccia del...

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 9 agosto 2020

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 9 agosto 2020

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben cinque Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l'Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l'area...

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 8 agosto 2020

Cima Coppi: alla scoperta della montagna sacra – 8 agosto 2020

Escursione reltaivamente facile su una cima secondaria dei monti Lucretili, ma ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la ricchezza di orchidee selvatiche (sono state censite oltre...

L’ Alba sul Monte Cucco – 1 agosto 2020

L’ Alba sul Monte Cucco – 1 agosto 2020

Saliamo in notturna la cima di Monte Cucco, traversandone la silenziosa faggeta e i pascoli alti, alla luce della luna. Ci accampiamo a bivacco sotto la cima, intorno ai 1500 metri e ci addormentiamo guardando il mondo silenzioso e freddo delle stelle sopra di noi....

Notturna all’Eremo di San Leonardo – 31 luglio 2020

Notturna all’Eremo di San Leonardo – 31 luglio 2020

Il tepore della notte in piena estate. La magia del bosco e la possibilità di immergersi nella sua sacralità. Siamo a Roccantica, antico borgo medioevale, che appare come una perla incastonata nella montagna, affascinante di giorno, meravigliosa di notte. Tra le sue...

Avventura in Natura per bambini – 30 luglio 2020

Avventura in Natura per bambini – 30 luglio 2020

Attività esclusiva per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni 🙂 Giornata in natura per bambini alla scoperta del fiume Farfa. Attività interattive e didattiche, momenti ludici e svago all'ombra del torrente. 🌄 Guide: Eloisa Petricca ( Guida LAGAP 298 operante ai sensi...

Revotano: scrigno di biodiversità – 26 luglio 2020

Revotano: scrigno di biodiversità – 26 luglio 2020

La più grande dolina carsica dell'appennino centrale e pensare li giace a vista ed ancora pochi la sanno ammirare.Un luogo magico, un luogo da custodire. Una VORAGGINE creduta a lungo un vulcano spento restituisce agli occhi il ribaltamento della terra. IL REVOTANO:...

I panorami straordinari del Monte Nuria – 26 luglio 2020

I panorami straordinari del Monte Nuria – 26 luglio 2020

Il monte Nuria è la cima più alta del comprensorio dei Monti del Cicolano. Un massiccio poco frequentato, ma di indubbio fascino, per i paesaggi che offre e la sua straordianria natura! Davvero bella poi la vista che si gode verso il Terminillo, il massiccio del...

Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Sabini al Tramonto – 25 luglio 2020

Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Sabini al Tramonto – 25 luglio 2020

Il Monte Pizzuto è la cima più alta dei monti sabini, affascinante punta si affaccia sulla splendita valle del Tevere. I sabini una catena montuosa che offre faggete monumentali, prati di pascolo altopiani e la caratteristica vista della Sabina, dominata dal Monte...

La Caffarella all’imbrunire – 24 luglio 2020

La Caffarella all’imbrunire – 24 luglio 2020

Facile passeggiata con visita guidata serale nella Tenuta della Caffarella,per godere dei colori che tingono la campagna romana di sera e del fresco del parco. Approfitteremo per conoscere la storia e la natura di questa area raccontata anche dai poeti del Grand Tour!...

MercolediTrek sul Torrente Farfa – 22 luglio 2020

MercolediTrek sul Torrente Farfa – 22 luglio 2020

Il fiume Farfa è uno dei più importanti affluenti reatini del fiume Tevere, conosciuto per custodire il monumento Naturale delle Gole del Farfa, Ovidio ne parla nelle Metamorfosi raccontanto di quelle limpide che erano solite affascinare le Driadi. Faremo un bel...

Il monte Soratte al tramonto – 18 luglio 2020

Il monte Soratte al tramonto – 18 luglio 2020

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Tevere Farfa tra natura, sapori e fotografia – 17 luglio 2020

Tevere Farfa tra natura, sapori e fotografia – 17 luglio 2020

Una piacevole serata nella Riserva Naturale Tevere Farfa, con visita guidata, cena e proiezione fotografica. Inizieremo la serata alla scoperta della riserva, accompagnati da una guida naturalistica che ci farà conoscere la natura e la vita di quest'area protetta....

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 12 luglio 2020

Monte Autore, in volo sui monti Simbruini – 12 luglio 2020

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Monte Etra: dove volano i Grifoni – 11 luglio 2020

Monte Etra: dove volano i Grifoni – 11 luglio 2020

Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...

Ciclo esperienza sul Tevere al Tramonto – 11 luglio 2020

Ciclo esperienza sul Tevere al Tramonto – 11 luglio 2020

La ciclo esperienza sul tevere è un appuntamenti a pedali su diversi tratti del fiume tevere. Per questa seconda giornata abiniamo la proposta è un percorso al tramonto che ci permetterà di scoprire alcuni tratti della Riserva Nazzano Tevere Farfa, potendo scoprire...

Monte Pellecchia, dove osano le aquile – 5 luglio 2020

Monte Pellecchia, dove osano le aquile – 5 luglio 2020

Escursione naturalistica nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi ed incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e creste...

La Valle Scura del Terminillo – 28 giugno 2020

La Valle Scura del Terminillo – 28 giugno 2020

Escursione in alta montagna, tra rigogliose praterie di alta quota, panorami mozzafiato verso le cime dolomitiche del Terminillo e le antiche foreste della Vallonina. La quota significativa permette allo sguardo di spaziare su tutti i monti reatini e la loro bellezza...

Monte Soratte al tramonto – 27 giugno 2020

Monte Soratte al tramonto – 27 giugno 2020

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

MercolediTrek alle Cascate di Montegelato – 24 giugno 2020

MercolediTrek alle Cascate di Montegelato – 24 giugno 2020

ESCURSIONE LUNGO LA VALLE DEL TREJA. in versione ridotta. Partiremo da Mazzano Romano, lungo il Treja, per arrivare alle splendide Cascate di Monte Gelato. Al ritorno, passeremo per un'antica via cava, costeggiando la forra del fiume Treja, visiteremo una piccola...

Monte Autore: in volo sui Monti Simbruini – 21 giugno 2020

Monte Autore: in volo sui Monti Simbruini – 21 giugno 2020

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Escursione alla Rocca Respampani – 21 giugno 2020

Escursione alla Rocca Respampani – 21 giugno 2020

BELLISSIMO GIRO NELLA TENUTA RESPAMPANI Faremo un bel percorso all'interno della tenuta Respampani, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta al Casale della Porcareccia e da li alla Solfatara sul fiume Marta. Si prosegue poi per la Solfatara lungo il fiume...

Anello dei Prati di Cottanello – 20 giugno 2020

Anello dei Prati di Cottanello – 20 giugno 2020

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel mezzo dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui una strada ci conduce verso la nostra escursione che si svolge su comode strade e senza difficoltà tra pascoli,...

Ciclo Esperienza sul Tevere – 13 giugno 2020

Ciclo Esperienza sul Tevere – 13 giugno 2020

La ciclo esperienza è la prima edizione di appuntamenti a pedali che uniscono la scoperta di luoghi di interesse naturalistico ed ambientale alla possibilità di scoprire il piacere di andare in bicicletta. In questa prima pedalata ci avventureremo sul tratto del fiume...

Escursione tra Bassano e Mugnano in Teverina – 7 giugno 2020

Escursione tra Bassano e Mugnano in Teverina – 7 giugno 2020

GIRO AD ANELLO TRA 2 BORGHI Partiremo da Bassano in Teverina, passando dal punto panoramico del Sasso Quadro da dove osserveremo un panorama mozzafiato sulla valle del Tevere, per arrivare quindi al borgo di Mugnano, piccola frazione di 150 abitanti dominata da...

L’Altopiano di Rascino – 7 giugno 2020

L’Altopiano di Rascino – 7 giugno 2020

Ci troviamo sui Monti del Cigolano al confine con l'Abruzzo all'interno del comune di Flamignano. Un altipiano di origine carsica. Un luogo isolato, quasi incontaminato dove si respira vita di altura, usato come pascolo per le mandrie d'estate. Interessante il sistema...

Corviano, la Selva di Malano e l’Antico Mulino – 31 maggio 2020

Corviano, la Selva di Malano e l’Antico Mulino – 31 maggio 2020

Una bellissima escursione tra i comuni di Vitorchiano e Soriano nel Cimino, volta alla scoperta dell'antico e misterioso abitato rupestre di Corviano. Si partirà da Vitorchiano in direzione Selva di Malano, dove i peperini assumono forme particolarissime come cupole...

Un’ escursione con Pasolini tra Bomarzo e Chia – 30 maggio 2020

Un’ escursione con Pasolini tra Bomarzo e Chia – 30 maggio 2020

Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, a 44 anni dalla morte, in un bellissimo percorso ad anello che passrà per il noto "sasso del predicatore" (più noto come "piramide etrusca"), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il...

Monte Soratte al Tramonto – 30 maggio 2020

Monte Soratte al Tramonto – 30 maggio 2020

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Monte degli Elci – 29 febbraio 2020

Monte degli Elci – 29 febbraio 2020

Il monte degli Elci è la montagna di Fara in Sabina, un piccolo colle, inerito tra la valle del Farfa e la Via Salaria, che divide i massicci montuosi dei Lucretili e dei Sabini. La sua posizione un pò isolata rispetto alle altre montagne, fa si che, nonostante la...

Escursione al Lago di Nemi e al Tempio di Diana – 23 febbraio 2020

Escursione al Lago di Nemi e al Tempio di Diana – 23 febbraio 2020

Bellissimo percorso ad anello sul Lago di Nemi, attraversando dei bellissimi castagneti, la cittadina di Nemi e visitando il Tempio di Diana, aperto per l'occasione. Infine, andremo a visitare l'ingresso dell'affascinante emissario artificiale. 🌄 Guida: Davide Cutugno...

Fianello il borgo che muore – 23 febbraio 2020

Fianello il borgo che muore – 23 febbraio 2020

Escursione ad anello nella campagna Sabina, abbracciando ed avvolgendo due borghi FIANELLO E CICIGNANO. Un itinerario inedito tra vecchie strade, servitù di passaggio e tratti di campagna. Non un itinerario montano, ma un itinerario curioso tra la storia di una...

Monte Pizzuto il tetto dei Sabini – 22 febbraio 2020

Monte Pizzuto il tetto dei Sabini – 22 febbraio 2020

Il Monte Pizzuto, suoi Monti Sabini, si presenta come un'enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l'inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d'inverno molto spesso si presenta come un' sola tra un mare infinito...

Il sentiero dell’Aquila sui Monti Lucretili – 22 febbraio 2020

Il sentiero dell’Aquila sui Monti Lucretili – 22 febbraio 2020

Il sentiero dell'aquila, si snoda a mezza costa sotto il monte Pero, lungo la valle del fosso Castiglione, che lo separa dalle ripidi pendici e dalle pareti di roccia del Monte Pellecchia, la più alta cima dei monti Lucretili. Queste pareti sono da sempre abitate da...

Le pagliare del Sirente – 16 febbraio 2020

Le pagliare del Sirente – 16 febbraio 2020

Itinerario che ripercorre la via che la popolazione intraprendeva per spostarsi dal paese di Fontecchio fino alle aree sommitali di pascolo, attraversando piacevoli boschi fino a giungere all'altipiano delle Pagliare, in un ambiente suggestivo dominato anch'esso dalla...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat