gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

AL COMPLETO Alla Scoperta della Valle del Sorbo – 4 gennaio 2025

AL COMPLETO Alla Scoperta della Valle del Sorbo – 4 gennaio 2025

La Valle del Sorbo:  🌿 Escursione ad anello nel Parco di Veio 🌳✨ Ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera 🌊. 🏰 Visiteremo i resti della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei 🐺 lupi, in un...

Buon Anno dal Monte Elci! – 1 gennaio 2025

Buon Anno dal Monte Elci! – 1 gennaio 2025

  Buon Anno dal Monte Elci! - Cosa c'è di meglio che iniziare l'anno facendo un'escursione? e visto che sicuramente ci saremo attardati la notte del 31 dicembre ecco una piacevole e semplice proposta con un appuntamento molto comodo la mattina per iniziare bene...

I Segreti della Rocca Respampani – 31 dicembre 2024

I Segreti della Rocca Respampani – 31 dicembre 2024

  Versione breve della nostra classica escursione volta alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Azienda Agricola Rocca Respampani, nel comune di Monte Romano: Partiremo dal pittoresco Borgo Rio Secco 🏘️, attraversando campi dedicati a pascoli 🐑 e...

La Pineta di Castel Fusano – 29 dicembre 2024

La Pineta di Castel Fusano – 29 dicembre 2024

  Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO 🌲, parco che fa parte della Riserva Naturale Del Litorale Romano 🌿 ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale 🏙️. Natura e storia qui si...

Alla scoperta di San Giovenale e Civitella Cesi – 29 dicembre 2024

Alla scoperta di San Giovenale e Civitella Cesi – 29 dicembre 2024

  🌳✨ Alla scoperta di San Giovenale e Civitella Cesi 🏰🌿 Unisciti a noi per una bellissima e inedita escursione tra la Tuscia e i Monti della Tolfa! 🚶‍♂️💚 Esploreremo il sito archeologico di San Giovenale, famoso per la sua suggestiva Rocca dei Di Vico e riportato...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 28 dicembre 2024

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 28 dicembre 2024

🌲🚶‍♂️🌿 Una “classica” escursione che ci porterà a scoprire il Monte Soratte 🏞️, tra boschi incantevoli 🌳 e panorami mozzafiato 🌄. Lungo il percorso, attraverseremo eremi affascinanti 🏚️ come quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e l’eremo di Sant’Antonio ⛪....

Il Monte Semprevisa: un Balcone sul Mare – 28 dicembre 2024

Il Monte Semprevisa: un Balcone sul Mare – 28 dicembre 2024

  Il Monte Semprevisa è la cima più alta dei Monti Lepini (1536 m slm) e offre agli escursionisti panorami e sentieri di notevole bellezza. L’itinerario qui proposto è un anello molto interessante, dal punto di vista naturalistico, geologico e paesaggistico:...

Monte Musino: un Angolo insolito del Parco di Veio – 28 dicembre 2024

Monte Musino: un Angolo insolito del Parco di Veio – 28 dicembre 2024

Un'interessante escursione ad anello 🔄 che raggiunge la cima più alta del parco di Veio (376 m.) 🏞️: il Monte Musino, il cui nome è legato all'antico culto di Ercole Musino 🏛️, qui presente in epoca romana. Attraverseremo, con un continuo sali e scendi ⛰️, la più...

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 21 dicembre 2024

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 21 dicembre 2024

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi 🌿🌳. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi 🐑🌲. Giungeremo fin sulla cresta...

ANNULLATO La Via dell’Acqua e Colle Spogna – 22 dicembre 2024

ANNULLATO La Via dell’Acqua e Colle Spogna – 22 dicembre 2024

  La Via dell'Acqua e Colle Spogna - Tra il 33 e il 32 a.C. Quinto Orazio Flacco, il famoso poeta latino 📜, si vide regalare da parte di Mecenate, suo celebre amico, patrocinatore di artisti e letterati 🎨, una villa sontuosa nella bassa Sabina. Orazio, nel...

ANNULLATO Sulla Cresta del Monte Serra – 21 dicembre 2024

ANNULLATO Sulla Cresta del Monte Serra – 21 dicembre 2024

  Sulla Cresta del Monte Serra - Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano 🏞️, una zona ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti 🥾, lontana da escursioni e cime più affollate. Un'escursione in cui avremo modo di godere appieno la...

Birdwatching al Lago di Alviano – 7 dicembre 2024

Birdwatching al Lago di Alviano – 7 dicembre 2024

Birdwatching al Lago di Alviano - Un'escursione per conoscere e scoprire l'avifauna 🐦 di un piccolo scrigno di natura incontaminata 🌿 protetto da un’Oasi WWF 🐼: il Lago di Alviano 🌊. Andremo alla scoperta di alcuni luoghi poco conosciuti, ma di grande importanza per...

ANNULLATO Monte Navegna: La Cima tra i Due Laghi – 8 dicembre 2024

ANNULLATO Monte Navegna: La Cima tra i Due Laghi – 8 dicembre 2024

  Facile salita 🥾 su una delle vette più panoramiche della Sabina 🌄. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano 🌅, fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo 🏞️. Il giro sarà...

RINVIATO Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 8 dicembre 2024

RINVIATO Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 8 dicembre 2024

  Un’escursione emozionante a pochi chilometri da Roma, dove andremo alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del cosiddetto Agro Falisco: Corchiano. Questo piccolo borgo, arroccato su di uno sperone tufaceo, è contornato dal verde incontaminato delle sue...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 1  dicembre 2024

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 1 dicembre 2024

  Preparati a un'immersione nella natura rigogliosa e nella storia antica con l'escursione tra Nepi e Castel Sant'Elia, nel cuore della suggestiva Valle Suppentonia. Il percorso inizia scendendo nelle affascinanti forre sottostanti, un paesaggio modellato...

Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra – 1 dicembre 2024

Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra – 1 dicembre 2024

  🏔️ Cima Coppi: Alla Scoperta Della Montagna Sacra 🌄 Escursione su una cima secondaria dei monti Lucretili, poco frequentata, ma ricca di panorami e di storia. Inizieremo il nostro giro alle “Pratarelle” di Orvinio, uno dei posti più famosi del Lazio per la...

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 1 dicembre 2024

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 1 dicembre 2024

  Il paradiso all’improvviso…🌅 I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. 🌳 La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...

Sulle Creste Del Monte Cervia – 30 novembre 2024

Sulle Creste Del Monte Cervia – 30 novembre 2024

Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica 🌄 per salire sulla cima del Monte Cervia ⛰️, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano 👀 e di abbracciare gran parte dei massicci dell'Appennino centrale: il Monte...

Percile e i suoi Laghetti – 30 novembre 2024

Percile e i suoi Laghetti – 30 novembre 2024

Percile e i suoi Laghetti - Due graziosi laghetti 🏞️ incastonati tra i monti 🏔️, paesaggi incontaminati 🌿, lo sguardo libero di spaziare verso le principali cime dei Lucretili ⛰️ e dei massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia 🏘️ e le rovine di...

AL COMPLETO Birdwatching al Lago di Vico – 24 novembre 2024

AL COMPLETO Birdwatching al Lago di Vico – 24 novembre 2024

Una giornata di Birdwatching 🦉 immersi in un paesaggio di incredibile fascino 🌲. La riserva naturale, istituita nel 1983, nella zona del Lago di Vico e della sua caldera 🌋, ha garantito la protezione dei ripidi versanti ricoperti da straordinari boschi di alto fusto e...

Monte Guardia: Nel Cuore Selvaggio Dei Lucretili – 23 novembre 2024

Monte Guardia: Nel Cuore Selvaggio Dei Lucretili – 23 novembre 2024

Il Parco Regionale dei Monti Lucretili 🏞️ è stato istituito nel 1989, garantendo la tutela di paesaggi e boschi 🌲🌳 che fino ad allora erano rimasti quasi incontaminati. Il nostro itinerario ha come meta una cima secondaria del massiccio 🏔️ e si sviluppa nel cuore più...

La Pineta di Castel Fusano – 17 novembre 2024

La Pineta di Castel Fusano – 17 novembre 2024

  Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO 🌲, parco che fa parte della Riserva Naturale Del Litorale Romano 🌿 ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale 🏙️. Natura e storia qui si...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 16 novembre 2024

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 16 novembre 2024

🌲🚶‍♂️🌿 Una "classica" escursione che ci porterà a scoprire il Monte Soratte 🏞️, tra boschi incantevoli 🌳 e panorami mozzafiato 🌄. Lungo il percorso, attraverseremo eremi affascinanti 🏚️ come quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e l’eremo di Sant'Antonio ⛪....

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 novembre 2024

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 novembre 2024

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano - Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi 🌿🌳. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi 🐑🌲. Giungeremo fin sulla cresta...

Navegna: La cima tra i due laghi – 6 novembre 2024

Navegna: La cima tra i due laghi – 6 novembre 2024

Il monte Navegna, con i suoi 1508 mt s.l.m., è l’unica cima dei Monti Carseolani dalla quale si posso scorgere contemporaneamente i laghi del Salto e del Turano. Un itinerario dal grandissimo pregio naturalistico e paesaggistico che partendo da piccolo borgo di...

AL COMPLETO – I Segreti della Rocca Respampani – 1 novembre 2024

AL COMPLETO – I Segreti della Rocca Respampani – 1 novembre 2024

  Versione breve della nostra classica escursione volta alla scoperta delle meraviglie naturali dell'Azienda Agricola RoccaRespampani, nel comune di Monte Romano: Partiremo dal pittoresco Borgo Rio Secco 🏘️, attraversando campi dedicati a pascoli 🐑 e coltivazioni...

Natura e Storia nel Parco di Veio – 27 ottobre 2024

Natura e Storia nel Parco di Veio – 27 ottobre 2024

Non lontano dalla città di Roma 🌆 ci immergeremo nel parco di Veio 🌿 in una piacevole e facile escursione adatta a tutti 👟. Conosceremo le storie del popolo etrusco 🏺, affascinante e misteriosa civiltà, che ha lasciato tracce del proprio passaggio nell'area...

Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 27 ottobre 2024

Birdwatching alle Vasche di Maccarese – 27 ottobre 2024

Le Vasche di Maccarese sono un'Oasi WWF 🦩 compresa nella Riserva Statale del Litorale Romano 🌊, nella campagna di Maccarese. Nate come vasche per l'itticoltura 🐟, dopo il loro abbandono, hanno recuperato tutte le caratteristiche di naturalità 🌿 presenti in questa zona...

Camerata Vecchia e l’Altopiano di Camposecco – 26 ottobre 2024

Camerata Vecchia e l’Altopiano di Camposecco – 26 ottobre 2024

Camerata Vecchia e l'Altopiano di Camposecco - Una bellissima escursione ricca di spunti interessanti nel Parco Regionale dei Monti Simbruini. E' questa la più grande area protetta del Lazio, famosa per i suoi immensi boschi, i suoi pianori, la ricchezza d’acqua....

ANNULLATO Torre Maggiore, Il Santuario dei Naharki – 27 ottobre 2024

ANNULLATO Torre Maggiore, Il Santuario dei Naharki – 27 ottobre 2024

Il monte più alto della catena dei Monti Martani 🏞️, il Torre Maggiore 🏔️, sulla sua sommità custodisce i segreti di una civiltà antichissima, la civiltà protostorica dei Naharki 🏛️, da alcuni, erroneamente, identificata con i Celti. Si tratta delle mura monumentali 🏰...

ANNULLATO Sulla Cima del Monte Autore – 20 ottobre 2024

ANNULLATO Sulla Cima del Monte Autore – 20 ottobre 2024

All'interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini attraverseremo una delle più estese faggete del continente europeo per raggiungere la cima del Monte Autore, la vetta più alta della provincia di Roma. Attraverseremo freschi boschi alternando faggete a pianori...

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 20 ottobre 2024

Decima Malafede: il Paradiso all’Improvviso – 20 ottobre 2024

  Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...

ANNULLATO I Panorami del Monte Elci – 19 ottobre 2024

ANNULLATO I Panorami del Monte Elci – 19 ottobre 2024

Piacevole itinerario sul Monte Elci, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di arrivare lontano con il nostro sguardo! Spazieremo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e sul massiccio del Terminillo, fino ad arrivare a scorgere il Gran...

Corso base di Escursionismo – dal 16 ottobre al 1 dicembre 2024

Corso base di Escursionismo – dal 16 ottobre al 1 dicembre 2024

🏞️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...

ANNULLATO MercolediTrek all’Antica Monterano – 16 ottobre 2024

ANNULLATO MercolediTrek all’Antica Monterano – 16 ottobre 2024

🌿 Un viaggio all'Antica Monterano 🏰, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo 🕰️ immerso nella riserva naturale 🌳. Durante il percorso, esploreremo la cascata della Diosilla 💦, attraverseremo le due solfatare 🌋, e passeremo accanto al capanno dei butteri 🐎 e al...

Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 13 ottobre 2024

Corchiano, le Forre e le Vie Cave – 13 ottobre 2024

  Un'escursione emozionante a pochi chilometri da Roma, dove andremo alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi del cosiddetto Agro Falisco: Corchiano. Questo piccolo borgo, arroccato su di uno sperone tufaceo, è contornato dal verde incontaminato delle sue...

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 12 ottobre 2024

Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 12 ottobre 2024

  Natura e storia tra Macchiatonda e Pyrgi - Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 12 ottobre 2024

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 12 ottobre 2024

L'escursione tra Capranica e Sutri è un viaggio affascinante lungo la storica Via Francigena. Partendo da Capranica, si attraversa la suggestiva forra del Fosso di Valle Mazzano, immersi tra boschi di castagni e una natura rigogliosa, caratterizzata da vegetazione...

I Segreti tra Canino e Castellardo – 6 ottobre 2024

I Segreti tra Canino e Castellardo – 6 ottobre 2024

  Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un’avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo...

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 5 ottobre 2024

Gufi e Civette: i Signori della Notte – 5 ottobre 2024

  Gufi e civette: i signori della notte - Una serata alla scoperta degli abitanti notturni nella Riserva Naturale della Marcigliana, a Roma. Quest'area protetta conserva ancora il paesaggio agricolo tradizionale della campagna romana, caratterizzato da ampi...

Anello del Lago della Duchessa – 29 settembre 2024

Anello del Lago della Duchessa – 29 settembre 2024

Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi, a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa, con la conca carsica dove è collocato lo specchio d'acqua, la parete di roccia del Murolungo e la vista verso il...

Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 28 settembre 2024

Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio – 28 settembre 2024

  Tra Cervi, Aquile e Grifoni: Velino selvaggio - Un pomeriggio alla scoperta della fauna del massiccio del Velino, con l'obiettivo principale di osservare i Cervi, che in questo periodo sono in amore. Potremo osservarli, ascoltare il loro potente bramito e, con...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat