gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

Gran Sasso: il Monte Brancastello – 24 agosto 2024

Gran Sasso: il Monte Brancastello – 24 agosto 2024

  Gran Sasso: il Monte Brancastello -  Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 24 agosto 2024

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 24 agosto 2024

  Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

Anello del Monte San Franco – 18 agosto 2024

Anello del Monte San Franco – 18 agosto 2024

L'escursione ad anello sul Monte San Franco è una di quelle bellissime escursioni con dei panorami mozzafiato lontano da cime più blasonate e frequentate. Situato alle estreme propaggini occidentali del massiccio del Gran Sasso, il Monte prende il nome da Franco da...

Rocca Calascio al Tramonto – 17 agosto 2024

Rocca Calascio al Tramonto – 17 agosto 2024

Rocca Calascio al Tramonto - Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte....

Il Corno Grande – 17 agosto 2024

Il Corno Grande – 17 agosto 2024

Escursione sul Corno Grande, il re degli Appennini,una spettacolare salita che ci riempirà gli occhi di meraviglia! Arrivare sul Corno Grande a quota 2912 e' sempre una grande emozione e la fatica e l'impegno che richiederà l'ascesa sarà ampiamente ripagata dai...

Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 28 luglio 2024

Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 28 luglio 2024

Esperienza Serale alla Rocca Respampani – Una passeggiata serale all’interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra Cirillo da dove ci...

Esperienza Serale a Corviano – 27 luglio 2024

Esperienza Serale a Corviano – 27 luglio 2024

L'esperienza serale a Corviano è un'avventura che combina natura e storia. Si parte dal borgo medievale di Vitorchiano, esplorando il centro storico. Il sentiero conduce attraverso boschi di querce e castagni, con soste panoramiche sulla valle del Tevere e il Monte...

ANNULLATO L’Anello di Lago Vivo – 27 luglio 2024

ANNULLATO L’Anello di Lago Vivo – 27 luglio 2024

L’Anello di Lago Vivo – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi d'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un...

ANNULLATO Sulla Vetta del Monte Godi – 28 luglio 2024

ANNULLATO Sulla Vetta del Monte Godi – 28 luglio 2024

Sulla Vetta del Monte Godi – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un...

ANNULLATO Notturna alle pendici del Monte Turchio – 26 luglio 2024

ANNULLATO Notturna alle pendici del Monte Turchio – 26 luglio 2024

Notturna alle pendici del Monte Turchio – Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi del nostro paese e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli...

Trevignano Romano al Tramonto tra le Stelle – 20 luglio 2024

Trevignano Romano al Tramonto tra le Stelle – 20 luglio 2024

  Escursione serale nei dintorni del pittoresco borgo di Trevignano Romano. Partiremo nel tardo pomeriggio e percorreremo un grazioso sentiero che ci condurrà su di un promontorio da cui potremmo ammirare il bellissimo panorama che si apre sul lago di Bracciano....

RINVIATO Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 14 luglio 2024

RINVIATO Esperienza Serale alla Rocca Respampani – 14 luglio 2024

Esperienza Serale alla Rocca Respampani - Una passeggiata serale all'interno della Tenuta RoccaRespampani, alla scoperta della natura e delle bellezze di questa splendida azienda agricola: il Castello, un tratto della Via Clodia, il ponte di Fra Cirillo da dove ci...

Il Tramonto all’Antica Monterano – 13 luglio 2024

Il Tramonto all’Antica Monterano – 13 luglio 2024

    Esplora l'atmosfera suggestiva dell'Antica Monterano, un borgo abbandonato ai margini del XIX secolo, situato nel cuore della sua omonima riserva, questa volta al tramonto. Il nostro percorso ci condurrà attraverso i panorami mozzafiato della cascata...

San Giovenale al Tramonto tra gli Etruschi – 6 luglio 2024

San Giovenale al Tramonto tra gli Etruschi – 6 luglio 2024

  Scopri la magia dell'antica Tuscia e dei Monti della Tolfa con un'escursione serale e notturna unica alla scoperta del suggestivo sito archeologico di San Giovenale. Dominato dalla maestosa Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni '60 da Gustavo...

Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 6 luglio 2024

Gran Sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 6 luglio 2024

Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più significato. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter sentire...

Gran Sasso: il Monte Archetto – 5 luglio 2024

Gran Sasso: il Monte Archetto – 5 luglio 2024

  Un’ escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del...

La Grande Piana di Camposecco e Monte Pelato – 30 giugno 2024

La Grande Piana di Camposecco e Monte Pelato – 30 giugno 2024

  Spettacolare escursione all'interno dei Simbruini nella parte meno frequentata del Parco. Partendo dal caratteristico centro di Campaegli attraverseremo boschi e pianori, nella parte dell'anno in cui, con l'estate ormai sopraggiunta, la montagna si riempe di...

Esperienza Notturna sul Monte Calvo – 29 giugno 2024

Esperienza Notturna sul Monte Calvo – 29 giugno 2024

  A Campaegli, all’interno del cuore verde del Parco dei Simbruini, si erge solitaria una montagna dai dolci pendii. Fitte faggete la circondano, lasciando spazio ad una piccola radura proprio in corrispondenza della vetta: ecco a voi il Monte Calvo! A dispetto...

Il Monte Soratte al Tramonto – 29 giugno 2024

Il Monte Soratte al Tramonto – 29 giugno 2024

  Il Monte Soratte al Tramonto - Il Monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano:...

Tra Orvinio E La Cascata Di Rio Petescia – 23 giugno 2024

Tra Orvinio E La Cascata Di Rio Petescia – 23 giugno 2024

Siamo nel cuore del Parco dei Monti Lucretili, Orvinio, uno dei borghi più belli d'Italia, con la sua rocca conosciuta nel medioevo come "CANEMORTO" è uno di quei luoghi dove passare per scoprire la bellezza di questo territorio, tra panorami mozzafiato, e moltitudini...

Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 23 giugno 2024

Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 23 giugno 2024

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

Esperienza alle Gole del Farfa – 19 giugno 2024

Esperienza alle Gole del Farfa – 19 giugno 2024

Esperienza di scoperta dell'ambiente fluviale che prevede un percorso risalendo le acque del torrente alternando camminata in acqua e tratti di sentiero. Un'attività particolarmente suggestiva ed adatta alle calde giornate estive. Grazie all'accordo di fiume che ha...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 16 giugno 2024

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 16 giugno 2024

  Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

Esperienza serale e notturna a Norchia – 15 giugno 2024

Esperienza serale e notturna a Norchia – 15 giugno 2024

  Questa escursione serale e notturna a Norchia offre un'esperienza unica e suggestiva. Dopo una deliziosa merenda presso l'azienda che ci ospita, ci avventureremo nelle affascinanti forre del Pile e dell'Acqualta. Attraverso sentieri intricati e suggestivi,...

La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini – 12 giugno 2024

La Faggeta Vetusta dei Monti Cimini – 12 giugno 2024

Un percorso ad Anello che parte da Soriano nel Cimino alle pendici del Monte cimino. Tale nucleo abitativo si caratterizza per aver inglobato due forme di insediamento, un piccolo borgo medievale ed i successibi quartieri rinascimentali. Questo borgo fa da confine al...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 2 giugno 2024

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 2 giugno 2024

Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 1 giugno 2024

Le Cascate di Cerveteri e la Via degli Inferi – 1 giugno 2024

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirà percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri lungo la...

Rocca Calascio: un Tuffo nel Medioevo – 26 maggio 2024

Rocca Calascio: un Tuffo nel Medioevo – 26 maggio 2024

Famosa per essere stata il set di tantissimi film, tra cui "Ladyhawke" e "Il Nome della Rosa", la fortezza di Rocca Calascio si erge alle pendici del Gran Sasso, in un favoloso contesto paesaggistico, tra antiche coltivazioni e pascoli. Non lontano si trova il piccolo...

ANNULLATO I panorami sconfinati del Monte Orsello – 19 maggio 2024

ANNULLATO I panorami sconfinati del Monte Orsello – 19 maggio 2024

Il Monte Orsello domina la Piana di Campo Felice, circondato dai massicci del Velino e del Gruppo Monte Ocre - Monte Cagno, dai quali lo dividono vasti pianori e ampie vallate. La sua posizione un po' isolata e la notevole altitudine (2043 m.), consentono alla vista...

Monte Etra: La Terra Dei Grifoni – 18 maggio 2024

Monte Etra: La Terra Dei Grifoni – 18 maggio 2024

Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...

ANNULLATO MercolediTrek alle Gole del Biedano – 15 maggio 2024

ANNULLATO MercolediTrek alle Gole del Biedano – 15 maggio 2024

🌿🏞️ Un emozionante giro ad anello inizia con la scoperta delle suggestive gole del torrente Biedano, caratterizzate dalle imponenti mole abbandonate.  Attraversando luoghi meno noti del Parco Marturanum, esploreremo la misteriosa via cava del Caio e la panoramica...

Tra i Panorami del Monte la Torricella – 12 maggio 2024

Tra i Panorami del Monte la Torricella – 12 maggio 2024

Escursione abbastanza facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 metri raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna, con concrete possibilità di avvistare Grifoni e di...

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto – 12 maggio 2024

Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto – 12 maggio 2024

  Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva "Zompo lo Schioppo", sia per i panorami sia per l'emergenza architettonica che raggiunge: la...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 12 maggio 2024

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 12 maggio 2024

Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

Le Gole del Sagittario – 11 maggio 2024

Le Gole del Sagittario – 11 maggio 2024

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno dei...

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 11 maggio 2024

Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 11 maggio 2024

  Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al Colle Campitello, magnifico affaccio panoramico su questa...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 11 maggio 2024

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 11 maggio 2024

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all'Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

ANNULLATO MercolediTrek sul Picco del Circeo – 8 maggio 2024

ANNULLATO MercolediTrek sul Picco del Circeo – 8 maggio 2024

Percorso ad anello che ci permette di raggiungere il suggestivo Picco del Circeo dove si possono intravedere i resti del tempio dedicato a Circe o Venere. Una volta in quota si cammina lungo la cresta dove il panorama è unico e lascia senza fiato. Il mare circonda il...

AL COMPLETO Birdwatching nella Maremma Laziale – 5 maggio 2024

AL COMPLETO Birdwatching nella Maremma Laziale – 5 maggio 2024

Una giornata immersi tra paesaggi selvaggi e ancora in gran parte incontaminati, per scoprire l'avifauna che popola una delle zone piu interessanti della nostra Regione: i Monti della Tolfa. Visiteremo una delle località più note per la ricchezza di uccelli rapaci e...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 5 maggio 2024

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 5 maggio 2024

Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 4 maggio 2024

Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 4 maggio 2024

  Facile percorso ad anello che ci porterà nelle campagne che separano i due laghi di Bracciano e Martignano. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere...

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

MercolediTrek sul Monte Cervia – 17 aprile 2024

MercolediTrek sul Monte Cervia – 17 aprile 2024

Siamo all'interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Il Monte Cervia fa parte dei Monti Carsolani e con i suoi 1436 m è un balcone panoramico eccezionale che permette di ammirare gran parte dell’Appennino centrale. Un percorso ad anello nella...

AL COMPLETO La Via dell’Acqua e Colle Spogna – 14 aprile 2024

AL COMPLETO La Via dell’Acqua e Colle Spogna – 14 aprile 2024

Tra il 33 e il 32 a.C. Quinto Orazio Flacco, il famoso poeta latino si vide regalare da parte di Mecenate, suo celebre amico, patrocinatore di artisti e letterati, una villa sontuosa nella bassa Sabina. Orazio, nel periodo che visse in questa villa descrisse nelle sue...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 7 aprile 2024

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 7 aprile 2024

  Spettacolare anello che ci permetterà di attraversare le Gole dell'Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero "gioiello" da valorizzare per le sue caratteristiche...

MercolediTrek alla Rocca Respampani – 10 aprile 2024

MercolediTrek alla Rocca Respampani – 10 aprile 2024

Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

I Segreti tra Canino e Castellardo – 7 aprile 2024

I Segreti tra Canino e Castellardo – 7 aprile 2024

Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un'avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo verso...

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima più alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrà tra splendidi boschi e lunghe creste panoramiche, da...

Le Pozze del Diavolo e la Cipresseta di Salisano – 7 aprile 2024

Le Pozze del Diavolo e la Cipresseta di Salisano – 7 aprile 2024

  Siamo all’ estremità meridionale dei Monti Sabini nell’altopiano che ha esercitato fin da tempi antichi la sua funzione di raccordo tra i due versanti dei Monti permettendo di unire la Valle del Tevere alla Piana Reatina. Un piccolo angolo di mondo sotto il...

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa - Una giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un po' a osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat