gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

RINVIATO Monte Autore, in Volo sui Monti Simbruini – 1 maggio 2024

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia il Monte Autore, che con i suoi 1855 metri è la vetta più alta della provincia di Roma e una delle più panoramiche dei Monti Simbruini. La cima si raggiunge con un’escursione straordinaria, non difficile, varia e ottima...

MercolediTrek sul Monte Cervia – 17 aprile 2024

MercolediTrek sul Monte Cervia – 17 aprile 2024

Siamo all'interno della Riserva Naturale del Monte Navegna e Monte Cervia. Il Monte Cervia fa parte dei Monti Carsolani e con i suoi 1436 m è un balcone panoramico eccezionale che permette di ammirare gran parte dell’Appennino centrale. Un percorso ad anello nella...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 13 aprile 2024

Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa non...

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 7 aprile 2024

Le Gole dell’Obito: il Grande Anello – 7 aprile 2024

  Spettacolare anello che ci permetterĂ  di attraversare le Gole dell'Obito tra alte pareti rocciose, panorami mozzafiato e castagneti secolari. Siamo nella Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia, un vero "gioiello" da valorizzare per le sue caratteristiche...

MercolediTrek alla Rocca Respampani – 10 aprile 2024

MercolediTrek alla Rocca Respampani – 10 aprile 2024

Emozioni incontenibili ti attendono nel cuore della maestosa tenuta Rocca Respampani! Un’avventura straordinaria ti condurrà attraverso paesaggi selvaggi, svelando i segreti nascosti di questo luogo magico. Partiremo dalle misteriose Grotte della Porcareccia,...

I Segreti tra Canino e Castellardo – 7 aprile 2024

I Segreti tra Canino e Castellardo – 7 aprile 2024

Ci immergeremo nel cuore della Maremma Laziale con un'avventura eccezionale. Partendo dal borgo di Canino, arriveremo alla maestosa Cascata del Pellico sul fiume Timone, ed esploreremo le suggestive rovine di Castellardo, antico baluardo medievale. Proseguendo verso...

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Monte Pellecchia: Dove Osano Le Aquile – 7 aprile 2024

Escursione nel cuore selvaggio del Parco Regionale dei Monti Lucretili, verso la cima piĂą alta del massiccio montuoso: il Monte Pellecchia. Un percorso che, attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati, ci condurrĂ  tra splendidi boschi e lunghe creste panoramiche, da...

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa – 6 aprile 2024

Trek degli Aironi e battello a Tevere Farfa - Una giornata immersi nella natura della Riserva Naturale Tevere Farfa. Visiteremo il bosco di Meana, dove ci fermeremo per un po' a osservare la colonia di aironi impegnati nella cura dei loro piccoli; passeggeremo lungo...

Il Selvaggio Blu – dal 26 marzo al 2 aprile 2024

Il Selvaggio Blu – dal 26 marzo al 2 aprile 2024

IL SELVAGGIO BLU, una bellissima esperienza escursionistica, un vero "viaggio" per gli occhi e per l'anima. Un viaggio che ci farĂ  attraversare un'affascinante zona della Sardegna, dove il tempo sembra essersi fermato in epoche lontane, dove la natura regna...

AL COMPLETO Birdwatching nei Laghi Reatini – 24 marzo 2024

AL COMPLETO Birdwatching nei Laghi Reatini – 24 marzo 2024

BIRDWATCHING AI LAGHI REATINI: Una giornata dedicata alla scoperta dell'eccezionale avifauna che popola i Laghi della Piana di Rieti, protetti da una Riserva Naturale di grande fascino: i due laghi dalle acque cristalline in cui si specchiano le montagne circostanti e...

Sulla Cima del Monte Lupone – 23 marzo 2024

Sulla Cima del Monte Lupone – 23 marzo 2024

Il Monte Lupone fa parte dei Monti Lepini. Con i suoi 1378 metri non è certo un gigante ma, a dispetto di questo, la sua mole svetta "insolente" a guardia dei tanti borghi e paesini in questa parte del Lazio. Un'isola felice se pensiamo anche che qui c'e' una delle...

AL COMPLETO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 23 marzo 2024

AL COMPLETO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 23 marzo 2024

Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterà a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un’ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...

Da San Gregorio da Sassola agli acquedotti romani – 20 marzo 2024

Da San Gregorio da Sassola agli acquedotti romani – 20 marzo 2024

Siamo nel territorio dell’Agro Tiburtino Prenestino e San Gregorio da Sassola è un piccolo borgo medievale che sorge su un costone tufaceo alle pendici dei monti Prenestini. Questo percorso nella campagna romana, tra uliveti e boschi, ci permette di scoprire alcuni...

La Pineta di Castel Fusano – 16 marzo 2024

La Pineta di Castel Fusano – 16 marzo 2024

  Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la piĂą vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Sul Monte Gemma, la “Gemma” dei Monti Lepini – 16 marzo 2024

Sul Monte Gemma, la “Gemma” dei Monti Lepini – 16 marzo 2024

Alla scoperta di una delle principali vette del massiccio dei Monti Lepini: Il Monte Gemma. Un bellissimo giro che ci consentirĂ  di godere di panorami straordinari, tra le vette del Parco Nazionale d'Abruzzo e gli altri massicci dell'Appennino, i Monti Ausoni e...

MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri  – 13 marzo 2024

MercolediTrek alle Cascate di Cerveteri – 13 marzo 2024

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta delle Cascate tra Cerveteri e Castel Giuliano. Si partirĂ  percorrendo la Via degli Inferi, suggestiva strada scavata nel tufo con una vasta necropoli e si impegneranno sentieri...

RINVIATO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 marzo 2024

RINVIATO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 10 marzo 2024

Facile percorso ad anello che ci porterĂ  nelle campagne che separano i due laghi di Bracciano e Martignano. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago...

ANNULLATO Anello dei prati di Cottanello – 2 marzo 2024

ANNULLATO Anello dei prati di Cottanello – 2 marzo 2024

Una facile escursione in uno splendido contesto naturale e bucolico nel cuore dei monti Sabini. Siamo a Cottanello, terra famosa per eremi e marmi, da cui partirĂ  la nostra escursione che si svolge, senza difficoltĂ , tra pascoli, boschi di querce e piccoli borghi...

Monte Cacume: un’ascesa verso il Paradiso – 24 febbraio 2024

Monte Cacume: un’ascesa verso il Paradiso – 24 febbraio 2024

"Il sentiero di Dante", "il sentiero delle fonti": sono questi alcuni dei nomi con cui viene definito il percorso che porta verso la vetta della montagna piĂą meridionale dei Monti Lepini. Intorno alla cima sono infatti presenti diversi fontanili, situazione anomala...

Corso Base di Birdwatching – dal 22 febbraio al 28 marzo 2024

Corso Base di Birdwatching – dal 22 febbraio al 28 marzo 2024

Un corso di introduzione al birdwatching focalizzato sull'apprendimento delle principali conoscenze per il riconoscimento dell'avifauna. Ci concentreremo sulle specie piĂą frequenti del Lazio con una particolare attenzione a rapaci, aironi e ai passeriformi piĂą...

Il Monte Pizzuto, sul tetto dei Sabini – 18 febbraio 2024

Il Monte Pizzuto, sul tetto dei Sabini – 18 febbraio 2024

Il Monte Pizzuto, sui Monti Sabini, si presenta come un’enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l’inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d’inverno molto spesso si presenta come un’ Isola tra un mare infinito...

RINVIATO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 10 febbraio 2024

RINVIATO Alla scoperta della Valle del Sorbo – 10 febbraio 2024

Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterĂ  a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...

ANNULLATO CiaspoleTrek sul Colle Campitellino – 17 febbraio 2024

ANNULLATO CiaspoleTrek sul Colle Campitellino – 17 febbraio 2024

Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...

ANNULLATO CiaspoleTrek Notturna sul Monte Calvo – 16 febbraio 2024

ANNULLATO CiaspoleTrek Notturna sul Monte Calvo – 16 febbraio 2024

Siamo nel cuore dei Monti Simbruini tra stupendi boschi e vallette....itinerario classico ma che saprĂ  regalarci grandi emozioni alternando tratti di bosco a radure carsiche. L'itinerario ad anello proposto ci porterĂ  ad entrare nell'ora piĂą bella, quella del...

AL COMPLETO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 4 febbraio 2024

AL COMPLETO Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 4 febbraio 2024

Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell'Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...

I Panorami del Monte Elci – 28 gennaio 2024

I Panorami del Monte Elci – 28 gennaio 2024

Itinerario sul Monte Elci, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterĂ  di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprirĂ  la piana...

Sulle Creste del Monte Cervia – 27 gennaio 2024

Sulle Creste del Monte Cervia – 27 gennaio 2024

Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica per salire sulla cima del Monte Cervia, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano e di abbracciare gran parte dei massicci dell'appennino centrale: il Monte Navegna, il...

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 27 gennaio 2024

AL COMPLETO Percile e i suoi Laghetti – 27 gennaio 2024

Percile: Due graziosi laghetti, paesaggi incontaminati, lo sguardo libero di spaziare verso le principali montagne dei Lucretili e i massicci montuosi circostanti, uno dei borghi più belli d’Italia e le rovine di un antico castello: sono tutti ingredienti di questa...

MercolediTrek sul Monte Pellecchia – 24 gennaio 2024

MercolediTrek sul Monte Pellecchia – 24 gennaio 2024

L'escursione guidata sul Monte Pellecchia offre un'affascinante avventura attraverso i Monti Lucretili, culminando sulla vetta piĂą elevata della catena montuosa. Il percorso inizia a Monteflavio e si snoda lungo il versante occidentale della dorsale Monte...

AL COMPLETO Corso Base di Escursionismo – Dal 25 gennaio al 24 marzo 2024

AL COMPLETO Corso Base di Escursionismo – Dal 25 gennaio al 24 marzo 2024

  🚶‍♀️️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi giĂ  frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per godere appieno dell’ambiente, in...

Birdwatching al Lago di Alviano – 21 gennaio 2024

Birdwatching al Lago di Alviano – 21 gennaio 2024

Tutti i segreti per conoscere e scoprire l'avifauna di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Andremo alla scoperta di alcuni luoghi poco conosciuti, ma di grande importanza per l'avifauna, anche fuori dai percorsi...

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 20 gennaio 2024

AL COMPLETO Tra i Laghi di Bracciano e Martignano – 20 gennaio 2024

Facile percorso ad anello che ci porterĂ  nelle campagne che separano i due laghi di Bracciano e Martignano. Cammineremo in un paesaggio ancora ben conservato, con pascoli puntellati da querce isolate e filari di siepi. Giungeremo fin sulla cresta del cratere del lago...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 20 gennaio 2024

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 20 gennaio 2024

  Una “classica” che ci porterĂ  in giro sul Monte Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle...

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 14 gennaio 2024

Orbetello: la Laguna dei Fenicotteri – 14 gennaio 2024

Una facile passeggiata, adatta a tutti, alla scoperta dell’Oasi WWF e della laguna di Orbetello, dei loro paesaggi e della ricca avifauna presente in inverno, tra fenicotteri, aironi, falchi e tanti altri straordinari animali. L’Oasi WWF si estende su oltre mille...

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 10 gennaio 2024

MercolediTrek alle Gole del Farfa – 10 gennaio 2024

Le Gole del Farfa si presentano come un monumento naturale, massima espressione della forza che l’acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d’acqua e di luce rendono questa vallata unica tra colline ed uliveti tipico paesaggio...

RINVIATO Alla scoperta della valle del Sorbo – 6 gennaio 2024

RINVIATO Alla scoperta della valle del Sorbo – 6 gennaio 2024

Escursione ad anello nel Parco di Veio, che ci porterĂ  a scoprire la meravigliosa valle del Sorbo, un'ampia forra attraversata dal fiume Cremera. Visiteremo quello che resta della Mola di Formello, seguendo un percorso sulle tracce dei lupi, in un bellissimo bosco,...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat