gli eventi

Unisciti alle nostre entusiasmanti avventure!

Di seguito potrai trovare il calendario di tutti gli eventi organizzati dalle Guide dei Camminesploratori: 🏞️ le uscite giornaliere nei luoghi più suggestivi, i viaggi, i corsi, e tante altre attività! Selezionando l’evento desiderato tra quelli elencati qui sotto 👇️ troverai tutte le informazioni dettagliate, con i contatti delle guide, i costi e le modalità per iscriversi! Per ricevere gli aggiornamenti potete iscrivervi alla nostra Newsletter o al nostro Canale Whatsapp

 

Roccantica e le sue Meraviglie – 23 novembre 2022

Roccantica e le sue Meraviglie – 23 novembre 2022

Esistono borghi belli, ma nel tanto girare, pochi hanno colpito il mio cuore e riempito il corpo e tutti i sensi come Roccantica, che incastonato nella roccia, regala alla mente, il corpo, il tatto, la vista, l'olfatto e l'udito tutte le sensazioni possibili ed...

La Pineta di Castel Fusano – 20 novembre 2022

La Pineta di Castel Fusano – 20 novembre 2022

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Anello dei Prati di Cottanello – 20 novembre 2022

Anello dei Prati di Cottanello – 20 novembre 2022

Esistono pochi paesaggi tanto suggestivi ed autentici, come i Prati di Cottanello, un altopiano unico nel suo genere, che ci permette di viaggiare nel tempo in cui i pastori vivevano con le loro "bestie" e trascorrevano un tempo solitario tra i prati e le valli di...

ANNULLATO Monte Spina Santa e la Mentorella – 19 novembre 2022

ANNULLATO Monte Spina Santa e la Mentorella – 19 novembre 2022

Un anello davvero suggestivo che ci porterà ad esplorare questa parte dei Monti Prenestini, un balcone incredibilmente panoramico che ci permetterà di spaziare dai vicini Simbruini fino al Gran Sasso e al lontano Monte Vettore, mentre di fronte a noi i Castelli Romani...

Gli Asinelli del Monte Tuscolo – 13 novembre 2022

Gli Asinelli del Monte Tuscolo – 13 novembre 2022

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

Sulle Creste del Monte Cervia – 12 novembre 2022

Sulle Creste del Monte Cervia – 12 novembre 2022

Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica per salire sulla cima del Cervia, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano e di abbracciare gran parte dei massicci dell'appennino centrale: il Monte Navegna, il...

AL COMPLETO Anello del Lago di Alviano – 12 novembre 2022

AL COMPLETO Anello del Lago di Alviano – 12 novembre 2022

Una giornata dedicata alla scoperta di un piccolo scrigno di natura incontaminata protetto da un’Oasi WWF: il Lago di Alviano. Una facile passeggiata, adatta a tutti, ci permetterà di godere dei paesaggi e degli ambienti dell’Oasi, una situazione perfetta per chi ama...

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 12 novembre 2022

Il Monte Soratte e i suoi Eremi – 12 novembre 2022

Una “classica” che ci porterà in giro sul Soratte tra boschi, panorami mozzafiato, gli eremi tra cui quello di San Silvestro, l’eremo di Santa Lucia e quello di S.Antonio, per poi visitare i fenomeni carsici del posto (i “meri”) e il sentiero delle antiche Carbonaie....

Il Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Monti Sabini – 6 novembre 2022

Il Monte Pizzuto: Sul Tetto dei Monti Sabini – 6 novembre 2022

Il Monte Pizzuto, sui Monti Sabini, si presenta come un’enorme testa pelata con lo sguardo rivolto sulla valle del Tevere. Di fronte a se l’inconfondibile vista del Monte Soratte che nelle giornate d’inverno molto spesso si presenta come un’ Isola tra un mare infinito...

Navegna, la Cima tra due Laghi – 5 novembre 2022

Navegna, la Cima tra due Laghi – 5 novembre 2022

Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo. Il giro sarà accompagnato da Mauro...

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 5 novembre 2022

Monte Follettoso, la Natura da Fiaba – 5 novembre 2022

Escursione alla scoperta del monte Follettoso, una bella cima dei monti Lucretili, che, seppur non molto alta, permette di godere di splendidi panorami verso le altre cime dei monti Lucretili e dell’Appennino centrale. Il sentiero, piuttosto vario, attraversa una zona...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 1 novembre 2022

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 1 novembre 2022

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 29 ottobre 2022

Natura e Storia tra Macchiatonda e Pyrgi – 29 ottobre 2022

Una giornata dedicata alla scoperta di uno splendido territorio sulla costa Etrusca di Santa Severa. Visiteremo la Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e il Monumento Naturale di Pyrgi. Partendo dal Castello di Santa Severa, attraverseremo il l'area archeologica...

MercoledìTrek alle Gole del Farfa – 26 ottobre 2022

MercoledìTrek alle Gole del Farfa – 26 ottobre 2022

Faremo una bella escursione nelle Gole del farfa, che si presentano come un monumento naturale, massima espressone della forza che l'acqua esercita sulla roccia scolpendola e modellandola a suo piacimento. Giochi d'acqua e di luce rendono questa vallata unica tra...

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 22 ottobre 2022

Tra Bomarzo e Chia: Una Giornata con Pasolini – 22 ottobre 2022

Una giornata in ricordo di Pier Paolo Pasolini, in un bellissimo percorso ad anello che passerà per uno dei “sassi” talvolta chiamati “del predicatore” (più noto come “piramide etrusca”), due mulini con delle bellissime cascate, la necropoli di Santa Cecilia, il borgo...

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 16 ottobre 2022

La Tenuta di Rota: il Borgo e Pian della Conserva – 16 ottobre 2022

Un bellissimo giro ai piedi dei monti della Tolfa, all’interno della riserva di Rota, dove visiteremo la necropoli etrusca di Pian della Conserva, per arrivare poi al Borgo di Rota, importante centro abitato tra Tolfa e l’Antica Monterano, assaltato dai napoleonici,...

AL COMPLETO Meditrek nella faggeta di Oriolo – 9 ottobre 2022

AL COMPLETO Meditrek nella faggeta di Oriolo – 9 ottobre 2022

Una giornata all’insegna della natura, della meditazione e della esplorazione di ciò che visitiamo, fuori e dentro di noi. Abbinare la meditazione di consapevolezza ad un’escursione in un paesaggio bucolico, permette lo sviluppo della presenza mentale tramite il...

Pian Sultano: i Laghi, le Necropoli, i Grottoni – 9 ottobre 2022

Pian Sultano: i Laghi, le Necropoli, i Grottoni – 9 ottobre 2022

Un bellissimo giro tra Santa Severa e Tolfa, tra particolari conformazioni di travertino sulle quali andremo a vedere un profondo laghetto artificiale, la misteriosa necropoli di Pian del Sultano, il fosso Eri e quello dei Grottoni, che prende il nome dalle cavità...

Corso Base di Escursionismo – dal 5 ottobre al 4 dicembre 2022

Corso Base di Escursionismo – dal 5 ottobre al 4 dicembre 2022

Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in...

Nepal, il circuito dell’Annapurna – dal 9 al 27 ottobre 2022

Nepal, il circuito dell’Annapurna – dal 9 al 27 ottobre 2022

Nepal! Il sogno di ogni escursionista dove le altissime cime e le valli ci toglieranno il fiato per la loro bellezza. In questo scrigno pieno di meraviglie esistono alcuni dei trekking più belli del mondo che ogni amante delle montagna vorrebbe percorrere almeno 1...

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 2 ottobre 2022

Tutte le Meraviglie tra Canino e Cellere – 2 ottobre 2022

Bellissima escursione, con partenza dal borgo di Canino, dove racconteremo la storia di Luciano Bonaparte alla volta di tutte le campagne tra Canino e Cellere, esplorando il fiume Timone con la cascata del Pellico, risalendolo fino a scoprire antichi mulini, le...

AL COMPLETO Anello delle gole del Sagittario – 1 ottobre 2022

AL COMPLETO Anello delle gole del Sagittario – 1 ottobre 2022

Escursione alla scoperta delle gole del Sagittario, un ambiente straordinario tanto da essere diventato un'Oasi WWF. Percorreremo i sentieri che congiungono i due borghi della valle, costeggeremo torrenti e sorgenti, sempre immersi nello straordinario scenario di uno...

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 24 settembre 2022

Da Capranica all’Antichissima Città di Sutri – 24 settembre 2022

Partiremo da Capranica, impegnando la Via Francigena lungo la splendida forra del Fosso di valle Mazzano, arriveremo all’Antichissima Città di Sutri, il più piccolo parco regionale del Lazio visitando i giardini di Villa Savorelli da cui potremmo vedere l’Anfiteatro....

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 17 settembre 2022

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 17 settembre 2022

  Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 11 settembre 2022

La Rocca Respampani, la Solfatara e le Cascate – 11 settembre 2022

Faremo un bellissimo percorso, molto selvaggio, all’interno della tenuta Respampani, scoprendo tutte le sue meraviglie, percorrendo un itinerario molto suggestivo che porta dapprima alle Grotte della Porcareccia, una antica necropoli poi trasformata in stalla, e da li...

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 10 settembre 2022

Le Cascate del Picchio e le Vie Cave di Nepi – 10 settembre 2022

Una bella escursione nelle forre sottostanti tra Nepi e Castel Sant’ Elia, nel cuore della Valle Suppentonia, con una magnifica cascata che sgorga dalle rupi della città. A seguire, risalita sull’altopiano della Felceta attraverso le bellissime vie Cave. EVENTO...

Anello del Lago della Duchessa – 4 settembre 2022

Anello del Lago della Duchessa – 4 settembre 2022

Bellissimo ed impegnativo itinerario, con spettacolari paesaggi a tratti dolomitici, tra cui spiccano il contesto ambientale del Lago della Duchessa (reso noto dal rapimento di Aldo Moro), con la conca carsica dove è collocato il lago, la parete di roccia del...

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 3 settembre 2022

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 3 settembre 2022

Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...

La Majella: l’Eremo di San Giovanni – 28 agosto 2022

La Majella: l’Eremo di San Giovanni – 28 agosto 2022

La Majella! Osservandola da lontano la prima impressione che abbiamo è quella di una montagna austera, tozza, impenetrabile ,un vero "panettone" con distanze e dislivelli infiniti per giungere sulla sua vetta, il Monte Amaro, cima che sfiora i 2800 metri. Sulla...

La Majella: il Vallone dell’Orfento – 27 agosto 2022

La Majella: il Vallone dell’Orfento – 27 agosto 2022

La Majella! Osservandola da lontano la prima impressione che abbiamo è quella di una montagna austera, tozza, impenetrabile ,un vero "panettone" con distanze e dislivelli infiniti per giungere sulla sua vetta, il Monte Amaro, cima che sfiora i 2800 metri. Sulla...

Parco Nazionale d’Abruzzo: il Monte Godi – 21 agosto 2022

Parco Nazionale d’Abruzzo: il Monte Godi – 21 agosto 2022

Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...

Il Tramonto all’Antica Monterano – 20 agosto 2022

Il Tramonto all’Antica Monterano – 20 agosto 2022

Un giro all’Antica Monterano, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo e curore dell’omonima riserva, stavolta tutto al tramonto: si comincerà girando la rupe ed attraversando il Mignone, e percorrendo una antica via cava che ci condurrà al Borgo. Lì si potrà...

CanoaTrek sul Tevere al Tramonto – 12 agosto 2022

CanoaTrek sul Tevere al Tramonto – 12 agosto 2022

Versione serale della nostra ormai classica giornata del CANOATREK... Il fascino di scivolare lungo il fiume mentre la nostra pagaia dolcemente accarezzerà il tevere che lento e placido scorrerà nella nostra stessa direzione, lasciandoci il tempo di gustare l'ora più...

AL COMPLETO Monte Elci in Notturna – 10 agosto 2022

AL COMPLETO Monte Elci in Notturna – 10 agosto 2022

  Itinerario sul Colle di Mezzo, un colle che, a dispetto della sua modesta altezza, circa 700 metri, per la sua splendida posizione è un perfetto punto panoramico: ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del...

Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West – 7 agosto 2022

Camerata Vecchia e Camposecco: Viaggio nel West – 7 agosto 2022

Un viaggio nel passato nell’epoca d’oro del “western all’Italiana”, nei luoghi che fecero da set cinematografico ai film di questo genere, con racconti, storia e aneddoti, dalle origini, al boom con Sergio Leone, fino alla consacrazione della coppia Bud Spencer e...

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 6 agosto 2022

Le Cascate di Cerveteri e La Via degli Inferi – 6 agosto 2022

Una delle nostre classiche escursioni con un giro ad anello volto alla scoperta di ben quattro Cascate lungo il Fosso della Mola a Cerveteri, passando per l’Antica Ferriera. Al ritorno passeremo per il Belvedere del Principe e per la Via degli Inferi, l’area...

Gran Sasso: Monte Brancastello – 5 agosto 2022

Gran Sasso: Monte Brancastello – 5 agosto 2022

Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo...dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter sentire...

MediTrek e tramonto sul Monte Soratte – 31 luglio 2022

MediTrek e tramonto sul Monte Soratte – 31 luglio 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Tramonto sul Monte Autore – 30 luglio 2022

Tramonto sul Monte Autore – 30 luglio 2022

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

Notturno a Norchia – 23 luglio 2022

Notturno a Norchia – 23 luglio 2022

Una inedita escursione serale a Norchia, dopo aver fatto un rinfresco presso l'azienda che ci ospita ci cimenteremo in una bella passeggiata serale/notturna nella forra del Pile e dell'Acqualta alla scoperta del fascino di una delle più vaste necropoli della zona,...

Sirente Velino: Monte La Torricella – 23 luglio 2022

Sirente Velino: Monte La Torricella – 23 luglio 2022

Escursione piuttosto facile e dai panorami spettacolari nel comprensorio del Sirente Velino. Cime che superano i 2000 raggiungibili senza troppo sforzo! Un territorio aspro e selvaggio ricco di fauna selvatica! Una faggeta tra le più belle del Sirente Velino. Insomma...

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 17 luglio 2022

Sirente Velino: Il Monte Etra, Terra di Grifoni – 17 luglio 2022

Spettacolare e per alcuni tratti impegnativa escursione sui monti che si affacciano sulle Gole di Celano, uno dei Canyon più famosi e spettacolari dell’Appennino, nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Le gole sono abitate da numerose specie di rapaci, in...

Il Monte Soratte al Tramonto – 10 luglio 2022

Il Monte Soratte al Tramonto – 10 luglio 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 9 luglio 2022

Monte Tarino: A Walk On the Wild Side – 9 luglio 2022

Il Monte Tarino è una splendida cresta rocciosa che sovrasta il cuore del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La sua vetta non raggiunge per pochissimo i 2000 metri, ma permette di godere di una bellissima vista sulle montagne incontaminate ed ammantate da boschi e...

Il Tramonto a San Giovenale – 9 luglio 2022

Il Tramonto a San Giovenale – 9 luglio 2022

Bellissima ed inedita escursione in serale e notturna alla scoperta di uno dei più interessanti siti archeologici tra la Tuscia e i Monti della Tolfa: San Giovenale, dominato dalla Rocca dei Di Vico e riportato alla luce negli anni 60 da Gustavo Adolfo di Svezia, e...

Mindful Trek e tramonto alla Caffarella – 3 luglio 2022

Mindful Trek e tramonto alla Caffarella – 3 luglio 2022

Una giornata tra natura e benessere nella Valle della Caffarella, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. Inizieremo la serata con una passeggiata ad anello, in cui saranno illustrati gli aspetti naturalistici e storici dell’area. Cammineremo nelle ore più...

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2022

Tra Vasti Pascoli e Foreste: il Monte Calvo – 2 luglio 2022

Il monte Calvo appare come un colle che separa i vasti pianori di Campaegli e Campobuffone. Questo settore dei monti Simbruini è infatti caratterizzato da ampi altipiani ondulati, intervallati da colli un pò più elevati. Da un altro versante di Monte Calvo, invece,...

AL COMPLETO Il Tramonto all’Antica Monterano – 2 luglio 2022

AL COMPLETO Il Tramonto all’Antica Monterano – 2 luglio 2022

  Un giro all’Antica Monterano, un borgo abbandonato agli inizi del XIX secolo e curore dell’omonima riserva, stavolta tutto al tramonto: si comincerà girando la rupe ed attraversando il Mignone, e percorrendo una antica via cava che ci condurrà al Borgo. Lì si...

Monte Autore: In Volo sui Monti Simbruini – 29 giugno 2022

Monte Autore: In Volo sui Monti Simbruini – 29 giugno 2022

Tra le più estese faggete d’Europa si staglia la cima del Monte Autore, che si raggiunge con un’escursione straordinaria ed incredibilmente panoramica. Non difficile, varia e ottima per chi ha già un po’ di abitudine a camminare e vuole iniziare ad affrontare la...

AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 29 giugno 2022

AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 29 giugno 2022

    Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento...

Monti della Laga: le “100 Fonti” – 26 giugno 2022

Monti della Laga: le “100 Fonti” – 26 giugno 2022

Siamo nel Parco Nazionale dei Monti della Laga, uno dei gruppi montuosi più selvaggi del nostro appennino. Meno famosi del vicino Gran Sasso o dei Sibillini, i Monti della Laga riservano invece all'escursionista non poche sorprese: cascate, immensi boschi, fossi e...

Il Monte Soratte al Tramonto – 19 giugno 2022

Il Monte Soratte al Tramonto – 19 giugno 2022

Il monte Soratte è un luogo carico di spiritualità, una montagna che si erge nel mezzo della pianura, visibile da ogni posto e dalla cui cima si vede ogni posto. Non a caso era sacro a tutte le popolazioni che vi confinavano: Sabini, Falisci e Capenati, che vi...

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 19 giugno 2022

Tra Pitigliano e Sovana attraverso le Vie Cave – 19 giugno 2022

UN GIRO TRA I DUE PAESI TRA CAVE BUIE, CASCATE E TOMBE ETRUSCHE! Passeremo una giornata di cammino nell'Area del Tufo, attraverso le vie cave di san Giuseppe, la Cascata del Londini sottostante Pitigliano, e poi arriveremo a Sovana dove visiteremo le varie tombe, il...

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat