Mauro Cappelletti

MAURO CAPPELLETTI

Chi sono

Mi chiamo Mauro Cappelletti.
Sono originario dell ‘Umbria, ma dal 2015 vivo in un piccolo borgo in provincia di Rieti, nell alto Lazio, dove la valle Tiberina si sposa con i dolci rilievi dei Monti Sabini e da dove, come Guida Escursionistica organizzo escursioni e trekking.
Fin da giovanissimo nasce il mio amore per la montagna e per tutte quelle attività che implicano uno stretto contatto con la natura e i grandi spazi aperti, una passione che ha influenzato tutte le mie scelte di vita, e che mi ha spinto a perfezionare sempre di più “l’arte del camminare”
Un’attività escursionistica piu’ che ventennale, che mi ha portato a percorrere “zaino in spalla” numerosi sentieri e trek in italia e nel mondo con un ideale ben preciso: quello del camminare non per spostarmi da un luogo all’altro…ma per poter guardare il mondo con la prospettiva del “viandante” che assapora ogni passo e fa del suo incedere un “gesto sacro”
É questo che bisognerebbe fare in un trekking e in un viaggio, ed é quello in cui credo fermamente :entrare in empatia con il Sentiero e con le Genti che si incontrano lungo la via …assaporare ogni momento del Viaggio o dell’escursione e tornare ad ascoltare sè stessi.

Esperienze

Dopo aver percorso sentieri, trek ed altevie in “solitaria’ comincio a frequentare il CAI e diverse associazioni sportive e ben presto mi sono appassionato all’accompagnamento iniziando ovviamente la carriera di Guida nel più classico dei modi: da scopino chiudifila.
La frequentazione di questi ambienti e di alcuni amici nel Soccorso Alpino, mi hanno permesso di partecipare a innumerevoli corsi e stage sull’accompagnamento e sulla conduzione in sicurezza.
La scintilla che fece definitivamente scoccare in me il desiderio di fare della guida il mio lavoro principale fu nel 2001, durante un trekking di gruppo in Himalaya alle sorgenti del Gange.
Nel 2018 sono diventato Guida della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e sempre nello stesso anno frequento il corso da guida ambientale escursionista associandomi ad AIGAE.
Tra le mie passioni quella del cicloturismo e dal 2017 sono Guida di Mountain Bike presso l’Accademia di MTB.

Mi occupo di Turismo Sostenibile e sono il fondatore del gruppo #slowturists , gruppo di guide che nell’estae 2020 ha compiuto un progetto di ricerca sul turismo sostenibile, attraversando l’italia in 100 giorni di viaggio da Palermo a Bergamo.
Faccio inoltre divulgazione e didattica per le scuole organizzando escursioni ad Hoc per i ragazzi.
Come guida a lungo raggio collaboro come freelance per diversi Tour operator di viaggi sostenibili, creando itinerari e progettando trekking e cicloviaggi.
Tra le mie mete vi sono il Nepal, Vietnam, India del Nord, Mongolia, Scozia e Seychelles

TIPO DI ESCURsIONI

Il mio campo d’azione è ovunque si possa camminare liberamente e rimanere incantati dalla bellezza della natura!
Perché non c’é niente di piú bello di regalarsi una giornata in natura.
Permettere a noi stessi di respirare liberi facendo un attività salutare lontani dal caos quotidiano.
Ma c è anche molto di più in un escursione!
Una brava guida è colei che vi farà da INTERPRETE AMBIENTALE, narrandovi il territorio, la sua storia e le sue antiche tradizioni, tutte cose di cui il nostro paese è ricco!
A piedi o in bici, sulla neve o in qualche assolato giorno d’estate, le mie proposte spaziano durante tutto l’anno e sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di camminatori…dal più incallito ed esperto fino all’escursionista alle prima esperienza.
A voi la scelta: siete tutti benvenuti!

contattami

Cell – 3334505059

E-mail: maur.cappelletti@gmail.com
Scrivimi su: Whatsapp
Pagina personale Facebook

le mie prossime escursioni:

Tante escursioni ad inizio marzo! ❄️

Tante escursioni ad inizio marzo! ❄️

Stiamo per entrare nel mese di marzo, e ci sono tante belle uscite in programma, con qualche escursione "particolare" in luoghi poco conosciuti 🐾️ 🚶‍♀️️ Le uscite del prossimo fine settimana: Il 5 marzo: il bellissimo giro tra Bomarzo e Chia in ricordo di Pier Paolo...

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 26 febbraio 2022

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 26 febbraio 2022

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

Tra febbraio e marzo tante escursioni, viaggi, corsi!  ❄️

Tra febbraio e marzo tante escursioni, viaggi, corsi! ❄️

Tante nuove e interessanti proposte per le nostre uscite tra febbraio e marzo, vediamo quali! 🐾️ 🚶‍♀️️ Le uscite del prossimo fine settimana: Il 26 febbraio la particolarissima escursione all'abitato rupestre di Corviano, 🏺️ mentre ci sarà la replica per il magnifico...

Maremma! Weekend al Parco dell’Uccellina – 19/20 febbraio 2022

Maremma! Weekend al Parco dell’Uccellina – 19/20 febbraio 2022

  Immagina per un momento una terra senza fretta, una terra senza tempo dove antiche tradizioni si fondono col presente creando alchimie uniche di gusti e sapori, una terra dove la vastità dei boschi lambisce la costa, gareggiando con l'immensità del mare, in...

Un  febbraio con un programma più insolito! ❄️

Un  febbraio con un programma più insolito! ❄️

Le prossime uscite di febbraio e degli inizi di marzo saranno all'insegna di escursioni meno conosciute: è nostra intenzione portarvi, secondo lo spirito del nostro gruppo, in luoghi remoti che nascondono preziosi tesori. Seguiteci quindi nelle prossime avventure 🐾️...

AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 13 febbraio 2022

AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 13 febbraio 2022

  Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Sempre nuove escursioni per febbraio!  ❄️

Sempre nuove escursioni per febbraio! ❄️

Ancora un fine settimana passato con il tutto esaurito per tutte le escursioni! Grazie a tutti! Ecco a voi le proposte in programma da qui a fine mese! 🐾️ 🚶‍♀️️ Le prossime proposte: il 12 febbraio poi torneremo alle Cascate di Cerveteri 💦️, ci sarà anche la giornata...

AL COMPLETO Monte Spina Santa e la Mentorella – 5 febbraio 2022

AL COMPLETO Monte Spina Santa e la Mentorella – 5 febbraio 2022

    Un anello davvero suggestivo che ci porterà ad esplorare questa parte dei Monti Prenestini, un balcone incredibilmente panoramico che ci permetterà di spaziare dai vicini Simbruini fino al Gran Sasso e al lontano Monte Vettore, mentre di fronte a noi i...

Le prime escursioni di febbraio!  ❄️

Le prime escursioni di febbraio! ❄️

L'ultimo weekend di gennaio ha visto ancora una volta una grande partecipazione, e nel ringraziare tutti coloro che ci hanno scelto,  siamo qui a segnalarvi le prossime uscite per febbraio!🐾️ 🚶‍♀️️ Le prossime proposte: Il 5 febbraio lo splendido giro dei due borghi...

Quali Escursioni nei giorni della Merla? ❄️

Quali Escursioni nei giorni della Merla? ❄️

Nei giorni più freddi dell'anno faremo giri prevalentemente poco impegnativi, qualcuno adatto a chi vuole cominciare, e con qualche bella novità. Chiamate sempre le guide di riferimento per maggiori info (i contatti sono in ogni evento). 🐾️ 🚶‍♀️️ Le prossime proposte:...

Cosa c’è da qui a fine gennaio?  ⛄

Cosa c’è da qui a fine gennaio?  ⛄

Ci avviamo alla fine del mese, e abbiamo in serbo tante escursioni in programma, alcune messe da poco, per tutte le esigenze: in pianura, in montagna, nella campagna... Grande il successo di quest'ultimo weekend, nel ringraziarvi di aver partecipato numerosi vi...

AL COMPLETO Il Navegna, la Cima tra i Due Laghi – 15 gennaio 2022

AL COMPLETO Il Navegna, la Cima tra i Due Laghi – 15 gennaio 2022

    Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo. Il giro sarà accompagnato...

Le Prossime Uscite d’Inverno! ⛄

Le Prossime Uscite d’Inverno! ⛄

Nella stagione invernale le escursioni hanno un fascino particolare! 🐾️ Il paesaggio si trasforma, con la natura addormentata, in attesa, silenziosa, con tanti segreti che può svelarci e che ci regala esperienze uniche! 🌲️ Tutto ciò che occorre è un buon...

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 9 gennaio 2022

Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 9 gennaio 2022

Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...

Le prime escursioni del 2022! ❄️

Le prime escursioni del 2022! ❄️

Cominciamo alla grande il nuovo anno con tante belle uscite nella natura 🎇️ 🎁️ Tra le novità più importanti, la possibilità di regalare ai vostri cari una o più delle nostre escursioni giornaliere con i nostri Buoni Acquisto (vedere più sotto). 👩‍👩‍👧‍👦️ Il 2022 si...

Auguri di Buon Anno dai Camminesploratori… Con tante Novità! 🎄

Auguri di Buon Anno dai Camminesploratori… Con tante Novità! 🎄

Il 2021 si chiude con due escursioni, una alla Cima Coppi e l'altra, proprio l'ultimo giorno dell'anno, a Galeria Antica, e con uno splendido viaggio con agenzia alle Foreste Casentinesi! 🎇️ 🎁️ Tra le novità più importanti, la possibilità di regalare ai vostri cari...

Buon Natale dai Camminesploratori!  🎄

Buon Natale dai Camminesploratori! 🎄

Concludiamo l'anno con qualche escursione "di alleggerimento" rispetto alle festività che andremo a trascorrere 🎇️: subito dopo Natale ci sarà il ritorno delle nostre belle uscite a Decima Malafede e al Parco dell'Appia Antica 🌳, l'avventura sulla cima Coppi ⛰️ e una...

Da Poggio Perugino al Rifugio Cognolo – 18 dicembre 2021

Da Poggio Perugino al Rifugio Cognolo – 18 dicembre 2021

Stupenda escursione che da Poggio Perugino ci farà scoprire una parte di Monti Sabini poco battuta con un piacevolissimo sentiero. Il sentiero , situato a mezza costa tra il Monte Pizzuto e il Monte Macchia Gelata, si snoda tra il fitto bosco alternando radure e...

Natale si avvicina… Festeggiamo camminando 🎄️

Natale si avvicina… Festeggiamo camminando 🎄️

Con l'approssimarsi delle Feste natalizie, ecco che ci sono le ultime escursioni in programma per quest'anno e per l'Epifania, con uscite giornaliere e viaggi 😀️ 🌄️ Oltre il bellissimo week-end Capodanno sulle Foreste Casentinesi ⛰️ con Marco Fazion, è in programma il...

La Pineta di Castel Fusano – 11 dicembre 2021

La Pineta di Castel Fusano – 11 dicembre 2021

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma: la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

ANNULLATA Ciaspoletrek sul Monte Calvo – 8 dicembre 2021

ANNULLATA Ciaspoletrek sul Monte Calvo – 8 dicembre 2021

Siamo nel cuore dei Monti Simbruini tra stupendi boschi e vallette....itinerario classico ma che saprà regalarci grandi emozioni alternando tratti di bosco a radure carsiche.L'itinerario ad anello proposto ci porterà ad entrare in una zona dove il bosco regna...

Tutte le escursioni da qui a Natale! 🎄️

Tutte le escursioni da qui a Natale! 🎄️

Con l'arrivo di dicembre e delle numerose festività, abbiamo programmato numerose uscite per i fine settimana ed anche per qualche infrasettimanale 😀️ 🌄️ Sabato 4 dicembre saremo in Sabina, con due escursioni: sul Monte Soratte 🏞️ e a Greccio e Colle Tavola 🌅️; 🌄️ Il...

Il Sentiero Pasolini – 27 novembre 2021

Il Sentiero Pasolini – 27 novembre 2021

ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 20 novembre 2021

Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 20 novembre 2021

Le doline carsiche dei Monti Sabini rappresentano dei monumenti naturali a cielo aperto. Due abissi con delle caratteristiche molto simili ma diversa tra loro, uno il "Catino" naturalmente inglobato dal borgo, dall'omonimo nome, che si erge ai suoi margini, l'altro il...

Camminesplorando tra novembre e dicembre.. dove? 🍁

Camminesplorando tra novembre e dicembre.. dove? 🍁

🌄️ Siamo arrivati a fine mese! Abbiamo piacere che molti di voi si siano equipaggiati a dovere per la stagione più rigida... Ma si sa, i Camminesploratori sono differenti! 🚶‍♀️️ La grande novità è che con i Camminesploratori potrete partecipare alla "lotteria degli...

Le ultime escursioni di novembre… E non solo! 🍁

Le ultime escursioni di novembre… E non solo! 🍁

🌄️ Ci avviciniamo alla fine di novembre, e abbiamo ancora tante belle escursioni, e qualche nuova proposta è stata inserita "last minute" 🚶‍♀️️ 🌄️ Per questo fine settimana:  il 20 novembre  torneremo al bosco di Macchia Grande di Manziana 🌳️ , ci sarà anche la...

La Pineta di Castel Fusano – 13 novembre 2021

La Pineta di Castel Fusano – 13 novembre 2021

Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...

Nel bel mezzo dell’autunno… Tante escursioni! 🍁

Nel bel mezzo dell’autunno… Tante escursioni! 🍁

🌄️ Siamo in pieno autunno, le giornate sono più corte e per questo proponiamo escursioni più brevi da svolgere nella giornata. Si può godere di una bella esperienza se si è opportunamente equipaggiati! 🚶‍♀️️ 🌄️ I nostri consigli sono quelli di procurarsi un buon...

tutte le guide

CAMMINESPLORATORI

Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)

P.iva 01066810571

WhatsApp chat