Mauro Cappelletti
MAURO CAPPELLETTI
Chi sono
Mi chiamo Mauro Cappelletti.
Sono originario dell ‘Umbria, ma dal 2015 vivo in un piccolo borgo in provincia di Rieti, nell alto Lazio, dove la valle Tiberina si sposa con i dolci rilievi dei Monti Sabini e da dove, come Guida Escursionistica organizzo escursioni e trekking.
Fin da giovanissimo nasce il mio amore per la montagna e per tutte quelle attività che implicano uno stretto contatto con la natura e i grandi spazi aperti, una passione che ha influenzato tutte le mie scelte di vita, e che mi ha spinto a perfezionare sempre di più “l’arte del camminare”
Un’attività escursionistica piu’ che ventennale, che mi ha portato a percorrere “zaino in spalla” numerosi sentieri e trek in italia e nel mondo con un ideale ben preciso: quello del camminare non per spostarmi da un luogo all’altro…ma per poter guardare il mondo con la prospettiva del “viandante” che assapora ogni passo e fa del suo incedere un “gesto sacro”
É questo che bisognerebbe fare in un trekking e in un viaggio, ed é quello in cui credo fermamente :entrare in empatia con il Sentiero e con le Genti che si incontrano lungo la via …assaporare ogni momento del Viaggio o dell’escursione e tornare ad ascoltare sè stessi.
Esperienze
Dopo aver percorso sentieri, trek ed altevie in “solitaria’ comincio a frequentare il CAI e diverse associazioni sportive e ben presto mi sono appassionato all’accompagnamento iniziando ovviamente la carriera di Guida nel più classico dei modi: da scopino chiudifila.
La frequentazione di questi ambienti e di alcuni amici nel Soccorso Alpino, mi hanno permesso di partecipare a innumerevoli corsi e stage sull’accompagnamento e sulla conduzione in sicurezza.
La scintilla che fece definitivamente scoccare in me il desiderio di fare della guida il mio lavoro principale fu nel 2001, durante un trekking di gruppo in Himalaya alle sorgenti del Gange.
Nel 2018 sono diventato Guida della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e sempre nello stesso anno frequento il corso da guida ambientale escursionista associandomi ad AIGAE.
Tra le mie passioni quella del cicloturismo e dal 2017 sono Guida di Mountain Bike presso l’Accademia di MTB.
Mi occupo di Turismo Sostenibile e sono il fondatore del gruppo #slowturists , gruppo di guide che nell’estae 2020 ha compiuto un progetto di ricerca sul turismo sostenibile, attraversando l’italia in 100 giorni di viaggio da Palermo a Bergamo.
Faccio inoltre divulgazione e didattica per le scuole organizzando escursioni ad Hoc per i ragazzi.
Come guida a lungo raggio collaboro come freelance per diversi Tour operator di viaggi sostenibili, creando itinerari e progettando trekking e cicloviaggi.
Tra le mie mete vi sono il Nepal, Vietnam, India del Nord, Mongolia, Scozia e Seychelles
TIPO DI ESCURsIONI
Il mio campo d’azione è ovunque si possa camminare liberamente e rimanere incantati dalla bellezza della natura!
Perché non c’é niente di piú bello di regalarsi una giornata in natura.
Permettere a noi stessi di respirare liberi facendo un attività salutare lontani dal caos quotidiano.
Ma c è anche molto di più in un escursione!
Una brava guida è colei che vi farà da INTERPRETE AMBIENTALE, narrandovi il territorio, la sua storia e le sue antiche tradizioni, tutte cose di cui il nostro paese è ricco!
A piedi o in bici, sulla neve o in qualche assolato giorno d’estate, le mie proposte spaziano durante tutto l’anno e sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di camminatori…dal più incallito ed esperto fino all’escursionista alle prima esperienza.
A voi la scelta: siete tutti benvenuti!
contattami
Cell – 3334505059
E-mail: maur.cappelletti@gmail.com
Scrivimi su: Whatsapp
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Tutte le escursioni di novembre! 🍁
🌄️ Abbiamo in programma tante belle escursioni per questo mese, e presto ne aggiungeremo altre! Per questo fine settimana abbiamo alcune escursioni al completo: last minute, c'è la bella e facile escursione a Monte Luco 🦅️ domenica 7 novembre, ed abbiamo posti...
Trekking sul Monte Amiata e Monte Labro – 30 e 31 Ottobre
Un week-end in Toscana, un’immersione nei boschi e nella faggeta del Monte Amiata, per vivere i magnifici colori del foliage autunnale. Sabato saremo sul Monte Labbro, una montagna che seppur di modesta elevazione (1193 metri) offre un affaccio unico sui...
Escursioni in Natura tra ottobre e novembre 🍁
🌄️ L'ultimo week-end di ottobre sarà dedicato ai Monti della Tolfa, sabato 30 con la scoperta del Mignone negli angoli più nascosti con la nostra escursione alle due mole, di Oriolo e Ceccarelli 💦️, e domenica 31 con un giro nei dintorni dell'Abbazia Piantangeli 🕍️;...
Il Sentiero degli Dei e la Valle delle Ferriere – 23/24 ottobre 2021
Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra la magnificenza del mare e i colori prendono vita. 2 Itinerari di grande suggestione che riempiranno gli occhi e il cuore di meraviglia. Ammireremo il Mediterraneo in...
Le prossime uscite tra i colori dell’autunno 🍁
🌄️ Continuano i nostri trekk di ottobre, sempre all'insegna della scoperta di posti stupendi con il clima di questa stagione: Sabato 23 torneremo alle Cascate di Montegelato, e ci sarà la replica dell'Ecotrek in Battello nella Riserva Tevere Farfa; domenica 24, dopo...
AL COMPLETO Il Sentiero delle Meraviglie: un Anello tra i Boschi – 17 ottobre 2021
Un fantastico anello tra le faggete dei Monti Simbruini. Il giro proposto attraverserà dapprima la scenografica Monna dell'orso, tra vallette e boschi raggiungendo il bellissimo punto panoramico LE VEDUTE ( mai nome fu tanto azzeccato)da dove si gode di...
Il Colle Campitello sui Simbruini – 16 ottobre 2021
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
I nostri prossimi Trekk di Ottobre! 🍁️
🌄️ Tutte le nostre uscite in programma da qui fino alla fine di ottobre! 🍁️ Sabato 16 avremo l'escursione a Colle Campitello sui Simbruini 🏞️ e il nostro classico giro alle cascate di Cerveteri 💦️; domenica 17 ancora i Simbruini ⛰️ con il Sentiero delle Meraviglie, il...
AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 10 ottobre 2021
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
I Guardiani del Tempo: I Ruderi de “La Prugna” da Cervara di Roma – 9 ottobre 2021
Siamo nel Parco Regionale dei Simbruini in una parte del suo territorio poco nota e nascosta ai più ma di grande fascino e bellezza: sono le estreme porzioni di territorio situate dove le altitudini più severe dell’interno del Parco lasciano il posto a rotondi colli,...
Le escursioni a cavallo di Ottobre 🍁
🌄️ Nel bel mezzo di ottobre le temperature miti rendono questo periodo ideale per fare escursioni! 🚶♀️️ Il 9 ottobre torneremo alle profonde gole di Nepi 🎢️ con le Cascate del Picchio, mentre a Cervara di Roma ci sarà il giro alla scoperta dei Ruderi de "La Prugna"...
AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 3 ottobre 2021
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...
AL COMPLETO Le Gole del Sagittario – 2 ottobre 2021
La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un’Oasi WWF ed e' una delle riserve naturali più belle dell’Abruzzo. La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare. La gola si apre nei pressi di...
Le prime uscite di ottobre! 🍁️
🌄️ Ad inizio ottobre cominciamo con alcune nostre classiche escursioni molto gettonate: il 2 ottobre cominciamo con il giro tra Capranica e l'Antichissima Città di Sutri, nel parco regionale più piccolo del Lazio; e poi con le Gole del Sagittario in Abruzzo. Il 3...
Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 26 settembre 2021
Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
AL COMPLETO Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 25 settembre 2021
Le doline carsiche dei Monti Sabini rappresentano dei monumenti naturali a cielo aperto. Due abissi con delle caratteristiche molto simili ma diversa tra loro, uno il "Catino" naturalmente inglobato dal borgo, dall'omonimo nome, che si erge ai suoi margini,...
A cavallo tra settembre e ottobre…
🌄️ Il prossimo fine settimana chiuderà il calendario di settembre con tante emozionanti uscite! Sabato 25 Davide Cutugno vi accompagnerà in un lungo giro intorno all'Antica Monterano, fin quasi a toccare le terme di Stigliano; Alessandro Ammann ripronone il nostro...
Vallepietra e Serra del Dragone: l’Anello delle Cascate – 19 settembre 2021
I Simbruini, le cui fitte faggete si estendono a perdita d'occhio,oltre ad essere un vero e proprio polmone verde alle porte di Roma, sono sempre pronti a regalare panorami unici e ad offrire angoli selvaggi e nascosti. Sub Imbribus, significa letteralmente “sotto le...
Sulla Vetta del Monte Serra – 18 settembre 2021
Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona che è ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si respira in queste zone. Dalla vetta del...
Le escursioni dell’ Equinozio! 🌞️
🌄️ Salutiamo l'estate con tante belle escursioni: cominciamo con una infrasettimanale mercoledì 15 al Parco della Caffarella; il 18 Davide Cutugno vi accompagnerà in una giornata dedicata a Pasolini tra Bomarzo e Chia, mentre Mauro Cappelletti vi porterà sulla Vetta...
Il Sentiero degli Dei e la Valle delle Ferriere – Weekend in Costiera 11/12 settembre 2021
Un bellissimo week end con due meravigliose escursioni:Il Sentiero degli Dei e La Valle delle Ferriere. Siamo nel bellissimo scenario della costiera Amalfitana, dove la forza della Terra incontra il mare e i colori prendono vita. 2 Itinerari di grande...
Salutiamo l’estate con le prossime uscite! 🌞️
🌄️ Le prossime escursioni prima dell'equinozio d'autunno: Venerdì 10 settembre faremo l'ultima escursione all'Antica Monterano, Sabato 11 andremo alle Cascate di Cerveteri e faremo anche un bellissimo giro intorno al Lago della Duchessa; domenica 12 la nostra prima...
AL COMPLETO Gran Sasso: Monte Brancastello (2385 mt) – 22 agosto 2021
Siamo nel meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso, uno dei luoghi più affascinanti d'Italia. L'escursione di oggi ci porterà sul Monte Brancastello percorrendo un magnifico e panoramico itinerario di cresta, con impressionanti colpi d'occhio sul Corno...
Gran sasso: Rocca Calascio al Tramonto – 21 agosto 2021
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza. Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter sentire il...
Gran Sasso: il Monte Archetto – 20 agosto 2021
Un’escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del Gran...
Parco Nazionale d’Abruzzo: Monte Mattone – 15 agosto 2021
Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...
Parco Nazionale d’Abruzzo: Lago Vivo – 14 agosto 2021
Siamo nello splendido PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE, uno dei parchi più antichi D'Italia e una delle zone più belle e "wild" del centro Italia. Boschi a perdita d'occhio, alte montagne e affascinanti valli ci accoglieranno in un tripudio di colori, panorami...
Parco Nazionale d’Abruzzo: Tramonto al Monte Turchio – 13 agosto 2021
L'escursione di oggi si svolgerà lungo un comodo e suggestivo sentiero nel fitto della faggeta del Parco D'Abruzzo. Mentre la maggior parte degli escursionisti si dirige usualmente sulla vetta del Monte Turchio( dove non si può andare per emergenze ambientali che...
La Notte delle Stelle: il Monte Elci in Notturna – 10 agosto 2021
Itinerario sul Colle di Mezzo, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprirà la...
Il Monte San Rocco – 8 agosto 2021
Il Monte San Rocco geograficamente fa parte dei Monti della Duchessa e la sua cima è il culmine di una lunga dorsale delimitata da una parte dalla profonda e stretta Valle Amara, dall'altra dai dolci pendii boscosi della Valle del Pozzillo. La nostra escursione...
Canoa Trek sul Tevere al tramonto – 7 agosto 2021
Versione serale della nostra ormai classica giornata del CANOATREK... Il fascino di scivolare lungo il fiume mentre la nostra pagaia dolcemente accarezzerà il tevere che lento e placido scorrerà nella nostra stessa direzione, lasciandoci il tempo di gustare l'ora più...
Il Revotano, un Abisso su Monti Sabini – 6 agosto 2021
L'ABISSO ALL'IMPROVVISO... Vi aspetto per accompagnarvi su un sentiero che vi farà scoprire i tesori nascosti di un delizioso piccolo borgo medioevale. Roccantica proteggeva l’imbocco della valle scura, un antico tratturo che costeggiando il torrente Galantina...
Il Sentiero delle Meraviglie: Un anello tra i Boschi – 23 luglio 2021
Un fantastico anello tra le faggete dei Monti Simbruini. Il giro proposto attraverserà dapprima la scenografica Monna dell'orso, tra vallette e boschi raggiungendo il bellissimo punto panoramico LE VEDUTE ( mai nome fu tanto azzeccato)da dove si gode di un eccezionale...
Monte Navegna e pranzo in azienda agricola – 18 luglio 2021
Facile salita su una delle vette più panoramiche della Sabina. Dalla cima del Navegna, godremo di panorami unici e il nostro occhio potrà spaziare lontano fin dove i dolci rilievi della Sabina si sposano con le terre d'Abruzzo. Il giro sarà accompagnato da Mauro...
Canoa Trek sul Tevere – 17 luglio 2021
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...
Vallepietra e Serra del Dragone: L’Anello delle Cascate – 15 luglio 2021
I Simbruini, le cui fitte faggete si estendono a perdita d'occhio,oltre ad essere un vero e proprio polmone verde alle porte di Roma, sono sempre pronti a regalare panorami unici e ad offrire angoli selvaggi e nascosti. Sub Imbribus, significa letteralmente “sotto le...
AL COMPLETO Il Gran Sasso: Rocca Calascio – 27 giugno 2021
Fermati un istante e immagina un luogo fermo nel tempo dove passato e futuro non hanno più importanza.Un luogo dove regnano spazi infiniti e il tuo cuore e i tuoi occhi sono catturati dai colori folli che si perdono fino all'orizzonte. Un luogo dove poter...
Il Gran Sasso: Monte Archetto – 26 giugno 2021
. Un’ escursione insolita e speciale al cospetto del Gran Sasso. Quest'oggi il nostro obiettivo sarà raggiungere le cime del Monte Archetto e del Monte Mesola, da dove godere lo straordinario belvedere sulla piana di Campo Imperatore e su tutto il massiccio del...
Il Monte S. Giovanni: tra Storia, Natura e Antichi Rituali – 24 giugno 2021
Se vi piace camminare in luoghi dove la natura,la storia dell’uomo e antichi rituali convivono da migliaia di anni questo è l’itinerario che fa per voi. Siamo all’interno della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia dove, dal pittoresco borgo di COLLALTO SABINO con...
Zompo Lo Schioppo ed Eremo del Cauto (mercoledì) – 23 giugno 2021
Magnifica escursione in uno dei posti più belli del nostro appennino. Il panoramico sentiero che percorreremo è sicuramente tra i più suggestivi della Riserva “Zompo lo Schioppo” sia per i panorami sia per l’emergenza architettonica che raggiunge:la bellissima chiesa...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571