Mauro Cappelletti
MAURO CAPPELLETTI
Chi sono
Mi chiamo Mauro Cappelletti.
Sono originario dell ‘Umbria, ma dal 2015 vivo in un piccolo borgo in provincia di Rieti, nell alto Lazio, dove la valle Tiberina si sposa con i dolci rilievi dei Monti Sabini e da dove, come Guida Escursionistica organizzo escursioni e trekking.
Fin da giovanissimo nasce il mio amore per la montagna e per tutte quelle attività che implicano uno stretto contatto con la natura e i grandi spazi aperti, una passione che ha influenzato tutte le mie scelte di vita, e che mi ha spinto a perfezionare sempre di più “l’arte del camminare”
Un’attività escursionistica piu’ che ventennale, che mi ha portato a percorrere “zaino in spalla” numerosi sentieri e trek in italia e nel mondo con un ideale ben preciso: quello del camminare non per spostarmi da un luogo all’altro…ma per poter guardare il mondo con la prospettiva del “viandante” che assapora ogni passo e fa del suo incedere un “gesto sacro”
É questo che bisognerebbe fare in un trekking e in un viaggio, ed é quello in cui credo fermamente :entrare in empatia con il Sentiero e con le Genti che si incontrano lungo la via …assaporare ogni momento del Viaggio o dell’escursione e tornare ad ascoltare sè stessi.
Esperienze
Dopo aver percorso sentieri, trek ed altevie in “solitaria’ comincio a frequentare il CAI e diverse associazioni sportive e ben presto mi sono appassionato all’accompagnamento iniziando ovviamente la carriera di Guida nel più classico dei modi: da scopino chiudifila.
La frequentazione di questi ambienti e di alcuni amici nel Soccorso Alpino, mi hanno permesso di partecipare a innumerevoli corsi e stage sull’accompagnamento e sulla conduzione in sicurezza.
La scintilla che fece definitivamente scoccare in me il desiderio di fare della guida il mio lavoro principale fu nel 2001, durante un trekking di gruppo in Himalaya alle sorgenti del Gange.
Nel 2018 sono diventato Guida della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e sempre nello stesso anno frequento il corso da guida ambientale escursionista associandomi ad AIGAE.
Tra le mie passioni quella del cicloturismo e dal 2017 sono Guida di Mountain Bike presso l’Accademia di MTB.
Mi occupo di Turismo Sostenibile e sono il fondatore del gruppo #slowturists , gruppo di guide che nell’estae 2020 ha compiuto un progetto di ricerca sul turismo sostenibile, attraversando l’italia in 100 giorni di viaggio da Palermo a Bergamo.
Faccio inoltre divulgazione e didattica per le scuole organizzando escursioni ad Hoc per i ragazzi.
Come guida a lungo raggio collaboro come freelance per diversi Tour operator di viaggi sostenibili, creando itinerari e progettando trekking e cicloviaggi.
Tra le mie mete vi sono il Nepal, Vietnam, India del Nord, Mongolia, Scozia e Seychelles
TIPO DI ESCURsIONI
Il mio campo d’azione è ovunque si possa camminare liberamente e rimanere incantati dalla bellezza della natura!
Perché non c’é niente di piú bello di regalarsi una giornata in natura.
Permettere a noi stessi di respirare liberi facendo un attività salutare lontani dal caos quotidiano.
Ma c è anche molto di più in un escursione!
Una brava guida è colei che vi farà da INTERPRETE AMBIENTALE, narrandovi il territorio, la sua storia e le sue antiche tradizioni, tutte cose di cui il nostro paese è ricco!
A piedi o in bici, sulla neve o in qualche assolato giorno d’estate, le mie proposte spaziano durante tutto l’anno e sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di camminatori…dal più incallito ed esperto fino all’escursionista alle prima esperienza.
A voi la scelta: siete tutti benvenuti!
contattami
Cell – 3334505059
E-mail: maur.cappelletti@gmail.com
Scrivimi su: Whatsapp
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
Il Colle Campitello sui Monti Simbruini – 20 giugno 2021
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
Notturno di Bosco Aspettando il Solstizio – 19 giugno 2021
Suggestiva escursione che ci porterà sulla vetta del Monte Autore, nell'ora più bella, da dove assisteremo insieme allo spettacolo del tramonto, nella magiche notti prossime all'equinozio estivo. E quando le ultime luci del giorno ci avranno salutato, andremo alla...
Le Eleganti Verticalità della Serra di Celano – 16 giugno 2021
La vetta del Monte Tino, più comunemente conosciuta come Serra di Celano è senza dubbio una di quelle escursioni che ci saprà sorprendere. Malgrado per pochissimo non raggiunga i 2000 metri (la vetta è 1923 metri) il panorama che godremo dalla cima spazia su tutti i...
Il Monte Midia e la sua Faggeta – 13 giugno 2021
Una meravigliosa escursione che ci permetterà di camminare nella fitta e silenziosa faggeta in una delle zone meno battute dei Monti Simbruini, raggiungendo la cima del Monte Midia che domina la vecchia stazione sciistica di Marsia. Dalla vetta avremo modo di ammirare...
La Grotta del Cervo, l’Eremo e il Dazio – 12 giugno 2021
Giornata ricca di attrazioni.... Percorreremo un sentiero poco conosciuto che ci condurrà all'eremo di Sant'Angelo, detto Sant'Angelo di Monte Bove, a cui si lega la devozione degli abitanti dei paesi vicini. L'itinerario ad anello si sviluppa tra splendidi panorami,...
Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 2 giugno 2021
Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...
Il Sentiero Pasolini – 30 maggio 2021
ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...
Decima Malafede… Il Paradiso all’improvviso – 29 maggio 2021
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
I Ruderi de “La Prugna” – 27 maggio 2021
Siamo nel Parco Regionale dei Simbruini in una parte del suo territorio poco nota e nascosta ai più ma di grande fascino e bellezza: sono le estreme porzioni di territorio situate dove le altitudini più severe dell’interno del Parco lasciano il posto a rotondi colli,...
CICLOTREK Pedalando verso il mare! – 23 maggio 2021
Spettacolare Cicloescursione che dal centro della nostra città ci porterà fino all'antico PORTO DI TRAIANO,e da li, imbarcando le nostre bici su un battello risaliremo il Tevere! Scopriremo insieme la ciclovia che registra un continuo boom di presenze , la REGINA...
Colle di Mezzo: i Colori della Sabina – 22 maggio 2021
Itinerario sul Colle di Mezzo, che seppur di modesta elevazione, circa 700 metri, ci permetterà di spaziare con lo sguardo sulla gran parte delle cime dei Monti Sabini e del Terminillo fino ad arrivare a scorgere il Gran Sasso mentre davanti a noi si aprire la piana...
Sulla Vetta del Monte Serra – 16 maggio 2021
Siamo nel meraviglioso territorio dei Monti del Cicolano, una zona che è ancora selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti. Un escursione in cui avremo modo di godere appieno la sensazione di ''wilderness'' che ancora si respira in queste zone. Dalla vetta del...
La “Piramide Etrusca”, Santa Cecilia e le Cascate di Chia – 15 maggio 2021
Un luogo affascinante la cui origine si perde nel tempo. Partendo dall'incredibile "Piramide Etrusca" faremo un insolito percorso che ci permettera' di conoscere una zona interessantissima dal punto di vista naturalistico e storico. Tutta l'escursione sarà...
AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 9 maggio 2021
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
Il Sentiero Pasolini (giovedì) – 6 maggio 2021
ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...
CiaspoleTrek Anello del Ceraso – 5 maggio 2021
Sembra un sogno eppure è vero! Abbiamo la possibilità di fare una ciaspolata a maggio! Con circa 2 metri di neve, CAMPO STAFFI quest'anno rappresenta per gli amanti della "Dama Bianca" un'occasione unica per riaccarezzare la neve. Uno splendido anello che ci farà...
AL COMPLETO Decima Malafede…Il Paradiso all’improvviso – 2 maggio 2021 (domenica)
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...
AL COMPLETO Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 1 maggio 2021
Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l’escursione per voi! A pochi km dall’Urbe, sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un’epoca pre-romana e la cui storia attraversa l’epoca romana...
AL COMPLETO Decima Malafede… Il Paradiso all’improvviso (sabato) – 24 aprile 2021
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
CICLOTREK Pedalando verso il mare! – 18 aprile 2021
Spettacolare Cicloescursione che dal centro della nostra città ci porterà fino all'antico PORTO DI TRAIANO, e da li, imbarcando le nostre bici su un battello risaliremo il Tevere! Scopriremo insieme la ciclovia che registra un continuo boom di presenze , la REGINA...
Il Sentiero Pasolini (venerdì) – 16 aprile 2021
ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...
Decima Malafede… Il Paradiso all’improvviso (giovedì) – 15 aprile 2021
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
Decima Malafede… Il Paradiso all’improvviso – 2 aprile 2021
Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
I Guardiani del Tempo: I Ruderi de “La Prugna” da Cervara di Roma – 14 marzo 2021
Siamo nel Parco Regionale dei Simbruini in una parte del suo territorio poco nota e nascosta ai più ma di grande fascino e bellezza: sono le estreme porzioni di territorio situate dove le altitudini più severe dell’interno del Parco lasciano il posto a rotondi colli,...
CiaspoleTrek Colle Campitellino – 13 marzo 2021
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
CiaspoleTrek Monte Autore – 11 marzo 2021
Bellissimo anello, un vero "evergreen" ....i panorami del Monte Autore. Il giro proposto attraverserà la scenografica Monna dell'orso, tra vallette e boschi e passando per il bellissimo punto panoramico LE VEDUTE ( mai nome fu tanto azzeccato) raggiungeremo la cima...
CiaspoleTrek Colle Campitellino – 7 marzo 2021
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
AL COMPLETO CiaspoleTrek Monte Vermicaro – 7 marzo 2021
L'escursione di oggi si svolge sui Monti Ernici nella loro affascinante veste invernale. Situati ad Est di ROMA, in provincia di Frosinone, costituiscono il confine naturale tra Lazio e Abruzzo. I Monti Ernici sono la prosecuzione dei Monti Simbruini, dai quali si...
CiaspoleTrek Monte Cardito e Rifugio La Fossa – 6 marzo 2021
Piacevole e semplice ciaspolata tra splendide faggete e panorami da "grande nord". Da Pian delle Valli lungo un sentiero mai difficile raggiungeremo il Rifugio La Fossa,a 1505 metri, posizionato nella magnifica Valle degli Angeli, proprio sotto le imponenti pareti...
AL COMPLETO CicloTrek: Pedalando Roma – 28 febbraio 2021
E lungo il tevere che andava lento lento! Cicloescursione sulla pista ciclabile adagiata lungo la sponda del fiume caro ai romani… Oggi, invece di fare escursioni fuori porta, passeremo una splendida giornata in città, pedalando in totale relax lungo il Tevere...
AL COMPLETO Decima Malafede… Il Paradiso all’ improvviso – 27 febbraio 2021
Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...
CiaspoleTrek Monte Calvo. Tra Boschi e Bianche Vallate – 24 febbraio 2021
Siamo nel cuore dei Monti Simbruini tra stupendi boschi e vallette....itinerario classico ma che saprà regalarci grandi emozioni alternando tratti di bosco a radure carsiche.L'itinerario ad anello proposto ci porterà ad entrare in una zona dove il bosco regna...
AL COMPLETO CiaspoleTrek sul Monte Autore – 21 febbraio 2021
Bellissimo anello, un vero “evergreen” ….i panorami del Monte Autore. Il giro proposto attraverserà dapprima la scenografica Monna dell’orso, tra vallette e boschi e passando per il bellissimo punto panoramico LE VEDUTE ( mai nome fu tanto azzeccato)...
AL COMPLETO CiaspoleTrek: L’Anello delle Meraviglie – 20 febbraio 2021
Un'immersione rigenerante e totale nei boschi innevati, tra morbide valli e pianori imbiancati. In Giapponese gli hanno dato anche un nome, SHINRIN-YOKU, letteralmente IL BAGNO NELLA FORESTA. L'escursione proposta ci porterà ad attraversare gli splendidi scenari del...
CiaspoleTrek: Rifugio La Fossa – 18 febbraio 2021
Piacevole e semplice ciaspolata tra splendide faggete e panorami da "grande nord". Da Pian delle Valli lungo un sentiero mai difficile raggiungeremo il Rifugio La Fossa,a 1505 metri, posizionato nella magnifica Valle degli Angeli, proprio sotto le imponenti pareti...
Il Sentiero Pasolini: camminando verso il mare – 17 febbraio 2021
ECOTREK RAGGIUNGIBILE IN TRENO! Il SENTIERO PASOLINI è un percorso ciclopedonale che si sviluppa totalmente nel verde all’interno della Riserva Naturale Statale del Litorale Romano lontano da auto e rumori sulla sponda sinistra del fiume Tevere nel tratto finale che...
AL COMPLETO CiaspoleTrek Monte Viperella – 14 febbraio 2021
Meravigliosa escursione che ci poterà sul panoramico MONTE VIPERELLA. Panorami assolutamente fantastici su un sentiero mai difficile. Partendo dalla faggeta nei pressi del Valico Serra Sant’Antonio a m. 1608 slm, risaliremo un sentiero che lentamente ci porterà...
CiaspoleTrek Colle Campitellino – 13 febbraio 2021
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa...
Anello di Monte Tuscolo e Monte Salomone – 11 febbraio 2021
Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...
AL COMPLETO – CiaspoleTrek Monte Calvo. Tra Boschi e Bianche Vallate – 6 febbraio 2021
Siamo nel cuore dei Monti Simbruini tra stupendi boschi e vallate....itinerario classico ma che saprà regalarci grandi emozioni alternando tratti di bosco a radure carsiche. L'itinerario ad anello proposto ci porterà ad entrare in una zona dove il bosco regna...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571