Mauro Cappelletti
MAURO CAPPELLETTI
Chi sono
Mi chiamo Mauro Cappelletti.
Sono originario dell ‘Umbria, ma dal 2015 vivo in un piccolo borgo in provincia di Rieti, nell alto Lazio, dove la valle Tiberina si sposa con i dolci rilievi dei Monti Sabini e da dove, come Guida Escursionistica organizzo escursioni e trekking.
Fin da giovanissimo nasce il mio amore per la montagna e per tutte quelle attività che implicano uno stretto contatto con la natura e i grandi spazi aperti, una passione che ha influenzato tutte le mie scelte di vita, e che mi ha spinto a perfezionare sempre di più “l’arte del camminare”
Un’attività escursionistica piu’ che ventennale, che mi ha portato a percorrere “zaino in spalla” numerosi sentieri e trek in italia e nel mondo con un ideale ben preciso: quello del camminare non per spostarmi da un luogo all’altro…ma per poter guardare il mondo con la prospettiva del “viandante” che assapora ogni passo e fa del suo incedere un “gesto sacro”
É questo che bisognerebbe fare in un trekking e in un viaggio, ed é quello in cui credo fermamente :entrare in empatia con il Sentiero e con le Genti che si incontrano lungo la via …assaporare ogni momento del Viaggio o dell’escursione e tornare ad ascoltare sè stessi.
Esperienze
Dopo aver percorso sentieri, trek ed altevie in “solitaria’ comincio a frequentare il CAI e diverse associazioni sportive e ben presto mi sono appassionato all’accompagnamento iniziando ovviamente la carriera di Guida nel più classico dei modi: da scopino chiudifila.
La frequentazione di questi ambienti e di alcuni amici nel Soccorso Alpino, mi hanno permesso di partecipare a innumerevoli corsi e stage sull’accompagnamento e sulla conduzione in sicurezza.
La scintilla che fece definitivamente scoccare in me il desiderio di fare della guida il mio lavoro principale fu nel 2001, durante un trekking di gruppo in Himalaya alle sorgenti del Gange.
Nel 2018 sono diventato Guida della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e sempre nello stesso anno frequento il corso da guida ambientale escursionista associandomi ad AIGAE.
Tra le mie passioni quella del cicloturismo e dal 2017 sono Guida di Mountain Bike presso l’Accademia di MTB.
Mi occupo di Turismo Sostenibile e sono il fondatore del gruppo #slowturists , gruppo di guide che nell’estae 2020 ha compiuto un progetto di ricerca sul turismo sostenibile, attraversando l’italia in 100 giorni di viaggio da Palermo a Bergamo.
Faccio inoltre divulgazione e didattica per le scuole organizzando escursioni ad Hoc per i ragazzi.
Come guida a lungo raggio collaboro come freelance per diversi Tour operator di viaggi sostenibili, creando itinerari e progettando trekking e cicloviaggi.
Tra le mie mete vi sono il Nepal, Vietnam, India del Nord, Mongolia, Scozia e Seychelles
TIPO DI ESCURsIONI
Il mio campo d’azione è ovunque si possa camminare liberamente e rimanere incantati dalla bellezza della natura!
Perché non c’é niente di piú bello di regalarsi una giornata in natura.
Permettere a noi stessi di respirare liberi facendo un attività salutare lontani dal caos quotidiano.
Ma c è anche molto di più in un escursione!
Una brava guida è colei che vi farà da INTERPRETE AMBIENTALE, narrandovi il territorio, la sua storia e le sue antiche tradizioni, tutte cose di cui il nostro paese è ricco!
A piedi o in bici, sulla neve o in qualche assolato giorno d’estate, le mie proposte spaziano durante tutto l’anno e sono pensate per soddisfare le esigenze di tutti i tipi di camminatori…dal più incallito ed esperto fino all’escursionista alle prima esperienza.
A voi la scelta: siete tutti benvenuti!
contattami
Cell – 3334505059
E-mail: maur.cappelletti@gmail.com
Scrivimi su: Whatsapp
Pagina personale Facebook
le mie prossime escursioni:
AL COMPLETO CanoaTrek sul Tevere – 29 giugno 2022
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento...
Le escursioni estive di luglio 🌞
Per voi abbiamo programmato una serie di escursioni adatte al periodo più caldo dell'anno, soprattutto serali o in alta montagna... Come sempre raccomandiamo, per vivere al meglio una bella esperienza, di portare molta acqua, di munirsi di un cappellino e...
Monti della Laga: le “100 Fonti” – 26 giugno 2022
Siamo nel Parco Nazionale dei Monti della Laga, uno dei gruppi montuosi più selvaggi del nostro appennino. Meno famosi del vicino Gran Sasso o dei Sibillini, i Monti della Laga riservano invece all'escursionista non poche sorprese: cascate, immensi boschi, fossi e...
Monti della Laga: La Cascata della Morricana e il Bosco della Martese – 25 giugno 2022
Siamo nel Parco Nazionale dei Monti della Laga, uno dei gruppi montuosi più selvaggi del nostro appennino. Meno famosi del vicino Gran Sasso o dei Sibillini, i Monti della Laga riservano invece all'escursionista non poche sorprese: cascate, immensi boschi, fossi e...
Le ultime uscite di giugno, e tante notturne! 🌞
Stiamo arrivando alla fine di giugno, con l'inizio ufficiale dell'estate, per questo le nostre proposte saranno più "fresche", soprattutto a luglio con diverse escursioni notturne e in montagna; munitevi quindi di torcia frontale e di pile di ricambio per partecipare...
Vallepietra e Serra del Dragone: l’Anello delle Cascate – 18 giugno 2022
I Simbruini, le cui fitte faggete si estendono a perdita d'occhio,oltre ad essere un vero e proprio polmone verde alle porte di Roma, sono sempre pronti a regalare panorami unici e ad offrire angoli selvaggi e nascosti. Sub Imbribus, significa letteralmente “sotto le...
Escursioni in montagna ed archeologiche! 🌞
Per il prossimo fine settimana tante belle escursioni tra natura, archeologia e montagna! Ne abbiamo quindi per tutte le esigenze: per chi è alle prime esperienze e per chi vuole scoprire nuovi posti! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Per il 17 giugno faremo la...
Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 12 giugno 2022
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
Il Colle Campitello sui Simbruini – 11 giugno 2022
Magnifico anello tra le faggete incantate dei Monti Simbruini. L'itinerario di oggi si snoda su un piacevole sentiero immerso nel fitto dei boschi tra piccole valli ed ampi pianori fino ad arrivare al COLLE CAMPITELLO, magnifico affaccio panoramico su questa parte del...
L’estate è già arrivata, tante uscite per voi! 🌞
Quest'anno l'estate è arrivata con un certo anticipo, e noi abbiamo tante proposte a giugno ( e qualcuna già a luglio) per farvi fare tante belle esperienze nella natura! Date le alte temperature, ci permettiamo di darvi alcuni consigli: - Portate più acqua...
Tutte le nostre uscite di giugno! 🌞
Ci avviciniamo all'estate e anche per giugno abbiamo in programma tante belle escursioni giornaliere! Abbiamo per voi tutti gli ingredienti necessari per farvi trascorrere delle giornate in serenità e per togliervi eventuali dubbi se non avete ancora fatto una...
La Valle della Dogana e Monte Cesalarga – 28 maggio 2022
Magnifico itinerario che ci porterà a scoprire la Valle della Dogana, tra faggete e ampie radure in questa spettacolare parte di territorio dove il Lazio si sposa con gli Abruzzi. Nascosta dal Monte Cesalarga e dalla cima di Vallevona, la valle della Dogana si...
Maggio sta terminando.. Ma non le escursioni! 🌞
Questo fine settimana abbiamo avuto un nutrito numero di partecipanti alle nostre escursioni giornaliere e ai nostri viaggi, e di questo non possiamo che esservi infinitamente grati! Per coloro che hanno voglia di venire ma hanno ancora dei dubbi, contattateci...
I Guardiani del Tempo: I Ruderi de “La Prugna” da Cervara di Roma – 22 maggio 2022
Siamo nel Parco Regionale dei Simbruini in una parte del suo territorio poco nota e nascosta ai più ma di grande fascino e bellezza: sono le estreme porzioni di territorio situate dove le altitudini più severe dell’interno del Parco lasciano il posto a rotondi...
Il Monte Semprevisa: Un Balcone sul Mare – 21 maggio 2022
Il Monte Semprevisa è la cima più alta dei Monti Lepini (1536 m slm) e offre agli escursionisti panorami e sentieri di notevole bellezza. L’itinerario qui proposto è un anello molto interessante, dal punto di vista naturalistico, geologico e paesaggistico:...
Tutte le escursioni tra maggio e giugno! 🌞
Maggio sta volgendo al termine, e ci sono tante belle escursioni in programma in questo periodo di belle giornate! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 21 maggio giro nel Parco del Treja alle Cascate di Montegelato 🏺️, e la montagna del Semprevisa ⛰️; domenica...
Le prossime uscite di primavera! 🌻
Proseguono senza sosta le nostre uscite nel mese di maggio... e sono già in programma quelle per giugno! Alcune raccomandazioni per affrontare le giornate più calde e godere al meglio delle esperienze che vi offriamo: portate con voi sempre molta acqua, cappellino e...
Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 7 maggio 2022
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una superficie di...
Il nostro maggio in escursione 🌻
Nei giorni in cui la primavera ci stupisce con colorate e bellissime fioriture... abbiamo per voi tante proposte e qualche novità! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 7 maggio giro a Manziana con il bosco di Macchia Grande e la Caldara 🏺️, passeggiata alla...
La Grande Piana di Camposecco – 1 maggio 2022
Spettacolare escursione all'interno dei Simbruini nella parte meno frequentata del Parco. Partendo dal caratteristico centro di Campaegli attraverseremo boschi e pianori, nella parte dell'anno in cui la primavera riempe di colori e profumi ogni luogo. Un'escursione...
La Pineta di Castel Fusano – 30 aprile 2022
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
Corso Base di Escursionismo – dal 27 aprile al 19 giugno 2022
🚶♀️️ Il Corso Base di Escursionismo è rivolto a chi già frequenta o abbia intenzione di frequentare la montagna o in generale un ambiente naturale. Durante lo svolgimento del corso si acquisiranno nozioni e competenze per godere appieno dell’ambiente,...
Dove andremo a maggio? 🌻
. Maggio è solitamente il mese più temperato, quando la natura si è già risvegliata, si può contemplare il paesaggio con più calma e senza dover rientrare di fretta! Tante belle uscite in programma per questo mese, tutto ciò che occorre sono uno buono zaino, delle...
Trekking da Spoleto ad Assisi a passo di ….asinello! – 23/25 aprile 2022
Non puoi dire di aver conosciuto una terra se prima non l hai fatta veramente tua, "attraversandone" l'anima dei suoi luoghi, con il ritmo lento dei tuoi passi. L'Umbria avrebbe veramente bisogno di poche presentazioni...una terra generosa a cui il creato...
Escursioni Primaverili nei Giorni di Festa! 🌻
Tante belle uscite in occasione delle festività del 25 aprile e del primo maggio, di tutti i tipi e per tutte le esigenze! Farà più caldo, raccomandiamo di portare sempre molta acqua; per ogni domanda rivolgetevi sempre alle guide, i loro contatti sono indicati nei...
Le escursioni di Pasqua e delle varie festività 🌼
Per le varie festività di Pasqua non ci fermiamo, ed anzi vi proponiamo tante belle uscite in natura! Vediamo quali 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 16 aprile il giro tra Capranica e l'Antichissima Città di Sutri 🏺️, mentre la giornata di Pasqua la...
Gli Asinelli del Monte Tuscolo – 10 aprile 2022
Se state cercando un itinerario che unisca storia e natura ecco l'escursione per voi!A pochi km dall'Urbe,sorge il Tusculum (in italiano Tuscolo), antica città del Lazio, la cui fondazione risale a un'epoca pre-romana e la cui storia attraversa l'epoca romana e...
Sulle Creste del Monte Cervia – 9 aprile 2022
Senza alcun dubbio l'itinerario qui proposto è la via più panoramica per salire sulla cima del Cervia, un vero belvedere che permetterà al nostro sguardo di spaziare lontano e di abbracciare gran parte dei massicci dell'appennino centrale: il Monte Navegna, il...
Le Escursioni di Aprile.. E non solo! 🌻
Tante escursioni in programma, e per il mese di aprile sono pubblicate tutte le nostre uscite nella sezione "eventi" del nostro sito... Le escursioni del 2 aprile che sono state annullate sono state tutte riprogrammate in altra data. Per il resto, vediamo quali sono...
RINVIATA PER MALTEMPO Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 2 aprile 2022
Il paradiso all’improvviso… I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un’area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...
CanoaTrek sul Tevere – 3 aprile 2022
Il fiume Tevere, anticamente usato come via fluviale per innumerevoli scambi commerciali, ha influenzato la vita delle popolazioni stanziate lungo le sue sponde. Nella valle del Tevere, in Sabina, il suo letto è sinuoso ed elegante e il suo scorrimento lento e...
Le prossime escursioni con le belle giornate! 🌻
E' arrivata la primavera! Con le giornate più lunghe possiamo permetterci di camminare con meno fretta... Tante belle uscite da fare! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 2 aprile il lungo giro archeologico tra Capranica e Sutri 🏺️ e il ritorno alla Riserva di...
La Rupe e il Castello: Monte Pelato e Rocca Sinibalda – 27 marzo 2022
Magnifica escursione che ci porterà sulla cima del Monte Pelato che malgrado la sua modesta elevazione (810 m) si erge su uno scenario da fiaba a picco sulla valle del Turano con il suo torrente, fitti boschi, colline e radure nascoste. Dalla cima godremo inoltre di...
AL COMPLETO La Pineta di Castel Fusano – 26 marzo 2022
Piacevole e bella escursione per scoprire insieme uno dei luoghi simbolo di Roma:la PINETA DI CASTEL FUSANO, parco che fa parte della RISERVA NATURALE DEL LITORALE ROMANO ed è la più vasta area di verde pubblico della Capitale. Natura e storia qui si fondono...
Escursioni e tanto altro tra marzo e aprile! 🌼
Grande partecipazione durante il fine settimana appena passato, e pian pianino si allungano le giornate! I Camminesploratori propongono tante escursioni adatte a questo periodo! 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: Il 26 marzo ritorno alle cascate di...
Monte Spina Santa e la Mentorella – 20 marzo 2022
Un anello davvero suggestivo che ci porterà ad esplorare questa parte dei Monti Prenestini, un balcone incredibilmente panoramico che ci permetterà di spaziare dai vicini Simbruini fino al Gran Sasso e al lontano Monte Vettore, mentre di fronte a noi i Castelli Romani...
Le Doline Carsiche dei Monti Sabini – 19 marzo 2022
Le doline carsiche dei Monti Sabini rappresentano dei monumenti naturali a cielo aperto. Due abissi con delle caratteristiche molto simili ma diversa tra loro, uno il "Catino" naturalmente inglobato dal borgo, dall'omonimo nome, che si erge ai suoi margini, l'altro il...
Iniziano le escursioni di Primavera! 🌻
Finalmente arriva la primavera, e ci sono tante uscite in programma per voi, per tutte le esigenze! Vediamo quali 🐾️ 🚶♀️️ Per il prossimo fine settimana: il 19 marzo la dolina carsica del Revotano con l'eremo di San Leonardo 🏞️ , escursione sui Monti sabini con...
Le escursioni con la primavera all’orizzonte! 🌄
Continuano le nostre uscite, camminando ed esplorando verso la primavera! Tante le proposte per questa e le prossime settimane... Se siete alla prima esperienza, non esitate a contattare le guide che sapranno aiutarvi a scegliere l'equipaggiamento idoneo e le...
AL COMPLETO Decima Malafede: il Paradiso all’improvviso – 5 marzo 2022
Il paradiso all'improvviso... I panorami della campagna romana nello splendido scenario della Riserva Naturale di Decima Malafede. La riserva è un'area naturale protetta compresa interamente nel territorio del comune di Roma e istituita nel 1997 con una...
tutte le guide


CAMMINESPLORATORI
Davide Cutugno Strada San Silvestro, 13 - 01030 Vitorchiano (VT)
P.iva 01066810571